Marcus Tullius Cicero

Marco Tullio Cicerone, il più grande oratore romano, colui che per antichi e moderni ha impersonato il parlare latino corretto e forbito, nacque ad Arpino il 3 gennaio del 106 a.C. Era di famiglia equestre agiata, ma nessuno dei suoi antenati aveva mai tentato la carriera politica prima di lui, cosicchè fu un homo novus. La sua famiglia era conservatrice e tradizionalista, e nel solco della tradizione erano i fulgidi esempi che, secondo il ricordo di Cicerone, l’avevano illustrata. Egli stesso fu un conservatore, ma in certa misura illuminato: fu ad esempio entusiasta ammiratore del circolo degli Scipioni, che era fucina di tradizione non certo sorda all’innovazione.

Arpino era stata la patria anche di un altro homo novus, Gaio Mario, cui Cicerone era legato da lontani vincoli di parentela. Mario, che era stato esponente della corrente popolare, era di fatto un avversario politico di Cicerone, che aspirava invece al rafforzamento del potere senatorio. In realtà Cicerone fu un ammiratore di Mario – cui dedicò anche un poemetto, Marius appunto, di cui ci ha conservato nel De divinatione un ampio frammento – e soprattutto della sua azione militare: Mario aveva operato con forza e decisione, sempre vittorioso, per rinsaldare il dominio romano e in particolare aveva duramente sconfitto e disperso i primi popoli germanici con cui Roma venne a scontrarsi, i Cimbri e i Teutoni. Nel campo politico, se non l’operato, di Mario forse l’oratore ammirava almeno le virtù civili. Il tratta caratteristico della vita politica di Cicerone fu infatti non tanto la difesa degli ottimati, come altri ha semplicisticamente ritenuto, ma la costante aspirazione alla restaurazione del mos maiorum, il perfetto modello di comportamento degli antenati. Egli voleva sì un partito senatorio più forte, ma solo a patto di restituirlo all’antica austerità di principi, di costumi, di valori. Sentiva che la grandezza di Roma era stata costruita sulla virtù e alla virtù doveva mantenersi fedele per restare grande. Identificava i boni mores con la forma di governo che questi avevano generato, la res publica, e la libertas con le istituzioni. Nostalgico del passato come furono in fondo tutti i Romani, e come forse è in assoluto il cuore dell’uomo, Cicerone voleva ripristinare – e migliorare, se possibile – il sistema civile che considerava sacro e austero; quando lo vide attaccato lo difese fino alla fine.

La formazione e gli inizi della carriera forense

Nell’età giovanile, trascorsa nel suo paese natale, Cicerone si dedicò alla poesia, ma fin dagli anni più verdi fu attratto soprattutto dall’oratoria, che egli da vero Romano intendeva ordinata solo all’attività politica: come afferma apertamente, è per lui un’arte dal significato sociale prima che letterario e non vi è ufficio più elevato che far sì che i sentimenti del popolo e la severità del senato siano convertiti dalla parola di uno solo, il vir bonus dicendi peritus. Certo già con l’ambizione di primeggiare un giorno nell’agone politico dell’Urbe, venne a Roma per compiere gli studi superiori con il fratello Quinto. Nel 90 a.C. gli studi subirono una breve interruzione durante la militanza nella guerra italica con Gneo Pompeo Strabone, il padre di Pompeo Magno, per poi riprendere impetuosi e proporlo in dieci anni all’attenzione dei principi del foro, imporlo in altri dieci anni quale principe del foro egli stesso. In realtà nell’arco di tutta la sua esistenza Cicerone non abbandonò mai gli studi e anzi si applicò con metodo e costanza all’approfondimento a volta a volta di tutte le discipline lasciandoci, accanto alla produzione oratoria, una vasta e largamente conservata messe di opere di vario argomento, filologico, filosofico, morale e persino scientifico, secondo la tendenza all’erudizione che fu tipica degli studiosi latini; produzione letteraria che conobbe negli ultimi anni della sua vita, per i motivi essenzialmente storici che saranno esposti nel seguito, un forte impulso e fu fermata soltanto dalla morte violenta. Proprio in una delle sue ultime opere, il Brutus, egli stesso racconta in retrospettiva della sua formazione e dei suoi inizi nel difficile clima politico di anni sempre più infuocati, soffermandosi inoltre sul panorama letterario e in particolare sulla figura di oratore, quella di Quinto Ortensio Ortalo, che fu prima suo modello e poi suo grande avversario in foro, e che infine, col declinare dell’età, gli cedette il posto al centro dell’agone politico:

[301] Hortensius igitur cum admodum adulescens orsus esset in foro dicere, celeriter ad maiores causas adhiberi coeptus est; quamquam inciderat in Cottae et Sulpici aetatem, qui annis decem maiores, excellente tum Crasso et Antonio, dein Philippo, post Iulio, cum his ipsis dicendi gloria comparabatur. Primum memoria tanta, quantam in nullo cognovisse me arbitror, ut quae secum commentatus esset, ea sine scripto verbis eisdem redderet, quibus cogitavisset. Hoc adiumento ille tanto sic utebatur, ut sua et commentata et scripta et nullo referente omnia adversariorum dicta meminisset.

[302] Ardebat autem cupiditate sic, ut in nullo umquam flagrantius studium viderim. Nullum enim patiebatur esse diem quin aut in foro diceret aut meditaretur extra forum. Saepissume autem eodem die utrumque faciebat. Adtuleratque minime volgare genus dicendi; duas quidem res quas nemo alius: partitiones, quibus de rebus dicturus esset, et conlectiones, memor et quae essent dicta contra quaeque ipse dixisset.

[303] Erat in verborum splendore elegans, compositione aptus, facultate copiosus; eaque erat cum summo ingenio tum exercitationibus maxumis consecutus. Rem complectebatur memoriter, dividebat acute, nec praetermittebat fere quicquam, quod esset in causa aut ad confirmandum aut ad refellendum. Vox canora et suavis, motus et gestus etiam plus artis habebat quam erat oratori satis. Hoc igitur florescente Crassus est mortuus, Cotta pulsus, iudicia intermissa bello, nos in forum venimus.

[304] Erat Hortensius in bello primo anno miles, altero tribunus militum, Sulpicius legatus; aberat etiam M. Antonius; exercebatur una lege iudicium Varia, ceteris propter bellum intermissis; quoi frequens aderam, quamquam pro se ipsi dicebant oratores non illi quidem principes, L. Memmius et Q. Pompeius, sed oratores tamen teste diserto uterque Philippo, cuius in testimonio contentio et vim accusatoris habebat et copiam.

[305] Reliqui qui tum principes numerabantur in magistratibus erant cotidieque fere a nobis in contionibus audiebantur. Erat enim tribunus plebis tum C. Curio, quamquam is quidem silebat, ut erat semel a contione universa relictus; Q. Metellus Celer non ille quidem orator sed tamen non infans; diserti autem Q. Varius C. Carbo Cn. Pomponius, et hi quidem habitabant in rostris; C. etiam Iulius aedilis curulis cotidie fere accuratas contiones habebat. Sed me cupidissumum audiendi primus dolor percussit, Cotta cum est expulsus. Reliquos frequenter audiens acerrumo studio tenebar cotidieque et scribens et legens et commentans oratoriis tantum exercitationibus contentus non eram. Iam consequente anno Q. Varius sua lege damnatus excesserat.

[306] Ego autem iuris civilis studio multum operae dabam Q. Scaevolae P. f., qui quamquam nemini ad docendum dabat, tamen consulentibus respondendo studiosos audiendi docebat. Atque huic anno proxumus Sulla consule et Pompeio fuit. Tum P. Sulpici in tribunatu cotidie contionantis totum genus dicendi penitus cognovimus; eodemque tempore, cum princeps Academiae Philo cum Atheniensium optumatibus Mithridatico bello domo profugisset Romamque venisset, totum ei me tradidi admirabili quodam ad philosophiam studio concitatus; in quo hoc etiam commorabar adtentius – etsi rerum ipsarum varietas et magnitudo summa me delectatione retinebat -, sed tamen sublata iam esse in perpetuum ratio iudiciorum videbatur.

[307] Occiderat Sulpicius illo anno tresque proxumo trium aetatum oratores erant crudelissume interfecti, Q. Catulus M. Antonius C. Iulius. Eodem anno etiam Moloni Rhodio Romae dedimus operam et actori summo causarum et magistro. Haec etsi videntur esse a proposita ratione diversa, tamen idcirco a me proferuntur, ut nostrum cursum perspicere, quoniam voluisti, Brute, possis – nam Attico haec nota sunt – et videre quem ad modum simus in spatio Q. Hortensium ipsius vestigiis persecuti.

[308] Triennium fere fuit urbs sine armis; sed oratorum aut interitu aut discessu aut fuga – nam aberant etiam adulescentes M. Crassus et Lentuli duo – primas in causis agebat Hortensius, magis magisque cotidie probabatur Antistius, Piso saepe dicebat, minus saepe Pomponius, raro Carbo, semel aut iterum Philippus. At vero ego hoc tempore omni noctes et dies in omnium doctrinarum meditatione versabar.

[309] Eram cum Stoico Diodoto, qui cum habitavisset apud me cumque vixisset, nuper est domi meae mortuus. A quo cum in aliis rebus tum studiosissime in dialectica exercebar, quae quasi contracta et astricta eloquentia putanda est; sine qua etiam tu, Brute, iudicavisti te illam iustam eloquentiam, quam dialecticam esse dilatatam putant, consequi non posse. Huic ego doctori et eius artibus variis atque multis ita eram tamen deditus ut ab exercitationibus oratoriis nullus dies vacuus esset.

[310] Commentabar declamitans – sic enim nunc loquuntur – saepe cum M. Pisone et cum Q. Pompeio aut cum aliquo cotidie, idque faciebam multum etiam Latine sed Graece saepius, vel quod Graeca oratio plura ornamenta suppeditans consuetudinem similiter Latine dicendi adferebat, vel quod a Graecis summis doctoribus, nisi Graece dicerem, neque corrigi possem neque doceri.

[311] Tumultus interim recuperanda re publica et crudelis interitus oratorum trium, Scaevolae Carbonis Antisti, reditus Cottae Curionis Crassi Lentulorum Pompei; leges et iudicia constituta, recuperata res publica; ex numero autem oratorum Pomponius Censorinus Murena sublati. Tum primum nos ad causas et privatas et publicas adire coepimus, non ut in foro disceremus, quod plerique fecerunt, sed ut, quantum nos efficere potuissemus, docti in forum veniremus.

