Titus Maccius Plautus

Di Tito Maccio Plauto, oggi ritenuto il più grande commediografo latino, non molto sappiamo. Il nome è stato ricostruito nella forma oggi generalmente accettata solo in epoca moderna: ancora nella prima metà dell’800, infatti, si riteneva che si chiamasse M. Accius Plautus, forma riportata probabilmente per errore nei manoscritti, finché sulla base del più antico codice plautino è stato stabilito Titus Maccius Plautus, forma sulla quale tuttavia taluni manifestano ancora dubbi. Riserve più abbondanti rimangono in particolare sul nomen, che (in Asinaria 10) secondo lo stesso Plauto è Maccus. Maccius potrebbe essere la forma ‘nobilitata’ di Maccus.

Nacque a Sarsina, città fondata dagli Umbri attorno al VI secolo a.C. e conquistata dai Romani nel 266 a.C. – oggi in provincia di Forlì e Cesena – probabilmente attorno al 251 a.C. Questa data si suole ricavare da Cicerone, che (in De senectute 50) testimonia il compiacimento di Plauto, ormai vecchio, per lo Pseduolus e il Truculentus. Siccome la Pseudolus, che reca nella didascalia la propria data, è del 191 a.C. e poiché la vecchiaia per i Romani iniziava convenzionalmente a 60 anni, se ne ricava l’anno 251 a.C., che è perciò da ritenersi solo indicativo.

Nulla sappiamo della sua giovinezza, della sua formazione, della sua condizione sociale. Alcune frammentarie notizie che appaiono al confine tra realtà e mito ci sono tramandate, probabilmente riprendendo una tradizione già di Varrone e forse anche più antica, da Gellio (Noctes Atticae III, 3):

3. De noscendis explorandisque Plauti comoediis, quoniam promisce verae atque falsae nomine eius inscriptae feruntur; atque inibi, quod Plautus et Naevius in carcere fabulas scriptitarint.

[1] Verum esse comperior, quod quosdam bene litteratos homines dicere audivi, qui plerasque Plauti comoedias curiose atque contente lectitarunt, non indicibus Aelii nec Sedigiti nec Claudii nec Aurelii nec Accii nec Manilii super his fabulis, quae dicuntur "ambiguae", crediturum, sed ipsi Plauto moribusque ingeni atque linguae eius. [2] Hac enim iudicii norma Varronem quoque usum videmus. [3] Nam praeter illas unam et viginti, quae "Varronianae" vocantur, quas idcirco a ceteris segregavit, quoniam dubiosae non erant, set consensu omnium Plauti esse censebantur, quasdam item alias probavit adductus filo atque facetia sermonis Plauto congruentis easque iam nominibus aliorum occupatas Plauto vindicavit, sicuti istam, quam nuperrime legebamus, cui est nomen Boeotia. [4] Nam cum in illis una et viginti non sit et esse Aquili dicatur, nihil tamen Varro dubitavit, quin Plauti foret, neque alius quisquam non infrequens Plauti lector dubitaverit, si vel hos solos ex ea fabula versus cognoverit, qui quoniam sunt, ut de illius Plauti more dicam, Plautinissimi, propterea et meminimus eos et ascripsimus. [5] Parasitus ibi esuriens haec dicit:

ut illum di perdant, primus qui horas repperit,
quique adeo primus statuit hic solarium!
qui mihi conminuit misero articulatim diem.
Nam me puero venter erat solarium
multo omnium istorum optimum et verissimum:
ubi is te monebat, esses, nisi cum nihil erat.
Nunc etiam quod est, non estur, nisi soli libet;
itaque adeo iam oppletum oppidum est solariis,
maior pars populi aridi reptant fame.