[312] Eodem tempore Moloni dedimus operam; dictatore enim Sulla legatus ad senatum de Rhodiorum praemiis venerat. Itaque prima causa publica pro Sex. Roscio dicta tantum commendationis habuit, ut non ulla esset quae non digna nostro patrocinio videretur. Deinceps inde multae, quas nos diligenter elaboratas et tamquam elucubratas adferebamus.

[313] Nunc quoniam totum me non naevo aliquo aut crepundiis sed corpore omni videris velle cognoscere, complectar nonnulla etiam quae fortasse videantur minus necessaria. Erat eo tempore in nobis summa gracilitas et infirmitas corporis, procerum et tenue collum: qui habitus et quae figura non procul abesse putatur a vitae periculo, si accedit labor et laterum magna contentio. Eoque magis hoc eos quibus eram carus commovebat, quod omnia sine remissione, sine varietate, vi summa vocis et totius corporis contentione dicebam.

[314] Itaque cum me et amici et medici hortarentur ut causas agere desisterem, quodvis potius periculum mihi adeundum quam a sperata dicendi gloria discedendum putavi. Sed cum censerem remissione et moderatione vocis et commutato genere dicendi me et periculum vitare posse et temperatius dicere, ut consuetudinem dicendi mutarem, ea causa mihi in Asiam proficiscendi fuit. Itaque cum essem biennium versatus in causis et iam in foro celebratum meum nomen esset, Roma sum profectus.

[315] Cum venissem Athenas, sex menses cum Antiocho veteris Academiae nobilissumo et prudentissumo philosopho fui studiumque philosophiae numquam intermissum a primaque adulescentia cultum et semper auctum hoc rursus summo auctore et doctore renovavi. Eodem tamen tempore Athenis apud Demetrium Syrum veterem et non ignobilem dicendi magistrum studiose exerceri solebam. Post a me Asia tota peragrata est cum summis quidem oratoribus, quibuscum exercebar ipsis lubentibus; quorum erat princeps Menippus Stratonicensis meo iudicio tota Asia illis temporibus disertissimus; et, si nihil habere molestiarum nec ineptiarum Atticorum est, hic orator in illis numerari recte potest.

[316] Adsiduissime autem mecum fuit Dionysius Magnes; erat etiam Aeschylus Cnidius, Adramyttenus Xenocles. Hi tum in Asia rhetorum principes numerabantur. Quibus non contentus Rhodum veni meque ad eundem quem Romae audiveram Molonem adplicavi cum actorem in veris causis scriptoremque praestantem tum in notandis animadvertendisque vitiis et instituendo docendoque prudentissimum. Is dedit operam, si modo id consequi potuit, ut nimis redundantis nos et supra fluentis iuvenili quadam dicendi impunitate et licentia reprimeret et quasi extra ripas diffluentis coerceret. Ita recepi me biennio post non modo exercitatior sed prope mutatus. Nam et contentio nimia vocis resederat et quasi deferverat oratio lateribusque vires et corpori mediocris habitus accesserat.

[317] Duo tum excellebant oratores qui me imitandi cupiditate incitarent, Cotta et Hortensius; quorum alter remissus et lenis et propriis verbis comprendens solute et facile sententiam, alter ornatus, acer et non talis qualem tu eum, Brute, iam deflorescentem cognovisti, sed verborum et actionis genere commotior. Itaque cum Hortensio mihi magis arbitrabar rem esse, quod et dicendi ardore eram propior et aetate coniunctior. Etenim videram in isdem causis, ut pro M. Canuleio, pro Cn. Dolabella consulari, cum Cotta princeps adhibitus esset, priores tamen agere partis Hortensium. Acrem enim oratorem, incensum et agentem et canorum concursus hominum forique strepitus desiderat.

[318] Unum igitur annum, cum redissemus ex Asia, causas nobilis egimus, cum quaesturam nos, consulatum Cotta, aedilitatem peteret Hortensius. Interim me quaestorem Siciliensis excepit annus, Cotta ex consulatu est profectus in Galliam, princeps et erat et habebatur Hortensius. Cum autem anno post ex Sicilia me recepissem, iam videbatur illud in me, quicquid esset, esse perfectum et habere maturitatem quandam suam. Nimis multa videor de me, ipse praesertim; sed omni huic sermoni propositum est, non ut ingenium et eloquentiam meam perspicias, unde longe absum, sed ut laborem et industriam.

[319] Cum igitur essem in plurumis causis et in principibus patronis quinquennium fere versatus, tum in patrocinio Siciliensi maxume in certamen veni designatus aedilis cum designato consule Hortensio. Sed quoniam omnis hic sermo noster non solum enumerationem oratoriam verum etiam praecepta quaedam desiderat, quid tamquam notandum et animadvertendum sit in Hortensio breviter licet dicere.

[320] Nam is post consulatum – credo quod videret ex consularibus neminem esse secum comparandum, neglegeret autem eos qui consules non fuissent – summum illud suum studium remisit, quo a puero fuerat incensus, atque in omnium rerum abundantia voluit beatius, ut ipse putabat, remissius certe vivere. Primus et secundus annus et tertius tantum quasi de picturae veteris colore detraxerat, quantum non quivis unus ex populo, sed existumator doctus et intellegens posset cognoscere. Longius autem procedens ut in ceteris eloquentiae partibus, tum maxume in celeritate et continuatione verborum adhaerescens, sui dissimilior videbatur fieri cotidie.

[321] Nos autem non desistebamus cum omni genere exercitationis tum maxume stilo nostrum illud quod erat augere, quantumcumque erat. Atque ut multa omittam in hoc spatio et in his post aedilitatem annis, et praetor primus et incredibili populari voluntate sum factus. Nam cum propter adsiduitatem in causis et industriam tum propter exquisitius et minime volgare orationis genus animos hominum ad me dicendi novitate converteram.

[322] Nihil de me dicam: dicam de ceteris, quorum nemo erat qui videretur exquisitius quam volgus hominum studuisse litteris, quibus fons perfectae eloquentiae continetur; nemo qui philosophiam complexus esset matrem omnium bene factorum beneque dictorum; nemo qui ius civile didicisset rem ad privatas causas et ad oratoris prudentiam maxume necessariam; nemo qui memoriam rerum Romanarum teneret, ex qua, si quando opus esset, ab inferis locupletissimos testes excitaret; nemo qui breviter arguteque incluso adversario laxaret iudicum animos atque a severitate paulisper ad hilaritatem risumque traduceret; nemo qui dilatare posset atque a propria ac definita disputatione hominis ac temporis ad communem quaestionem universi generis orationem traducere; nemo qui delectandi gratia digredi parumper a causa, nemo qui ad iracundiam magno opere iudicem, nemo qui ad fletum posset adducere, nemo qui animum eius, quod unum est oratoris maxume proprium, quocumque res postularet impellere.

[323] Itaque cum iam paene evanuisset Hortensius et ego anno meo, sexto autem post illum consulem, consul factus essem, revocare se ad industriam coepit, ne, cum pares honore essemus, aliqua re superiores videremur. Sic duodecim post meum consulatum annos in maxumis causis, cum ego mihi illum, sibi me ille anteferret, coniunctissime versati sumus, consulatusque meus, qui illum primo leviter perstrinxerat, idem nos rerum mearum gestarum, quas ille admirabatur, laude coniunxerat.

Cicerone si formò applicando il proprio ardente desiderio di apprendimento con assiduo zelo e attento studio alle migliori intelligenze del suo tempo: Lucio Elio Stilone per la poesia; Marco Antonio Gnifone, che fu maestro anche di Cesare, per l’eloquenza; Licinio Crasso e Marco Antonio il vecchio per l’oratoria; Quinto Muzio Scevola l’Augure, il famoso giureconsulto, e il cugino Scevola il Pontefice – autore di un trattato di diritto civile in diciotto libri – per il diritto; l’accademico Filone di Larissa e Antioco d’Ascalona per la filosofia; lo stoico Diodoto (che sarà poi per lungo tempo ospite di Cicerone nella sua casa come maestro di dialettica e di geometria e ivi morì nel 59 a.C. lasciandolo, secondo l’uso dell’epoca, erede delle sue sostanze) per la dialettica. Nel frattempo, l’ardore per l’oratoria che lo divorava si nutriva ascoltando i più noti declamatori e i meno celebri parlatori nel foro e sui rostri dell’Urbe, sognando di emularli e superarli. Non sorprende perciò che Cicerone iniziasse la sua produzione letteraria con un trattato di retorica, pubblicando appena ventenne, attorno all’85 a.C., il De inventione, dedicato alla prima e alla seconda delle cinque parti della retorica, la inventio e la dispositio, cioè rispettivamente la ricerca degli argomenti e la loro disposizione nel discorso – le altre parti essendo nell’ordine la elocutio, o il modo di esporre gli argomenti, la memoria, cioè come ricordarli, e l’actio (o pronuntiatio), l’arte di porgere il discorso agli ascoltatori. C’è anzi chi ritiene, non senza qualche fondamento, che egli intendesse trattare anche delle altre parti e che quindi l’opera sia incompiuta. Il De inventione contende alla Rhetorica ad Herennium – della quale è pressochè contemporanea e che in passato è stata essa pure attribuita a Cicerone – la palma della prima opera in lingua latina, in ordine di tempo, dedicata alla retorica. Sebbene sia l’opera di un giovane di talento e appassionato cultore della materia, vi si ritrova però l’impronta scolastica di studi non ancora corroborati dall’esperienza.

Di certo egli stesso seppe giudicare i propri limiti, se si guarda all’attenzione e allo zelo con cui volle colmarli. In quest’ambito, una impronta profonda lasciò in lui Apollonio Molone di Rodi et actor summus causarum et magister, altro maestro che condivise con il suo grande avversario, Cesare. Sotto la sapiente guida di Molone – che prestò per qualche tempo la sua opera d’insegnamento a Roma mentre era ambasciatore dei suoi compatrioti presso il senato dell’Urbe – Cicerone iniziò vittoriosamente la carriera forense vera e propria nell’81 a.C. con la Pro Quinctio. Già l’anno seguente giunse alla fama con la Pro Sexto Roscio Amerino, nella quale difese con successo Sesto Roscio, accusato di parricidio dai sillani di Crisogono che miravano ai suoi beni attraverso la confisca conseguente alla eventuale condanna. Vanno osservate in primo luogo le implicazioni politiche e morali della vicenda: pur approvando in linea di principio l’azione restauratrice e conservatrice di Silla nonché i provvedimenti che miravano a rafforzare vieppiù il potere e il privilegio dell’aristocrazia, egli disapprovava gli eccessi della fazione dominante e si schierava apertamente contro l’illegalità di chi usava l’estremismo per soddisfare la propria rapacità. Ma l’aspetto più significativo per Cicerone, in questa prima fase della sua attività, fu sconfiggere il grande Quinto Ortensio Ortalo, che reggeva l’accusa in entrambi i processi. Ortalo era senza dubbio l’oratore più reputato del momento ed era considerato il campione dell’asianesimo, la tendenza ridondante e fiorita che furoreggiava nell’eloquenza del tempo; anche l’oratoria del giovane Cicerone ne risulta chiaramente influenzata – non poteva essere altrimenti in un giovane che si ispirava ai migliori. Le due vittorie contro un avversario tanto famoso e in cause tanto rischiose gli conquistarono fama per la sua prosa e prestigio per il suo coraggio. È stato osservato che l’occasione era ghiotta per mettersi in mostra, tuttavia, anche se il pensiero dovette essere, e giustamente, ben presente a Cicerone, ci sembra ingeneroso sottovalutare i rischi e la generosità dell’azione, di cui sono prova indiretta il costante sforzo di separare le responsabilità di Crisogono da quelle di Silla e di dimostrare che tutto era avvenuto all’insaputa del dittatore. Cicerone, nella sua attività oratoria, si batte sempre per il principio assoluto di giustizia e contro gli abusi e la privazione della libertà.

Nonostante il successo degli inizi, Cicerone sentiva il bisogno di affinare ulteriormente le proprie capacità e migliorare l’arte seguendo una propria strada: l’enfasi dell’asianesimo non lo soddisfaceva appieno. Nel 79 a.C. partì quindi per un viaggio di studio in Grecia e in Asia minore. Ad Atene diede nuovo impulso ai suoi mai interrotti studi di filosofia – disciplina che egli coltivò sempre con una ardente passione inferiore soltanto a quella per l’oratoria e quindi per la politica – seguendo le lezioni di Antioco, il famoso filosofo della vecchia Accademia, sotto la cui dotta guida si fermò sei mesi. Ascoltò anche gli epicurei Zenone e Fedro, senza peraltro sospendere l’esercizio dell’eloquenza, esercitandosi anzi con i migliori retori dell’Attica e dell’Asia, regione della quale, dopo il soggiorno ateniese, prese a visitare numerose città mentre si dirigeva a Rodi. La sua meta in Asia, infatti, era il suo precedente maestro, il celebre Molone, che ritrovò nel 78 a.C. e presso il quale Cicerone si trattenne, con evidente reciproca soddisfazione, per due anni. Molone si adoperò per arginare la sua esuberanza giovanile, frenare l’ansia della mente e rafforzare il fisico gracile e malaticcio, inadatto agli sforzi della declamazione. Cicerone conquistò così una maggiore abilità rinunciando allo stile asiano enfatico e ampolloso e imparando a migliorare l’utilizzo delle proprie risorse fisiche e nel contempo ad aumentare l’efficacia della declamazione. Tornato a Roma nel 76 a.C., Cicerone fu subito impegnato in importanti patrocini, dai quali però non si fece distrarre fino al punto di trascurare la carriera politica: era arrivato per lui il momento di mettere a frutto gli sforzi spesi in una formazione accurata e nelle prime positive esperienze e giocare le proprie carte di homo novus nel proprio cursus honorum.

Il cursus honorum e l’accusa contro Verre

Nel 75 a.C., dopo il matrimonio con Terenzia, Cicerone iniziò il cursus honorum con la questura di Lilibeo, la più importante della Sicilia, meritando la fama di ottimo e integerrimo amministratore. Proprio contro il corrotto governatore della Sicilia Gaio Verre, che egli accusò di concussione, ottenne nel 70 a.C. la consacrazione a principe del foro. Nell’azione contro Verre si trovò di fronte nuovamente Ortensio Ortalo, e vinse ancora, questa volta addirittura prima che il processo si chiudesse e il giudizio fosse pronunciato. Verre infatti andò volontariamente in esilio senza attendere la condanna dopo che Cicerone ebbe pronunciato la prima delle sei orazioni che aveva scritto per documentare e circostanziare l’accusa, la Actio prima in C. Verrem; le altre cinque (De praetura urbana, De iurisdictione Siciliensi, De re frumentaria, De signis, De suppliciis), benché mai pronunciate, furono comunque pubblicate riunite nella Actio secunda. Le Actiones in C. Verrem sono precedute dalla Divinatio in Q. Caecilium, con la quale Cicerone aveva stornato il tentativo di depistaggio da parte del senato che, per difendere i propri interessi colpiti dal processo contro un suo rappresentante, aveva presentato un accusatore compiacente, tale Quinto Cecilio Nigro che era stato questore in Sicilia. Infatti, a Roma non esisteva una pubblica accusa e quando si facevano avanti più accusatori, bisognava stabilire, o divinare, a chi tra essi spettasse maggiormente sostenere l’accusa. Cicerone pronunciò la Divinatio appunto contro Q. Cecilio Nigro e vinse, conquistando il diritto di essere accusatore. Ancora una volta, dunque, Cicerone scelse di ostacolare la fazione cui lui stesso apparteneva e per cui parteggiò lungo tutta la sua vita, quell’aristocrazia che non voleva rivelare nemmeno a se stessa la propria crescente debolezza e l’impotenza nel difendere la legge e guidare lo stato, preferendo nascondere la corruzione che dilagava nel suo stesso seno e coprire l’operato anche dei suoi membri più rapaci, rifiutando di essere all’altezza dello splendore, dell’austerità e dell’integrità del passato.

Nel 69 a.C. Cicerone colse l’edilità, mentre il suo avversario Ortensio era console. Di quegli anni sono la Pro Fonteio, a noi giunta incompleta, che fu pronunciata in difesa di un governatore della Gallia Narbonense – quella che sarà ancora per una quindicina d’anni l’unica provincia romana in Gallia – accusato di concussione; e la Pro Caecina, una causa di diritto civile. Nel 66 a.C., mentre l’astro di Ortensio, giunto allo zenith, iniziava col progredire dell’età – sempre meno adatta alle fatiche dell’asianesimo e sempre meno incline a curare la preparazione formale del discorso – un declino inesorabile, Cicerone fu pretore. Quello stesso anno abbandonò il campo puramente forense per entrare nell’agone propriamente politico, pronunciando la Pro lege Manilia sive De imperio Cn. Pompei. Questa sua prima orazione politica è talvolta accomunata alle cosiddette consolari, nonostante l’aggettivo sia proprio solo delle orazioni pronunciate nel 63 a.C., l’anno del consolato. Con questa orazione, Cicerone appoggiava la proposta del tribuno della plebe Manilio di mettere Gneo Pompeo Magno a capo della guerra del Ponto contro il re Mitridate. Pompeo, che con una accorta politica democratica aveva conquistato il favore del popolo, era fresco e vittorioso reduce dalla guerra contro i pirati che gli era stata affidata appena l’anno precedente. Ora Manilio proponeva che gli si prorogasse indefinitamente il comando nella nuova guerra e Cicerone, che vede nel comandante vittorioso l’uomo che meglio di ogni altro potrà guidare ancora alla vittoria le armi romane, difende la proposta, nonostante venga da un magistrato della plebe e favorisca un candidato che il partito aristocratico non vedeva – e forse, rimproverandogli le origini provinciali, non aveva mai visto – di buon occhio. Così facendo, ancora una volta Cicerone mostra di agire non per interesse di parte ma per la tutela dell’interesse generale dello stato. Pur nella costante ricerca di consenso da parte dei personaggi di spicco lanciati nel cursus honorum, insita nel sistema elettorale romano, soprattutto nell’ultimo periodo della repubblica, sembra da respingere l’opinione di chi ha visto nell’operato di Cicerone in favore di Pompeo, beniamino del popolo romano all’apice della popolarità, il tentativo di conciliarsi il favore della plebe per tornaconto elettorale: se è vero che Cicerone, che sarebbe stato console di lì a tre anni, tentava certamente di allargare la propria rete di clientele, tuttavia parlano chiaro sia l’altrimenti usuale, partigiana, decisa avversione alle proposte della fazione democratica, sia il definitivo orientamento della bussola delle scelte ciceroniane verso il proprio nord naturale, l’interesse della res publica; attitudini che furono due delle costanti più persistenti della sua politica. La buona causa di Cicerone è lo stato e anche il rischio che il nuovo campione acquisisca un potere troppo grande e si metta in condizione di imporlo deve essere corso: lo si affronterà se e quando sarà il momento, perché quando la patria è in pericolo – magari esagerando la portata effettiva del pericolo come fa chi desidera successi sempre maggiori per la propria causa – non esistono bandiere e interessi di parte.

Il consolato e la congiura di Catilina

Il 63 a.C. è l’anno della congiura di Catilina e del consolato di Cicerone. Accadde che Lucio Sergio Catilina, un nobile indebitato e pronto a tutto che si era schierato con una demagogica politica populista dalla parte democratica ma che aveva già sperimentato un insuccesso elettorale, battuto nuovamente proprio dall’Arpinate nelle elezioni per il 63, si ripresentasse per la terza volta a quelle per l’anno successivo, questa volta però facendo affluire, in prossimità delle elezioni che si tenevano in ottobre, i suoi clienti dalla provincia. Il senato, però, per iniziativa di Cicerone, reagì al tentativo di condizionare i comizi con una deliberazione illegale differendo le elezioni: in questo modo i sostenitori di Catilina, contadini e pastori che non avevano alloggio e mezzi per trattenersi a Roma, dovettero lasciare l’Urbe senza aver potuto votare e Catilina fu per la terza volta battuto. A questo punto sembra che – ma l’incertezza è d’obbligo in questa intricata vicenda, nonostante la copia d’informazioni che è stata tramandata fino a noi – Catilina organizzasse un colpo di stato. In una situazione di calma quanto meno apparente, l’8 novembre del 63 a.C. Cicerone passò improvvisamente all’attacco denunciando in senato il presunto operato sovversivo di Catilina. Nonostante l’ostentata sicurezza – l’Arpinate stesso si lamenterà (Ad familiares V, 5) del fatto che il suo ripetuto omnia comperi delle Catilinarie fosse diventato l’ironico ritornello dei suoi denigratori – qualcosa doveva sfuggire anche a Cicerone, poiché la celebre Oratio prima in L. Catilinam, con il suo singolare vigore e la suggestiva espressione, non riesce però a provare la colpevolezza dell’accusato e non ne chiede quindi la condanna; questo benché l’orazione che leggiamo ora sia una successiva rielaborazione operata in vista della pubblicazione, avvenuta tre anni dopo i fatti, nella quale Cicerone dovette accentuare le responsabilità di Catilina mostrando di conoscere più di quanto effettivamente sapesse in quel novembre. Sta di fatto che Catilina, che aveva la tempra dell’avventuriero, non del cospiratore, aiutò il proprio accusatore fuggendo quella notte stessa in Etruria, dove aveva concentrato le proprie milizie, e dichiarandosi con questo implicitamente colpevole, se non di ciò di cui era accusato, almeno di sedizione. Il 9 novembre Cicerone poteva perciò pronunciare al popolo la Oratio secunda nella quale, come era suo costume nelle occasioni importanti, riprendeva e circostanziava le accuse. Catilina morì al principio dell’anno seguente presso Pistoia nello scontro estremo tra le sue milizie e l’esercito regolare, ma numerosi congiurati rimanevano nell’ombra a Roma.