[6] Favorinus quoque noster, cum Nervulariam Plauti legerem, quae inter incertas habita est, et audisset ex ea comoedia versum hunc: scrattae, scrupedae, strittivillae sordidae, delectatus faceta verborum antiquitate meretricum vitia atque deformitates significantium: "vel unus hercle" inquit "hic versus Plauti esse hanc fabulam satis potest fidei fecisse". [7] Nos quoque ipsi nuperrime, cum legeremus Fretum – nomen est id comoediae, quam Plauti esse quidam non putant -, haut quicquam dubitavimus, quin ea Plauti foret, et omnium quidem maxime genuina. [8] Ex qua duo hos versus exscripsimus, ut historiam quaereremus oraculi Arretini: nunc illud est, quod "responsum Arreti" ludis magnis dicitur: peribo, si non fecero, si faxo, vapulabo. [9] M. tamen Varro in libro de comoediis Plautinis primo Accii verba haec ponit: "Nam nec Geminei lenones nec Condalium nec Anus Plauti nec Bis compressa nec Boeotia unquam fuit neque adeo Agroecus neque Commorientes Macci Titi." [10] In eodem libro Varronis id quoque scriptum et Plautium fuisse quempiam poetam comoediarum. Quoniam fabulae illae "Plauti" inscriptae forent, acceptas esse quasi Plautinas, cum essent non a Plauto Plautinae, sed a Plautio Plautianae. [11] Feruntur autem sub Plauti nomine comoediae circiter centum atque triginta; [12] sed homo eruditissimus L. Aelius quinque et viginti eius esse solas existimavit. [13] Neque tamen dubium est, quin istaec, quae scriptae a Plauto non videntur et nomini eius addicuntur, veterum poetarum fuerint et ab eo retractatae, expolitae sint ac propterea resipiant stilum Plautinum. [14] Sed enim Saturionem et Addictum et tertiam quandam, cuius nunc mihi nomen non subpetit, in pistrino eum scripsisse Varro et plerique alii memoriae tradiderunt, cum pecunia omni, quam in operis artificum scaenicorum pepererat, in mercatibus perdita inops Romam redisset et ob quaerendum victum ad circumagendas molas, quae "trusatiles" appellantur, operam pistori locasset. [15] Sicuti de Naevio quoque accepimus fabulas eum in carcere duas scripsisse, Hariolum et Leontem, cum ob assiduam maledicentiam et probra in principes civitatis de Graecorum poetarum more dicta in vincula Romae a triumviris coniectus esset. Unde post a tribunis plebis exemptus est, cum in his, quas supra dixi, fabulis delicta sua et petulantias dictorum, quibus multos ante laeserat, diluisset.

Secondo Gellio, quindi, Plauto avrebbe avuto una vita avventurosa: avrebbe dapprima lavorato in operis artificum scaenicorum, cioè al servizio di compagnie teatrali; avrebbe poi tentato di investire nel commercio il denaro guadagnato, ma senza fortuna; tornato a Roma, per vivere si sarebbe ridotto a girare la macina in un mulino. Nel frattempo avrebbe iniziato a scrivere e avrebbe composto tre commedie: Saturio (“Satollo”), Addictus (“Lo schiavo per debiti”) e un’altra di cui Gellio dice di non ricordare il nome (sic!), che l’avrebbero reso famoso.

In base a questo racconto, si può pensare che che Plauto sia giunto alla notorietà piuttosto tardi. In effetti, dai pur scarsi dati certi relativi alla cronologia delle commedie, sembra che il complesso della sua opera sia stato composto nella seconda parte della sua vita. Orazio aggiungerebbe forse, nella sostanza, un ulteriore sostegno al racconto di Gellio quando dice, con un pizzico di malignità, che Plauto scrisse solo per denaro (in Epistulae II vv. 170 segg.). Si può quindi verosimilmente accettare, interpretando la notizia sul lavoro in compagnie teatrali e basandosi sul fatto che egli mostra un’arte già solida e relativamente senza evoluzione nelle sue commedie, che Plauto sia stato attore in gioventù; è stato ipotizzato che egli sia stato attore anche nelle sue commedie, ma di questa possibilità non abbiamo conferme.

Gellio accenna ancora a certi guai che Plauto avrebbe avuto con la giustizia per un certo suo atteggiamento impudente e offensivo e segnatamente per aver mosso rimproveri senza peli sulla lingua al potere costituito; la notizia sarebbe tratta da Nevio. In effetti, da un accenno presente nel Miles gloriosus si può desumere che Plauto ammirasse Nevio e ne avesse contestato la prigionia; e anche per questo è stato anzi ipotizzato che tra i due ci fosse amicizia. E il carattere di personaggio ‘scomodo’ ben si adatta all’idea che di Plauto ci si può fare in base allo stile e al gusto delle sue commedie. Analogamente, la ridicolizzazione nelle sue opere degli aspetti più lontani dagli usi romani della civiltà ellenistica ha fatto pensare ad una sua simpatia per la difesa dei costumi romani contro gli usi greci incarnata da Catone il censore e una antipatia per la politica scipionica di stampo prettamente ellenistico.