I congiurati rimasti coivolsero certi deputati degli Allobrogi presenti in Roma e fecero, sembra, un secondo tentativo, ma Cicerone vegliava ancora e ancora una volta fu lui a denunciare il pericolo con la Oratio tertia delle Catilinarie, pronunciata il 3 dicembre del 63 a.C. I congiurati furono catturati e il 5 dicembre il senato si riunì per deciderne la sorte. Nell’incertezza del consesso, accentuata dal ritmo convulso degli avvenimenti, dallo stupore di scoprire la sovversione in seno all’Urbe e dal fatto che tra i congiurati figurassero rappresentanti delle famiglie più antiche ed in vista, per primo parlò Cesare. Egli, fedele al suo principio di clementia, chiese una sentenza mite e si schierò contro coloro che chiedevano l’uso di poteri straordinari motivati dalla gravità del caso e in difesa dei diritti dei cittadini romani tra i quali il diritto di appellarsi al popolo, o provocatio ad populum, contro la sentenza dei magistrati, adversus magistratus. Parlò anche Marco Porcio Catone, l’Uticense, e il suo discorso dovette essere di fuoco ma inconcludente. Il discorso di Cicerone, la Oratio quarta delle Catilinarie, è invece più accorto, quasi logico: non chiede esplicitamente la condanna a morte senz’altra condizione, poichè era contro i diritti degli accusati, ma ne dimostra la necessità. Egli ottiene dal senato con un senatus consultum ultimum il conferimento di poteri straordinari e decreta la condanna a morte dei congiurati. La sentenza venne eseguita la sera stessa nel Tulliano, la parte più antica e profonda del carcere Mamertino. Nuovamente Cicerone, posto di fronte al dilemma tra l’interesse dello stato e un’esigenza contrastante, non esita e sceglie l’interesse dello stato, anche quando sull’altro piatto della bilancia ci sono i diritti, diremmo ‘costituzionali’, degli imputati. Il suo ragionamento non prescinde in verità dai diritti degli accusati, ma tende a dimostrare che la difesa dello stato esige, per quanto possa essere straordinaria, la pena che blocchi sul nascere quello e simili tentativi. Egli si illudeva così di invertire il progressivo indebolimento del senato. Quell’azione di forza illegittima fu invece il canto del cigno dell’autorità senatoria: d’ora innanzi i disordini civili saranno la regola e renderanno inevitabile e quasi giustificheranno il ricorso al principato. Va comunque notato una volta di più che Cicerone, ben lungi dalla debole e opportunistica figura che gli è stata da taluni cucita addosso, ancora una volta si assume la piena responsabilità delle sue decisioni: non a caso, quasi presago del doloroso esilio che dovrà scontare qualche anno dopo, tiene a precisare di essere consapevole che il senatus consultum è solo un parere e la responsabilità rimane al console che agisce da solo.

Non è mai stato chiarito, e forse mai lo sarà, quali fossero esattamente i contorni di questa intricata vicenda. Certo è che, a giudicare i fatti dalle notizie che ci sono state tramandate, la sovversione di Catilina rimane provata solo dalla sua fuga e lo zelo di Cicerone nel colpirlo può quindi sembrare eccessivo. Certo è che la vita politica dell’epoca soffriva dello straripare degli interessi di parte e che personaggi senza scrupoli si aggiravano per il foro e per il senato stessi; così come è certo che Catilina faceva parte della schiera di uomini ambiziosi e privi di scrupoli che, ingolositi dalla ricchezza della preda, l’intero mondo civile, osavano tutto pur di sfruttare per primi il momento favorevole. Tale era stata resa Roma dall’influenza onnipotente della mobilissima plebe, ormai l’ombra del popolo virtuoso che fu e già ridotta ad orrenda massa informe senza individualità e senza cervello, e dalla debolezza del senato, incapace di trovare quell’unità di virtù che sola gli avrebbe permesso di tenere testa ai democratici veri e falsi. Quel senato che Cicerone avrebbe voluto rivedere potente e virtuoso, e che invece, sempre più arroccato nel sogno di mantenere i propri privilegi, reagiva agli attacchi dei populares facendo sempre più quadrato attorno ai propri membri, anche i più indegni, e rispondendo colpo su colpo con leggi sempre più difensive.

Un esempio dell’ardore caotico e rivoluzionario dei populares e dell’arroccata difesa dell’aristocrazia, incapace di comprendere a fondo le istanze democratiche, è offerto dal’importantissima lotta che si svolse in senato sulle leggi agrarie in quello stesso cruciale 63 a.C. Alla fine del 64 a.C. il tribuno della plebe Publio Servilio Rullo aveva proposto una riforma agraria secondo la quale la distribuzione delle terre doveva esere affidata ad una commissione di decemviri appositamente costituita, che doveva avere pieni poteri su tutto il dominio di Roma. Della proposta di legge, che conosciamo solo attraverso le repliche in senato di Cicerone, non sappiamo molto altro, se non che Pompeo era escluso dal novero delle persone che avrebbero dovuto far parte del collegio decemvirale. Il progetto di legge mirava esplicitamente a contrastare il fenomeno dell’accentramento della ricchezza, ma probabilmente serviva implicitamente a segnare la riscossa della fazione democratica contro l’oligarchia senatoria. Certamente aveva un contenuto politico: nasceva in opposizione all’astro di Pompeo. L’esigenza di riequilibrare la ricchezza doveva essere sentita come sempre più pressante sin da quando, nel secolo precedente, Roma aveva imposto il proprio dominio su buona parte del Mediterraneo e dei suoi commerci e la ricchezza aveva cominciato ad affluire copiosa nell’Urbe, concentrandosi però presso le fazioni dei cavalieri, dedita al commercio, e senatoria, cui appartenevano tutti i grandi possidenti terrieri, i quali peraltro esercitavano anche il commercio nonostante gli fosse precluso perché ritenuto indegno della posizione sociale. I piccoli proprietari, sui quali gravava il peso delle guerre di conquista, che li tenevano lontani da casa per anni, erano invece sempre più poveri e sempre più spesso costretti a cedere la propria terra ai latifondisti, mentre gli artigiani erano strangolati dall’afflusso di beni voluttuari dalle province. Di fatto, le riforme agrarie, che miravano a ricostituire lo strato di piccoli proprietari che era da sempre il nerbo dell’economia e soprattutto dell’esercito romani, erano sempre state il motivo delle lotte più accese tra popolari e aristocrazia. Nell’occasione, Cicerone si schiera contro una nuova, inutile magistratura, fonte sicura di speculazioni e abusi, forse di danni all’erario, e in difesa di Pompeo, che considera ancora il campione della repubblica (e Pompeo lo ripagherà con il suo comportamento leale alle istituzioni, quando di ritorno dalla guerra pontica, ancora una volta vittoriosa, licenzierà l’esercito a Brindisi). Le sue quattro abili orazioni De lege agraria appoggiano questa volta il senato e, come sempre, Pompeo, e gli ottengono la vittoria anche in questa battaglia. Come una sconfitta del senato sarebbe stata forse rovinosa per le istituzioni, così la sconfitta dei popolari apre forse la via all’ultima fase dei disordini che caratterizzeranno la vita della res publica, a cominciare dal tentativo insurrezionale di Catilina, che seguirà di poco questi fatti.

Del resto Cicerone, nella sua ostinata difesa dello stato, non è ostile a riforme come quella agraria: ne contesta piuttosto il fondamento rivoluzionario che mira a scalzare quelle istituzioni che invece sono per lui sacre. Nella sua ottica, l’espansione del dominio romano non doveva provocare sconvolgimenti istituzionali: il mondo suddito doveva continuare ad essere governato dal piccolo senato della non più piccola repubblica. In questo senso è d’accordo con il senato: Roma, conquistato il mondo, doveva nelle intenzioni del senato dominare le province in stato di sudditanza. Ma l’avidità rende impraticabile questa via: la posta in gioco, l’enorme ricchezza del bacino del Mediterraneo, è troppo forte. E tutti, da Catilina, poco più di un ladrone, fino a Cesare, uomo animato da una grande visione, la vogliono per sè e quindi mirano a indebolire il senato. Nemmeno Cicerone, così come tutti i membri dell’aristocrazia, comprende il mutamento indotto dalla stessa potenza di Roma e nepure ha una visione completa dei problemi che agitano il nuovo mondo. E non è in grado di offrire una reale alternativa al principato che trionferà e governerà per secoli senz’altra opposizione che qualche tradizionale rimpianto per l’epoca della libertà. Ma il principato non altera la via romana al governo del mondo, bensì la rafforza: la progressiva romanizzazione delle province, che va di pari passo con l’estensione della concessione della cittadinaza romana, corre veloce.

Le quattro orazioni De lege agraria, di cui tre sono giunte fino a noi, con la Pro Murena, pronunciata tra la seconda e la terza Catilinaria in difesa del console designato per il 62 a.C. dall’accusa di brogli elettorali mossagli da Catone Uticense, una De Othone, una Pro Rabirio, una De proscriptorum filiis, una sulla sua rinuncia alla provincia della Gallia in favore di Quinto Metello Celere e infine naturalmente le quattro Catilinarie costituiscono le orazioni consolari di Cicerone, tutte pronunciate in quell’anno 63 a.C. ma pubblicate solo nel 60 a.C.

L’esilio ed il ritorno

Dopo il consolato, raggiunto l’apice della vita pubblica e con l’orgoglio di aver salvato lo stato, Cicerone si ritirò a vita privata per dedicarsi ai suoi studi. Non dovette essere estraneo alla sua decisione il fatto che la sua probità e la difesa della legalità l’avevano isolato sia dalla fazione popolare che da quella ottimate ed entrambe ora lo guardavano con sospetto. Già sul finire dell’anno del consolato la decisione di difendere Murena – il quale era stato eletto console per il 62, ma fu accusato di brogli elettorali da Catone, il quale era davvero intransigente quando ci andava di mezzo la giustizia: se l’elezione di Murena fosse stata annullata, eletto sarebbe stato Catilina, che lo seguiva per numero di voti – gli aveva alienato inspiegabilmente, almeno in apparenza, molte simpatie. Al momento di uscire di carica, poi, avvenne un episodio assai significativo delle frizioni che stavano rapidamente corrodendo i rapporti con il resto del mondo politico: durante la cerimonia di remissione del mandato di fronte all’assemblea popolare era previsto il rituale giuramento del console di non aver agito contro la legge, dopo il quale la tradizione il console uscente pronunziava un breve discorso di commiato, ma il tribuno della plebe Quinto Metello Nepote impedì a Cicerone di parlare, permettendogli solo di giurare, perché aveva mandato a morte cittadini romani senza appello al popolo. Benché Cicerone cambiando la formula del giuramento e proclamando a gran voce non di aver agito secondo la legge ma di aver salvato Roma e la res publica (In Pisonem III, 6) racogliesse nell’occasione gli applausi della folla, l’accusa che lo porterà all’esilio – per l’azione di Clodio che era del resto il fratello della Clodia moglie di Quinto Metello Celere, fratello del tribuno della plebe sopra ricordato – prendeva corpo già pochi giorni dopo gli avvenimenti.

Nel 62 a.C. Cicerone pronunciò una orazione di minore importanza, la Pro Archia poeta, in difesa del diritto alla cittadinanza romana ad un poeta siriaco che in cambio gli promise di celebrarne il consolato – secondo la lex Cincia de donis et muneribus del 204 a.C. gli avvocati in Roma non potevano percepire compensi per la loro attività professionale – senza peraltro onorare, sembra, la promessa. Fu proprio la celebrazione del consolato e dell’impresa di aver salvato l’Urbe dalla cospirazione il suo principale pensiero di questi anni: l’epistolario testimonia il vivissimo desiderio – e talvolta la puerile vanità – di immortalare il suo operato al servizio dello stato attraverso le richieste ad amici e conoscenti di scriverne esaltando il ruolo che si era trovato ad avere anche abbellendo i fatti (così scrive allo storico Lucio Lucceio in Ad familiares V, 12: […] ardeo cupiditate incredibili neque, ut ego arbitror, reprehendenda nomen ut nostrum scriptis illustretur et celebretur tuis […] etiam atque etiam rogo ut et ornes ea vehementius etiam quam fortasse sentis, et in eo leges historiae neglegas […] amorique nostro plusculum etiam quam concedet veritas largiare […]). E se Attico pagò il suo debito di amicizia scrivendo un commentario in greco in tre libri, molti altri alle promesse non fecero seguire il lavoro di penna. Cicerone stesso, stufo di sentirsi chiedere dettagli sull’esatto svolgimento delle vicende per poterne trattare più ampiamente, risolse di comporre un De temporibus meis, poema in tre libri, e un libro di autocelebrazione in greco, molto lodato anche dal suo maestro Posidonio di Rodi, il quale però, come molti altri, si sdebitò della promessa di scrivere con le sole lodi del libro di Cicerone (il quale così ci scherza su in Ad Atticum II, 1: […] Quamquam ad me scripsit iam Rhodo Posidonius se, nostrum illud hupòmnema cum legeret, quod ego ad eum, ut ornatius de iisdem rebus scriberet, miseram, non modo non excitatum esse ad scribendum, sed etiam plane perterritum. Quid quaeris? Conturbavi Graecam nationem. […]).

Di lì a poco, nel 60 a.C., Pompeo tornò nuovamente vittorioso dalla guerra nel Ponto, entrò in Italia senza esercito, come la legge prescriveva, ma non lasciò fuori dal pomerio le sue ambizioni: anche lui all’apice del successo, acclamato e onnipotente, desiderava molto probabilmente concretizzare in potere tangibile l’ascendente morale e la popolarità che si era conquistato sui campi di battaglia come capo militare e nell’organizzazione delle province come capo civile; allo stesso tempo, scrupoli costituzionali che oggi appaiono con tutta evidenza sinceri gli facevano preferire la ricerca di una sistemazione che fosse strettamente compresa nell’ambito del quadro istituzionale repubblicano. Così, mentre Pompeo ostenta rispetto per la forma e la sostanza delle tradizioni con il rimettere il comando delle fedelissime legioni, il chiedere la ratifica dei propri atti in oriente, la celebrazione del trionfo e la sistemazione dei veterani, la pervicace tentazione conservatrice del senato – di conservazione del potere e dei privilegi, beninteso – prevale anche in questa occasione e porta all’abbandono di quello che era un campione uscito dalle file del senato e in ogni atto ossequiente dell’antica maestà del senato e del popolo di Roma. Se di Pompeo apprezzavano il passato sillano, gli ottimati ne avevano in odio la politica democratica ed erano spaventati dalle sue ambizioni, ancorché rimesse al giudizio del senato stesso. La diffidenza preventiva, stimolata dall’istinto di conservazione del potere e dalla paura del cambiamento, si concretò nella usuale politica dilatoria con cui il senato soleva stroncare quietamente, se possibile, la carriera degli presunti pericoli pubblici. Pompeo deve onorare le promesse al suo esercito, terre e vita tranquilla, ma la legge è bloccata in senato, così come la ratifica dei suoi atti in oriente; l’ostilità latente lo fa sentire isolato e incompreso, in modo tanto più bruciante quanto più sincero è il suo sentimento di fedeltà alle istituzioni repubblicane. Si avvicina allora al’emergente capo dei populares, Giulio Cesare: benché assai diversi per storia, carattere e aspirazioni, ognuno ha qualcosa che può aiutare l’altro ed insieme sono più forti del senato. Il primo triumvirato – con Licinio Crasso quale ambizioso cuscinetto tra i due ambiziosi contendenti – nasce, nella sua stretta segretezza di accordo privato, in funzione dichiaratamente antioligarchica.

Cicerone, quando qualcosa del privatissimo accordo trapela, non vuole crederci: Pompeo era per lui ancora il campione della legalità e non poteva essere altro; e comunque non accetta che si raggirino con tanta noncuranza la repubblica e le sue istituzioni. Ma mentre lui rifiuta gli incarichi con cui Cesare cerca di portarlo dalla propria parte, tutti i guai di Pompeo sono rapidamente risolti: Cesare, eletto console con l’appoggio dei triumviri, ottiene a Pompeo la ratifica del suo operato nella guerra pontica e, riprendendo la proposta di legge di Rullo, fa votare una legge agraria che destina porzioni di agro pubblico ai veterani di Pompeo. Quanto a Cesare, dopo il consolato gli viene assegnato il comando proconsolare delle Gallie Cisalpina e Narbonense (unico pezzo di Gallia Transalpina allora romana) e dell’Illirico. Ma Cicerone non può rimanere a lungo in disparte. Nel 58 a.C. Publio Clodio Pulcro – la scheggia impazzita di quel torbido periodo, un agitatore privo di scrupoli ma non di idee, che si era fatto adottare da un plebeo, lui ottimate, per poter essere eletto quell’anno tribuno della plebe e affermare la sua politica demagogica e populista – riprendendo la polemica con la quale gli avversari di Cicerone avevano cercato di isolarlo, la condanna a morte dei congiurati del 63 a.C. senza concedergli possibilità di appello al popolo, presentò e fece approvare una legge, la lex Clodia de capite civis Romani, che condannava all’esilio chi avesse fatto appunto condannare a morte cittadini romani senza appello. Cicerone partì prima ancora che la legge fosse approvata: la meta avrebbe dovuto essere Cizico sul Mar Nero, perché l’esilio gli imponeva una distanza minima dall’Italia di 500 miglia, ma in realtà riuscì a soggiornare nella penisola ellenica, prima a Tessalonica poi a Durazzo. Nonostante questo, il colpo fu estremamente duro per lui: la radiazione dall’elenco dei cittadini, il marchio d’infamia di non poter ricevere ricetto o aiuto a pena di perdere i propri beni o la vita, l’esilio lontano dai suoi cari, la moglie e i figli perseguitati, la confisca dei beni, tra i quali le ville così amate e colme di opere d’arte scelte di persona anche a costo di procurarsi sempre nuovi debiti, e che saranno devastate e abbattute, tutto ciò lo prostrò profondamente. La tristezza divenne acuta disperazione, della quale fu incapace di liberarsi, e secondo alcuni giudizi moderni giunse oltre il lecito per un uomo che aveva oltre tutto ancora tanto credito da essere richiamato di lì a un anno e mezzo. Con intensa commozione scrive alla moglie e ai figli (Ad familiares XIV, 4):

Ego minus saepe do ad vos litteras, quam possum, propterea quod cum omnia mihi tempora sunt misera, tum vero, cum aut scribo ad vos aut vestras lego, conficior lacrimis sic, ut ferre non possim. Quod utinam minus vitae cupidi fuissemus! certe nihil aut non multum in vita mali vidissemus. Quod si nos ad aliquam alicuius commodi aliquando recuperandi spem fortuna reservavit, minus est erratum a nobis; si haec mala fixa sunt, ego vero te quam primum, mea vita, cupio videre et in tuo complexu emori, quoniam neque di, quos tu castissime coluisti, neque homines, quibus ego semper servivi, nobis gratiam rettulerunt. Nos Brundisii apud M. Laenium Flaccum dies XIII fuimus, virum optimum, qui periculum fortunarum et capitis sui prae mea salute neglexit neque legis improbissimae poena deductus est, quo minus hospitii et amicitiae ius officiumque praestaret: huic utinam aliquando gratiam referre possimus! habebimus quidem semper. Brundisio profecti sumus a. d. II K. Mai.: per Macedoniam Cyzicum petebamus. O me perditum! O afflictum! Quid enim? Rogem te, ut venias? Mulierem aegram, et corpore et animo confectam. Non rogem? Sine te igitur sim? Opinor, sic agam: si est spes nostri reditus, eam confirmes et rem adiuves; sin, ut ego metuo, transactum est, quoquo modo potes ad me fac venias. Unum hoc scito: si te habebo, non mihi videbor plane perisse. Sed quid Tulliola mea fiet? iam id vos videte: mihi deest consilium. Sed certe, quoquo modo se res habebit, illius misellae et matrimonio et famae serviendum est. Quid? Cicero meus quid aget? iste vero sit in sinu semper et complexu meo. Non queo plura iam scribere: impedit maeror. Tu quid egeris, nescio: utrum aliquid teneas an, quod metuo, plane sis spoliata. Pisonem, ut scribis, spero fore semper nostrum. De familia liberanda nihil est quod te moveat: primum tuis ita promissum est, te facturam esse, ut quisque esset meritus; est autem in officio adhuc Orpheus, praeterea magno opere nemo; ceterorum servorum ea causa est, ut, si res a nobis abisset, liberti nostri essent, si obtinere potuissent, sin ad nos pertineret, servirent praeterquam oppido pauci. Sed haec minora sunt. Tu quod me hortaris, ut animo sim magno et spem habeam recuperandae salutis, id velim sit eiusmodi, ut recte sperare possimus. Nunc miser quando tuas iam litteras accipiam? quis ad me perferet? quas ego exspectassem Brundisii, si esset licitum per nautas, qui tempestatem praetermittere noluerunt. Quod reliquum est, sustenta te, mea Terentia, ut potes. Honestissime viximus, floruimus: non vitium nostrum, sed virtus nostra nos afflixit; peccatum est nullum, nisi quod non una animam cum ornamentis amisimus; sed, si hoc fuit liberis nostris gratius, nos vivere, cetera, quamquam ferenda non sunt, feramus. Atqui ego, qui te confirmo, ipse me non possum. Clodium Philetaerum, quod valetudine oculorum impediebatur, hominem fidelem, remisi. Sallustius officio vincit omnes. Pescennius est perbenevolus nobis, quem semper spero tui fore observantem. Sicca dixerat se mecum fore, sed Brundisio discessit. Cura, quoad potes, ut valeas et sic existimes, me vehementius tua miseria quam mea commoveri. Mea Terentia, fidissima atque optima uxor, et mea carissima filiola et spes reliqua nostra, Cicero, valete. Pr. K. Mai. Brundisio.