Cicerone ci tramanda (Brutus 60) la data della morte di Plauto:

[60] At hic Cethegus consul cum P. Tuditano fuit bello Punico secundo quaestorque his consulibus M. Cato modo plane annis cxl ante me consulem; et id ipsum nisi unius esset Enni testimonio cognitum, hunc vetustas, ut alios fortasse multos, oblivione obruisset. Illius autem aetatis qui sermo fuerit ex Naevianis scriptis intellegi potest. his enim consulibus, ut in veteribus commentariis scriptum est, Naevius est mortuus; quamquam Varro noster diligentissumus investigator antiquitatis putat in hoc erratum vitamque Naevi producit longius. Nam Plautus P. Claudio L. Porcio viginti annis post illos quos ante dixi consulibus mortuus est Catone censore.
Plauto sarebbe morto quindi nel 184 a.C., notizia che per le numerose citazioni di anni e magistrature è ritenuta generalmente tra le più attendibili. Di Plauto in altra sede Gellio riporta anche, con l’autorità di Varrone, poiché egli tende a dubitare dell’autenticità, l’epitaffio (Noctes Atticae I, 24, 3):

[…] [3] Epigramma Plauti, quod dubitassemus, an Plauti foret, nisi a M. Varrone positum esset in libro de poetis primo:

postquam est mortem aptus Plautus, Comoedia luget,
scaena est deserta, dein Risus, Ludus Iocusque
et Numeri innumeri simul omnes conlacrimarunt. […]

Venendo all’opera plautina, il solito Gellio ci dice che ai suoi tempi (prima metà del II secolo d.C.) circolavano più o meno 130 commedie sotto il nome di Plauto. Questo numero aveva insospettito, tra gli altri, già il grammatico Lucio Elio Stilone (vissuto tra il II e il I secolo a.C.) e l’erudito Marco Terenzio Varrone, i quali sottoposero l’intera raccolta ad una attenta valutazione critica. Secondo Stilone, delle 130 commedie, venticinque avevano il marchio plautino, ma fu il giudizio di Varrone, secondo il quale solo ventuno commedie erano sicuramente da attribuire a Plauto consensu omnium, mentre altre diciannove erano dubbie e la rimanente novantina sicuramente spuria, a prevalere; e dovette essere accolto come definitivo già nell’antichità, poiché nel tempo ha determinato la sparizione dei testi dubbi e spuri. A noi, infatti, sono giunte solo le ventuno commedie giudicate certamente plautine, quelle che da Gellio e ancor oggi sono dette varroniane; poche rispetto alle 130 conosciute nell’antichità e poche probabilmente rispetto a quelle realmente uscite dalla mano di Plauto, ma indubbiamente largamente sufficienti per poter affermare che Plauto è il primo autore della letteratura latina che conosciamo completamente o quasi. Ne consegue, oltre al resto, che i testi plautini sono la fonte più importante anche per la conoscenza del latino del periodo arcaico.

Ecco i titoli delle commedie che possediamo nel tradizionale ordine pressocché alfabetico: Amphitruo (dal nome del protagonista che è passato nell’italiano ‘anfitrione’), Asinaria (“La commedia degli asini”), Aulularia (“La commedia della pentola”, da aula, forma arcaica di olla), Captivi (“I prigionieri”), Curculio (“Gorgoglione”), Casina (è il nome della protagonista, richiama qualcosa come “La donna del caso”), Cistellaria (“La cestella”), Epidicus (dal nome del servo), Bacchides (dal nome delle due sorelle protagoniste), Mostellaria (“La commedia degli spiriti”, da monstellum diminutivo di monstrum), Menaechmi (dal nome dei gemelli protagonisti), Miles gloriosus (“Il soldato fanfarone”, un classico tipo della commedia nuova), Mercator (“Il mercante”), Pseudolus (dal nome del servo), Poenulus (“Il cartaginese”), Persa (“Il persiano”), Rudens (“La gomena”), Stichus (dal nome del servo), Trinummus (“Le tre monete”), Truculentus (“Il truculento”), Vidularia (“La commedia del baule”, da vidulus).

In realtà, della Vidularia possediamo solo un centinaio di versi, conservatici dal solo codice Ambrosiano, che risale al IV-V secolo d.C.; il resto deve perciò essere andato perduto piuttosto presto. Le altre venti, conservateci dalla famiglia dei codici Palatini (il cui archetipo doveva mancare degli ultimi fogli, quelli della Vidularia), sono invece per lo più integre: le Bacchides mancano dell’inizio, l’Aulularia del finale, l’Amphitruo, la Casina e la Cistellaria presentano lacune. Attraverso citazioni, anche dello stesso Gellio, come si è visto, possediamo altri trentadue titoli e poco più di un centinaio di versi delle commedie non varroniane.