Grazie soprattutto all’interessamento degli amici di Cicerone, nel 57 a.C. Pompeo, che in un primo tempo non gli aveva concesso aiuto, lo fece rientrare in patria. Secondo alcuni, l’attacco di Clodio era stato preordinato dai triumviri e così spiegano l’atteggiamento inizialmente freddo di Pompeo verso uno dei suoi più accesi e fedeli sostenitori. Certo è che, partito per la Gallia Cesare, che di Clodio era l’unico freno, in Roma si scatenarono quei disordini che avrebbero portato Pompeo all’abbraccio col senato. Clodio imperversa e il suo alter ego ottimate, Tito Annio Milone, più che bilanciare il confronto non fa che accentuare il dramma dell’anarchia: quasi ogni giorno scorre il sangue per le strade di Roma, l’Urbe sembra nel mezzo di una guerra civile. Pompeo, spaventato, medita forse da allora il riavvicinamento al partito senatorio e preme per il ritorno di Cicerone. Assente Clodio dal senato, viene presa all’unanimità la deliberazione di perdonare l’esilio all’Arpinate.

Al suo ritorno Cicerone pronunciò le quattro orazioni post reditum: Ad Quirites e Ad senatum, per ringraziare il popolo e il senato di averlo richiamato in patria; De domo sua ad pontifices, per chiedere la restituzione del terreno sul Palatino dove sorgeva la sua favolosa domus, che aveva acquistato da Crasso per 3 milioni e mezzo di sesterzi contraendo una montagna di debiti e che Clodio aveva fatto demolire; De haruspicum responso, in cui ritorceva contro Clodio il responso con cui gli aruspici avevano dichiarato contrario al volere divino restituirgli il terreno dove sorgeva la sua casa. Stabilì di stare ai margini della politica attiva, forse intuendo che la confusione imperante non lasciava presagire nulla di buono per la repubblica. Parteggiò comunque per i triumviri, per debito di riconoscenza e per costrizione, ma non volle rinnegare, con l’avallo del triumvirato che sarebbe seguito alla sua partecipazione alla vita politica, la linea di condotta che aveva sempre perseguito, in difesa della libertà e delle istituzioni repubblicane. Questo oscillante comportamento sul filo del rasoio della dignitas gli attirò la diffidenza di tutte le fazioni (e le critiche di qualche moderno). Le tre grandi opere teoriche di questi anni, il De oratore, poi il De re publica e il De legibus, riflettono il travaglio interiore di chi cerca nell’approccio filosofico la soluzione del terribile problema politico che egli si trova ad affrontare, che è il problema dello stato. L’incertezza che lo dominava è anche rispecchiata dalle orazioni pronunciate in quegli anni. Con la Pro Sestio difende l’amico Publio Sestio che l’aveva aiutato a tornare dall’esilio e che ora era accusato da Clodio de vi. Un attacco contro Clodio era un attacco contro Cesare e quindi contro il triumvirato; ma Cicerone rivendica qui quell’otium cum dignitate cui solo egli aspira adesso che, dopo aver speso gli anni migliori in difesa dello stato e per la grandezza di Roma, vivendo sempre all’ombra della legge e sfidando il potere costituito quando era autoritario, deve temere addirittura per la sua vita per le trame di un anarchico immorale quale Clodio. Un altro attacco ai populares è la In Vatinium, contro un partigiano di Clodio. Nella Pro Caelio si scaglia contro la sorella del suo nemico, quella Clodia che sembra fosse la Lesbia di Catullo, donna immorale e dissoluta della quale fa un ritratto impietoso. Mentre con la In Pisonem attacca direttamente il suocero di Cesare, Lucio Calpurnio Pisone. D’altra parte, con la Pro provinciis consularibus appoggia il rinnovo del comando a Cesare in Gallia elogiandone perfino l’azione militare che ha dato sicurezza al dominio di Roma nel mondo, salvo poi sfogare la propria cocente umiliazione per lettera definendo l’elogio (Ad Atticum IV, 5) subturpicula palinodìa. Con la Pro Balbo, del 56 a.C., e la Pro Rabirio, del 54 a.C., difenderà partigiani di Cesare; con la Pro Scauro un disonesto governatore della Sardegna accusato di concussione; con la Pro Plancio un reo di broglio elettorale; e dovrà difendere perfino Vatinio, l’odiato Vatinio.

Di tutti questi bocconi amari cercherà soddisfazione con la Pro Milone, l’orazione pronunciata nel 52 a.C. dopo aver assunto la difesa di Milone, che il 18 gennaio con la sua banda aveva ucciso Clodio in uno dei tanti scontri per le strade dell’Urbe che si succedevano incontrastati e continui ormai da uno o due anni. L’anno precedente non era stato possibile indire i comizi per l’elezione dei magistrati e il senato aveva nominato, ricorrendo al senatus consultum ultimum, Pompeo consul sine collega. Pompeo era riuscito a rimediare temporaneamente ai disordini, ma quella era l’ultima aberrazione giuridica di quel tromentato periodo. Cicerone fu sconfitto, una delle poche sconfitte della sua carriera, e sembra che nell’occasione la sua eloquenza non fosse la solita nonostante l’orazione che ci rimane, anch’essa però rimaneggiata dopo il processo, sia considerata stilisticamente una delle più perfette ed equilibrate – e si racconta che Milone, leggendo in esilio l’orazione che fu pubblicata si lamentasse che se Cicerone avesse parlato così al processo, egli non sarebbe stato condannato. D’altronde, non era facile difendere Milone, colpevole conclamato: Cicerone ricorre alla legittima difesa e all’esaltazione del tirannicidio, ma la sottigliezza delle argomentazioni non poteva nascondere il fatto. Certamente ancora più importante era per lui l’impatto politico di una scelta, quella della difesa del campione senatorio, dettata così palesemente dal senso dell’onore. Cicerone, dopo le incertezze alla ricerca dell’otium cum dignitate, si stacca con questo gesto definitivamente dai triumviri e soprattutto da Cesare. L’anno seguente, il 51 a.C., perciò, è allontanato e inviato quale proconsole in Cilicia. Cicerone parte suo malgrado, e ancora una volta riporterà la fama di amministratore saggio e giusto; espugna anche la città di Pindenisso, piccola impresa militare per cui sogna invano, e un po’ puerilmente, il trionfo.

Il De oratore, il De re publica e il De legibus

A questi anni di difficile impegno politico risale la composizione di tre dialoghi, il De oratore, il De re publica e il De legibus, nei quali Cicerone si impegnò ad affrontare dal punto di vista filosofico la soluzione del principale problema politico immanente sullo stato. Con il De oratore del 55 a.C. – è il periodo tromentato in cui le lotte tra Milone e Clodio stanno per giungere al culmine – Cicerone torna a trattare di retorica trent’anni dopo il De inventione. Si tratta di un dialogo in tre libri che si immagina svolto nel 91 a.C. tra Crasso e Antonio, ed altri interlocutori secondari. In esso Crasso, sostenendo la tesi ciceroniana, afferma nel primo libro che alla formazione dell’oratore è indispensabile non tanto la scuola, di cui peraltro non nega l’utilità, quanto una vasta cultura che non sia limitata alla specializzazione in una o più scienze. Nel secondo libro Antonio ribatte ponendo l’accento sulle doti naturali, la pratica e l’esempio dei grandi. Nel terzo libro Crasso concilia le due posizioni affermando che la varietà e la ricchezza di argomenti e l’eloquenza da sole non sono sufficienti, ma è necessario seguire i precetti del plane dicere, la chiarezza d’esposizione, del pure dicere, la purezza d’eloquio, dell’apte dicere, cioè parlare in modo adatto alle circostanze, e dell’ornate dicere, il curare lo stile.

Il De re publica, composto tra il 54 e il 51 a.C., è, come la maggior parte delle opere filosofiche dell’Arpinate, un dialogo che si immagina avvenuto nel 129 a.C. nella villa suburbana di Scipione Emiliano tra lo steso Scipione e Lelio, con la partecipazione di altre figure del circolo dell’Emiliano. Fiorito in Grecia soprattutto ad opera di Platone, il dialogo era da quest’ultimo concepito come sofferta ricerca della verità, mentre come sempre la forma dialogica è per Cicerone il modo per esporre la propria verità riguardo l’oggetto del discorso, che qui è lo stato ideale. Il titolo dell’opera, in effetti, richiama immediatamente l’omonimo dialogo di Platone, ma a differenza di quest’ultimo, per il quale lo stato ideale è irrealizzabile, per Cicerone lo stato ideale ha avuto una precisa incarnazione storica, la repubblica romana dell’epoca scipionica. Questa è la tesi esposta da Scipione Emiliano nel primo dei sei libri che costituivanao l’opera: partendo dalla dottrina aristotelica delle tre forme di governo, monarchia, aristocrazia e democrazia, egli poneva l’ideale nella res publica romana del suo tempo (e quindi del tempo dei maiores per Cicerone). Il secondo libro passava a commentare la costituzione romana. Dei rimanenti quattro libri, purtroppo, ci rimangono solo frammenti e la conclusione dell’opera, il celebre Somnium Scipionis. Anche in questo caso il paragone con la ‘Repubblica’ di Platone è istruttivo delle idee ciceroniane: mentre il dialogo platonico si chiude con il cosiddetto ‘mito di Er’ – un soldato che, tornato in vita dopo la morte, racconta la sorte dei giusti nell’aldilà – il De re publica di Cicerone si chiude con una finzione ben più razionale, ogno nel quale l’Emiliano racconta di aver avuto da Scipione l’Africano la rivelazione sulla sorte dei giusti. E mentre per Platone i giusti sono quelli che si sono votati al bene supremo, per Cicerone sono quelli che si sono dedicati al bene della patria. Il Somnium Scipionis ci è stato tramandato da Macrobio (IV secolo d.C.), mentre i primi due libri, lacunosi, sono stati scoperti solo nel 1820 dal cardinale Angelo Mai in un palinsesto vaticano. Non siamo perciò in grado di dare un giudizio complessivo dell’opera; sappiamo però, dai frammenti, che il terzo libro doveva essere dedicato alla iustitia, il quarto alle norme che regolano il vivere civile, il quinto e il sesto alla figura di un moderator rei publicae o patriae rector o princeps civitatis, secondo la dizione dello stesso Cicerone, concludendosi poi con il Somnium Scipionis. Proprio quest’ultima parte sarebbe per noi la più interessante, alla luce degli sviluppi che la storia romana prenderà di lì a poco. Dunque, anche Cicerone, vedendo il disordine che regnava ormai da tempo nello stato, tenacemente combattuto e ricacciato e ogni volta ritornato, aveva prefigurato la soluzione nell’autorità, nel potere, nelle capacità di una figura che egli stesso chiamò princeps. Certo, il princeps ciceroniano doveva essere garante di libertà e giustizia, l’antitesi del tiranno. Forse era una concezione utopistica. Purtroppo la scarsità di frammenti preclude la formulazione di un giudizio definitivo della visione ciceroniana.

Altro dialogo ispirato ad un’omonima opera platonica è il De legibus. Iniziato nel 52 a.C. e proseguito forse fino alla morte, si rifà, per esplicita ammissione nel proemio del primo libro, alle ‘Leggi’ di Platone. Il dialogo si immagina abbia luogo nella villa di Cicerone ad Arpino tra Cicerone stesso, suo fratello Quinto e l’amico Attico. Non sappiamo quanti libri avesse: Macrobio cita un libro quinto. Noi ne possediamo i primi tre, lacunosi. Nel primo Cicerone sostiene che la legge non è base della giustizia, ma viceversa che la legge si basa sulla giustizia, la quale a sua volta è basata su un principio primigenio eterno e immutabile; il secondo libro espone in forma arcaica, sul latino delle XII tavole, leggi religiose; il terzo libro tratta delle leggi politiche. In questo periodo, nel quale la lotta politica è aperta e il disordine raggiunge il massimo grado, l’interesse filosofico di Cicerone è evidentemente tutto nel cittadino. La sua concezione stoica è applicata alle questioni del politikòn anèr con importanti concessioni alla situazione presente. Solo con la definitiva vittoria di Cesare e il completo e acerbo ritiro dalla vita politica, solo con il dolore delle vicende familiari Cicerone volgerà il suo sguardo e l’interesse filosofico all’uomo in quanto tale.

La guerra civile

Se partendo per la Cilicia Cicerone lasciava nell’Urbe una situazione politica e civile ai limiti dell’ingovernabilità, il ritorno a Roma sul finire del 50 lo precipita nelle spire di una guerra civile ormai imminente. Anche Cesare si appresta infatti a terminare il suo mandato proconsolare in Gallia, ma con spirito affatto diverso: se Cicerone nell’avvicinarsi a Roma vagheggia un po’ ingenuamente che gli venga concesso il trionfo per aver espugnato la città di Pindenisso, Cesare – che negli accordi di Lucca aveva concordato con gli alleati la propria candidatura al consolato del 48 e che quindi già dalla metà del 50, secondo il regolamento elettorale, avrebbe dovuto lasciare il suo mandato per partecipare alla campagna elettorale – sta conducendo da mesi un braccio di ferro col senato, che esige il rigoroso rispetto delle regole, temendo di essere incriminato e, quindi di dover rinunciare alle elezioni e forse dover temere per la propria vita, non appena deposto l’imperium. Immerso nella lotta contro Vercingetorige, dalle Gallie Cesare ha constatato il riavvicinamento di Pompeo al senato: prima l’elezione dell’alleato nel 52 quale consul sine collega per sedare l’anarchia che tracima dalla battaglia tra Clodio e Milone; poi, la permanenza di Pompeo a Roma, col pretesto di incarichi annonari, mentre avrebbe dovuto recarsi nella provincia di sua competenza, la Spagna. Il legame tra Pompeo e il senato è cresciuto parallelamente alle vittorie di Cesare in Gallia e, ora che la Gallia è pacificata, Pompeo è padrone dell’Urbe e delle province spagnole, mentre la posizione di Cesare si è fatta molto difficile: in gioco c’è la sua vita e, ciò che più conta per lui, la sua ambizione. In queste condizioni un uomo come Cesare non può attendere oltre. La sua tattica di dialogo, che mirava più a non passare dalla parte del torto che a perseguire una soluzione assai improbabile, cede perciò il passo all’azione: quando Cicerone è a Formia in attesa di deporre formalmente l’imperium per poter entrare a Roma, Cesare si è già spostato con un grosso seguito di truppe fedeli e sceltissime a ridosso del piccolo torrente Rubicone, che segna presso Rimini il limite che un esercito romano in armi non può valicare senza porsi fuori legge.

Cicerone appare consapevole non solo dell’imminenza della guerra civile, ma anche che, comunque vada, la tirannide non è ormai più rinviabile. Il partito senatorio, dovendo scegliere tra i due contendenti, si è abbracciato fatalmente a Pompeo, il quale, se non altro, aveva sempre mostrato deferenza verso la sacra istituzione e le leggi dello stato. Ma Cicerone intuisce che il vincitore non potrà non avere il potere assoluto. Egli soffre per la sorte dello stato, ma non si chiama fuori dalla lotta: deve scegliere e, sia pure senza entusiasmo, sceglie Pompeo. La scelta di Cicerone è del tutto naturale: il senato e Pompeo sono due fari – il secondo dei quali magari un po’ appannato dagli ultimi eventi come chiariscono le lettere – che non si spengono nel suo cuore: nel suo epistolario dichiara che è meglio essere vinti con Pompeo che vincitori con Cesare, e così sarà. Di Cesare tuttavia sottolinea a più riprese le qualità e il fascino di una personalità che non manca di esercitare anche su di lui la sua presa. Anche per questo il senso dello stato così radicato in quest’uomo rispettoso della legge e della maestà di Roma lo fa parteggiare per la pace: se la tirannide è inevitabile, almeno che si risparmi l’indebolimento dello stato, la strage di soldati, la perdita di mezzi ingenti, lo svilimento degli animi e delle istituzioni, lo spettacolo indecoroso di uomini che, destinati al governo del mondo, non ne sono degni. Cerca perciò la conciliazione con Cesare, a costo di mettere nuovamente a repentaglio la sua dignitas presso gli sprovveduti e i calunniatori. Anche Cesare lo cerca, lo vuole dalla sua parte ut tuo consilio, gratia, dignitate, ope omnium rerum uti possim (Ad Atticum IX, 6a), ma la corsa degli eventi blocca questi tentativi. Cicerone, che già in partenza aveva scarsissima fiducia nella vittoria, assiste dalla parte di Pompeo allo sfacelo dello stato.

Cesare è fulmineo, in pochi giorni prende una decisione inaudita, entra in armi in Italia varcando il confine di quest’ultima dal lato dell’Adriatico, segnato dal torrente Rubicone. Insegue Pompeo e il senato in repentina fuga da Roma a tappe forzate: gli sfuggono per la coda a Brindisi. Si ferma, non si lancia allo sconsiderato inseguimento di Pompeo al di là dell’Adriatico, nella penisola ellenica, dove lo attende un terreno non facile e una situazione militare di inferiorità. Consapevole che Pompeo ha legioni fedeli in Spagna e che l’Italia è perciò in una morsa, stretta tra le due altre grandi penisole del Mediterraneo, prima completa in un batter d’occhio la conquista dell’Italia, che diventa la sua base. Padrone dell’Italia, Cesare è anche padrone di Roma e del potere legislativo: in questo modo può riorganizzare il suo esercito, arruolare nuovi reparti – a questo fine concede la cittadinanza romana anche alla Gallia Cisalpina, rendendola al contempo riconoscente e arruolabile e concependo con questo atto il primo embrione dell’unità d’Italia -, costruire una flotta. Non a caso fin dal primo istante il parere di Cicerone è stato che abbandonare l’Italia è il primo e più grande errore di Pompeo (Ad Atticum VIII, 2). Ma non è l’unico: Pompeo è lento e irresoluto in ogni decisione, non approfitta della lealtà del suo esercito, l’addestramento di nuove reclute è deficiente, le sue mosse sono scontate (Ad Atticum VIII, 2: […] mihi enim nuhil ulla in gente umquam ab ullo auctore rei publicae ac duce turpius factum esse videtur, quam a nostro amico factum est. Cuius ego vicem doleo […]). Cesare conosce dalla guerra gallica il vantaggio di condurre le danze: si ferma in Italia solo lo stretto indispensabile per affinare le sue armi, poi sbarca in oriente sicuro delle proprie possibilità e si scontra con i pompeiani ogni volta che le condizioni sono favorevoli. Dopo la sconfitta di Farsalo in Tessaglia, il 9 agosto del 48 a.C., Pompeo fugge in Egitto, dove il 28 settembre sarà assassinato da un sicario del prefetto del re Tolomeo, desideroso di mettersi in buona luce presso il nuovo padrone di Roma.