I tentativi di stabilire una cronologia delle commedie plautine sono stati sostanzialmente infruttuosi, perché ben pochi sono gli appigli offerti da un’arte che non mostra una evidente evoluzione, ma sembra per così dire esser nata già matura. È stato ad esempio ipotizzato che l’evoluzione dell’arte plautina abbia portato da una giovinezza incline al brio, pronta alla comicità e solleticata dall’oscenità ad una vecchiezza portata ai temi sentimentali, più moralistica e meno sboccata. Ma questa ipotesi contrasta con i dati oggettivi riscontrati dall’analisi interna delle commedie: ad esempio, la Casina, certamente una delle ultime opere di Plauto, e probabilmente l’ultima, è anche quella caratterizzata dalla comicità più irrefrenabile e sboccata.

In base agli accenni contenuti nel testo si può infatti dire che: il Miles gloriosus sarebbe da porsi nel 205 a.C., per il cenno alla prigionia di Nevio; le didascalie (cioè brevi raccolte di dati essenziali premesse talvolta nei codici alle opere) dello Stichus e dello Pseudolus riportano rispettivamente al 200 a.C. e al 191 a.C.; un passo del prologo della Cistellaria sembra sia da intendersi in riferimento alla seconda guerra punica e riporta agli ultimi anni di guerra, intorno al 205 a.C.; nella Casina si accenna al Senatus consultum de Bacchanalibus, che è del 186 a.C., come a un avvenimento recente, il che riporta molto vicino al 184 a.C., anno di morte; nelle Bacchides si cita l’Epidicus, che quindi è posteriore.

La polimetria è un altro elemento analizzato al fine di individuare una possibile evoluzione artistica del poeta: all’impadronirsi della tecnica narrativa avrebbe fatto da contraltare, tra l’altro, l’arricchimento dei metri e l’utilizzo dell’accompagnamento musicale e dei cantica. Tuttavia, anche questa ipotesi cozza con il fatto che in tutte le commedie plautine la polimetria, al pari della musica, non è affatto elemento occasionale ma è uno degli strumenti a disposizione dell’artista che egli impiega con tutta la vitalità della sua fantasia.

D’altronde, sotto tutti gli aspetti Plauto non è un semplice imitatore degli originali della Commedia Nuova, perché chiaramente egli reinterpreta tecniche e strumenti di derivazione greca in un ambiente puramente latino. In questo senso è da intendersi il vortere barbare, cui Plauto ricorre (in Asinaria 10: Maccus vortit barbare) per descrivere la propria attività: il volgere, più che il tradurre, in ambiente latino il canovaccio greco. Canovaccio che è certamente tratto dalla Commedia Nuova e in particolare Menandro, senza disdegnare Filemone, Difilo, Demofilo; talvolta il modello utilizzato è ricordato anche nel prologo. Ma se le sue commedie sono palliatae (cioè commedie di argomento greco), i suoi titoli, al contrario di quelli dei suoi successori, Cecilio e Terenzio, sono tutti latini. Nè sorprende che, dal punto di vista degli intrecci, di fronte agli originali Plauto si comportò sempre con la massima libertà, ricorrendo largamente, come ci ricorda Terenzio nel prologo dell’Andria, alla contaminatio, cioè all’aggiunta e all’eliminazione di scene e personaggi rispetto al modello da cui l’opera nel suo complesso deriva.

D’altronde, le trame poco interessavano Plauto, e prova ne è che egli – peraltro secondo gli esempi che erano già della Commedia Nuova – utilizza il prologo con funzione informativa, cioè per rendere edotti gli spettatori dell’antefatto del racconto e spesso arriva ad anticiparvi in modo più o meno esplicito la conclusione della vicenda. Questo spiega la sostanziale convenzionalità e la ripetitività degli intrecci, come del resto accadeva nella Commedia Nuova, e soprattutto rende ragione del fatto che non di rado la storia presenti incongruenze ed errori. La verisimiglianza non era comunque al vertice dell’attenzione di Plauto: se le commedie sono sempre ambientate in Grecia, tuttavia personaggi con cariche romane vi si alternano alle greche, usi e costumi sono di volta in volta greci e romani, il diritto è ora romano ora greco, in città di Grecia si vuole collocare il Velabrum.

Ma l’aspetto più caratteristico dello stile e dell’arte plautini risiede con evidenza incontestabile nell’irrefrenabile vis comica. La sua incredibile fantasia fece sì che egli potesse corroborare le scene con battute di sua invenzione, sequenze di frizzi e lazzi irresistibili, giochi di parole e doppi sensi senza ritegno. Era sempre il gusto tutto personale per la comicità che lo guidava nelle scelte: eliminava scene o personaggi perché ritenuti di scarso effetto per il gusto e la sensibilità latina; li sostituiva con altri di sua invenzione ritenendoli più adatti e più comici. Sebbene la gran parte dei modelli siano andati perduti, rendendo molto difficile il confronto con gli originali, questa libertà di gusto e di manipolazione suona evidente un pò dappertutto. E il pubblico gli diede sempre ragione.

Per quanto riguarda il metro, il trimetro giambico utilizzato dalle parti dialogate della Commedia Nuova è volto in latino nel senario giambico; le parti recitate ma con accompagnamento musicale sono in settenari o ottonari giambici e trocaici; nelle parti propriamente cantate, infine, sono sfruttati la più grande varietà di metri, in funzione del tono e del contenuto. Anche qui Plauto si comportò con grande libertà rispetto agli originali, spesso, ad esempio, trasformando scene recitate in cantica, cioè in brani cantati, perché più congeniali alla sua comicità.

Legata ai cantica è un’altra innovazione accolta da Plauto – forse origina da Livio Andronico e Nevio, ma Plauto ne fece uno dei suoi strumenti espressivi più fecondi – ed è l’abolizione del coro, che nella Commedia Nuova aveva funzione di intermezzo tra gli atti. Con l’abolizione del coro fu abolita quindi anche la suddivisione in atti, ma le parti cantate non sparirono, anzi, i cantica divennero la novità più visibile del genio latino, tanto che è stato osservato che il coro fu reinterpretato in una più libera disposizione, che andò a costiruire l’ossatura stessa della rappresentazione.

Secondo Cicerone (De oratore III, 44) in Plauto era da riconoscere la vox Romani generis Urbisque propria, cioè la più pura lingua latina. E forse egli è stato colui che più di ogni altro ha saputo attingere a tutte le risorse del patrimonio linguistico romano, dal sermo vulgaris alla più pura espressività dell’epica o della tragedia. L’opinione comune, che egli sia stata la più felice voce popolaresca di Roma, è quindi assolutamente parziale e non rende giustizia all’abilità e alla cultura che hanno reso possibile il connubio, questo sì felice, di popolo e cultura. Il grammatico Elio Stilone (secondo una citazione di Varrone riportata da Quintiliano in Institutio oratoria X, 1, 99) affermava che Musas Plautino sermone locuturas fuisse, si latine loqui vellent, e Gellio aggiungeva con passione verborum latinorum elegantissimus (Noctes Atticae I, 7, 17) e linguae latinae decus (Noctes Atticae XIX, 8, 6). Grande fu infatti l’influsso di Plauto su tutta la poesia latina, soprattutto sulle sue creazioni più vere e più proprie, i poetae novi e gli elegiaci.

Ma il più grande influsso Plauto dovette naturalmente esercitarlo sui commediografi che lo seguirono, ai quali si impose come modello sia per le sue scelte sia per il successo di pubblico. Il fatto stesso che circolassero qualcosa come 130 commedie sotto il suo nome testimonia della sua fortuna presso grandi prosecutori e piccoli imitatori. Tuttavia, Plauto non ebbe il primo posto tra i poeti comici nel celebre canone di Volcacio Sedigito, posto che spettò invece a Cecilio Stazio, al quale viene riconosciuto il libero metodo plautino nel volgere in latino i classici greci ma nell’ambito di una più stretta aderenza alle trame originali.

Il gusto frizzante di Plauto per la battuta, per la comicità pura, diremmo oggi, la stessa fantasia scalpitante e irrefrenabile sono caratteristiche che poco si adattano all’approfondimento psicologico dei personaggi, che infatti sono sempre sostanzialmente legati allo stereotipo della maschera cui si ispirano, e alla costruzione di una vera e partecipata drammaticità dei fatti, che pertanto rimane ben al di fuori dell’ispirazione plautina. Ma il pubblico dell’antichità, esattamente come il pubblico di ogni epoca, se è sensibile al rapido deperire di certe opere cosiddette ‘impegnate’ (vocabolo con il quale spesso si vuol solo nascondere l’impostazione ideologica dell’autore), è giustamente benevolo con il gusto immortale di opere forse più ‘popolari’, ma che manifestano il vero genio. È così che il successo di pubblico di Plauto fu a lungo abbondante e indiscusso; un successo che è durato ininterrotto per tutta l’antichità fino ai nostri tempi.