Nell’epistolario ciceroniano è chiaramente testimoniata e autenticamente manifestata l’ansia di Cicerone per le sorti della res publica, legata a doppio filo al lacerante bisogno di operare scelte in tempi così difficili, fino alla definitiva decisione di parteggiare per Pompeo, scelta dettata dal dovere di schierarsi più che dalla speranza di vittoria (Ad familiares IX, 5: […] secuti enim sumus non spem sed officium […]) e dal desiderio di rimanere nel campo ottimate più che dalla rispondenza del campione, dei suoi generali e del suo esercito ai suoi ideali (Ad familiares VII, 3: […] extra ducem paucosque praeterea (de principibus loquor), reliquos primum in ipso bello rapaces, deinde in oratione ita crudeles ut ipsam victoriam horrerem […] Nihil boni praeter causam […] Ex eo tempore vir ille summus [scil. Pompeius] nullus imperator fuit. Signa, tirone et collectitio exercitu, cum legionibus robustissimis contulit: victus turpissime, amissis etiam castris, solus fugit). Anche la dignità della scelta di tornare in Italia dopo Farsalo, invece di proseguire la lotta, vi è adeguatamente rappresentata (Ad familiares IX, 5):

Consili nostri ne si eos quidem, qui id secuti non sunt, non paeniteret, nobis paenitendum putarem. Secuti enim sumusnon spem, sed officium: reliquimus autem non officium, sed desperationem. Ita verecundiores fuimus quam qui se domo non commoverunt: saniores quam qui: amissis opibus, domum non reverterunt. Sed nihil minus fero quam severitatem otiosorum: et, quoquo modo se res habet, magis illos vereor qui in bello occiderunt quam hos curo quibus non satisfacimus quia vivimus. […]

Finito Pompeo, rimangono i pompeiani in Africa e in Spagna, ma Cesare ne avrà non troppo facilmente ragione nei due anni e mezzo seguenti, a Tapso in Africa nel 46 a.C. e a Munda in Spagna nel 45 a.C. La guerra civile è finita.

Le opere filosofiche

Già dopo Farsalo, Cicerone sente che l’ulteriore lotta è ancora più inutile della precedente e, sfidando le ire dei pompeiani, ritorna a Brindisi, dove chiede e ottiene il perdono di Cesare: la sua unica ambizione, dopo quegli anni così dolorosi e qugli ultimi mesi così laceranti, è la quiete per macerare le delusioni e la sconfitta e il rimpianto per il mondo perduto e la libertà che non ci sono più. Dopo dieci mesi a Brindisi si rifugia nella sua villa di Tuscolo, dove è deciso a coltivare in pace i suoi studi lontano dai miasmi di una Roma che non è più sua. È in questo breve periodo di incredibile attività, per copiosità e per qualità, che Cicerone concentra la composizione delle opere filosofiche, il risultato di uno studio durato in realtà tutta la vita e soffocato dal punto di vista della produzione solo dal superiore interesse politico. Interesse che è in fondo lo stesso motivo per il quale si dedica oggi alla filosofia, che è sì dolce rifugio al disastro politico, ma soprattutto ultima speranza per lo stato. E per questo grande sforzo di elaborazione filosofica Cicerone forgia e lascia a Roma un linguaggio e uno stile nuovi.

Dopo un trattatello su sei proposizioni stoiche paradossali, i Paradoxa stoicorum, del 46 a.C., nel 45 a.C., deluso dagli avvenimenti, abbandona la filosofia politica del De re publica e del De legibus e si dedica completamente all’essere umano. La prima vera opera filosofica è la Consolatio (45 a.C.), rivolta a se stesso per lenire il dolore causato dalla morte della figlia Tullia. Dell’opera ci è rimasto solo il ricordo degli scrittori antichi, soprattutto cristiani; in essa Cicerone segue infatti la dottrina dell’immortalità dell’anima, proclamando che la morte è il passaggio per l’eternità, soprattutto per i giusti. Perduta per noi è anche la successiva Hortensius seu de philosophia liber (45 a.C.); si trattava di un dialogo protrettico tra Quinto Ortensio Ortalo, il famoso oratore, e Cicerone stesso. Nell’opera, molto apprezzata tra gli altri da sant’Agostino – il quale nelle Confessiones racconta di essersi dedicato alla vita speculativa proprio dopo averla letta -, Ortalo attaccava la filosofia, mentre Cicerone la difendeva sostenendo che è l’unica attività umana che ha valore eterno.

Dopo l’Hortensius vennero gli Academicorum libri o Academica, in due stesure in rapida successione probabilmente nello stesso 45 a.C.: la prima (Academica priora), frettolosa, era in due libri intitolati rispettivamente Catulus (Quinto Lutazio Catulo, il console vincitore dei Cimbri assieme a Mario, era poeta preneoterico) e Lucullus (dell’opera ci rimane solo quest’ultimo); la seconda redazione (Academica posteriora) era in quattro libri, ce ne rimane solo parte del primo libro dedicato a Varrone (Varro). L’opera era dedicata al problema principale della filosofia greca, quello gnoseologico, affrontato, come suggerisce il titolo, secondo l’ispirazione accademica che gli veniva dai suoi maestri Antioco d’Ascalona e soprattutto Filone di Larissa. Sempre d’ispirazione accademica è il De finibus bonorum et malorum, un dialogo in cinque libri dedicato a Marco Bruto e a noi pervenuto. Il tema è quello dell’etica, il sommo bene e il sommo male. Il dialogo è composito: i primi due libri si immaginano riportare la discussione avvenuta nella villa cumana di Cicerone; i secondi due nella villa di Lucullo a Tuscolo; l’ultimo nell’Accademia ad Atene molti anni prima. Nel primo libro Lucio Manlio Torquato presenta la tesi epicurea – il sommo bene è nel piacere – mentre nel terzo tocca a Catone l’Uticense esporre la dottrina stoica – il sommo bene è nell’allontanamento dal male; nel secondo e nel quarto libro Cicerone confuta le due dottrine dal punto di vista accademico. Infine il quinto libro è riservato al punto di vista dell’Accademia, presentato dal filosofo Marco Pupio Pisone, mentre a Cicerone rimane una parte secondaria.

Un altro dialogo dedicato a Bruto sono le Tusculanae disputationes, scritto forse nell’estate del 45 a.C. I cinque libri che lo compongono (rispettivamente: De contemnenda morte, De tolerando dolore, De aegritudine lenienda, De reliquis animi perturbationibus, Virtutem ad beate vivendum se ipsa esse contentam) sono in realtà cinque dialoghi, tutti ambientati nella villa di Cicerone a Tuscolo, raccolti sotto lo stesso titolo, che è infatti al plurale, e collegati dall’argomento, la felicità. Qui Cicerone porta all’estremo la finzione dialogica: gli interlocutori sono solo due, dei quali uno, che non ha più un nome e una persona definita ma è ridotto a un auditor, ha solo lo scopo di permettere con la sue domande l’esposizione. Chi espone, il magister, è Cicerone stesso: egli deve convincere delle sue argomentazioni prima di tutti se stesso, perciò il dialogo cede al trattato e l’eloquenza alla commozione, alla ricerca sofferta. Torna al dialogo vero e proprio con il De natura deorum, in tre libri, composto tra il 45 e il 44 a.C. e anch’esso dedicato a Bruto. L’argomento è la divinità ed è sviluppato in modo simile al De finibus bonorum et malorum: nel primo libro viene esposta e poi confutata la tesi epicurea, sostenuta da Gaio Velleio, che gli dei sono indifferenti alle cose umane; nel secondo è la volta della tesi stoica di divinità provvidenziali, sostenuta da Quinto Lucilio Balbo; nel terzo, che però possediamo lacunoso, arriva la confutazione da parte dello scettico Gaio Aurelio Cotta in nome dell’Accademia. Il dialogo s’immagina avvenuto vent’anni prima.

Segue il De divinatione, dialogo in due libri: nel primo libro Quinto, fratello di Cicerone, sostiene la validità delle predizioni in accordo con le tesi stoiche, mentre nel secondo Cicerone ribatte che conoscere il futuro non è nè possibile nè utile. È da notare che Cicerone tiene ad argomentare che la posizione più scettica dei filosofi, potremmo dire della classe dirigente, non deve in alcun modo essere diffusa tra le masse dei cittadini per non incrinare la fede nella religione ufficiale. Egli vede nella religione di stato un elemento di stabilità che non deve in alcun modo essere sovvertito. Se questa posizione è perfettamente aderente al carattere di Cicerone, il quale fu sempre e comunque difensore dell’ordine e della legalità, si può trovare in questa preoccupazione un indizio, se non l’origine, della decadenza della religione romana: non a caso la stessa preoccupazione dovette cogliere gli imperatori e gli amministratori romani che si troveranno di lì a non molto a confronto con la religone cristiana.

Assai interessante, ma purtroppo giunto a noi mancante dell’inizio e complessivamente lacunoso, è il De fato, composto subito dopo l’assassinio di Cesare. L’argomento è il libero arbitrio, la forma è sempre quella dialogica, in due libri. Gli interlocutori sono Aulo Irzio, il luogotenente di Cesare che in quel momento, sia pure per breve tempo, dovette essere una figura assai rappresentativa a Roma, e Cicerone. Il primo espone la tesi stoica dell’ineluttabilità degli avvenimenti, che ci colpiscono necessariamente. Contro questa lucida razionalità dell’ineluttabile, Cicerone oppone ancora una volta la tesi accademica secondo la quale l’uomo dispone del libero arbitrio ed insieme della responsabilità di operare in modo da soddisfare le esigenze morali.

Nel 44 a.C. scrive anche il Cato maior de senectute, un breve dialogo ambientato nel 150 a.C. dedicato ad Attico, nel quale Catone il censore contesta i luoghi comuni sulla vecchiaia. Suoi interlocutori sono Scipione Emiliano e Lelio, rappresentanti di quell’ambiente scipionico che è la vera patria ideale dell’Arpinate. Gli interlocutori hanno peraltro poco spazio di fronte al tono sentenzioso del censore. Simile è il canovaccio di un altro breve dialogo scritto a breve distanza di tempo, il Laelius de amicitia: stesso ambiente, quello scipionico, un interlocutore dell’altra operetta, Lelio, che diviene qui principale espositore. Cicerone afferma la nobiltà dell’amicizia quando è l’affinità di anime volte al bene, mentre ripudia la falsa amicizia basata sul calcolo di convenienza. L’amicizia, che era il vincolo più saldo degli appartenenti al circolo degli Scipioni, ne esalta l’idealità morale. Nè manca la stoccata politica, quando afferma che è impossibile l’amicizia col tiranno.

Nell’ottobre e novembre del 44 a.C. scrive l’ultima opera filosofica, il De officiis, o almeno i primi due libri dei tre che la compongono. E torna alle origini, poichè questa volta la forma è quella del trattato, come i Paradoxa stoicorum, non del dialogo. Dedicato al figlio Marco, che studiava ad Atene, il tema è quello etico del decorum, del conveniente: il primo libro è dedicato all’utile, il secondo all’onesto e il terzo al conflitto fra l’utile e l’onesto. L’onesto, dice Cicerone, deve sempre e comunque anteporsi all’utile, sia nell’agire delle persone che degli stati: anche il tirannicidio è giustificato, in quanto il bene individuale del tiranno deve essere sottomesso al bene comune, la libertà. L’opera sembra scritta frettolosamente, o, meglio, sembra che manchi dei ritocchi dell’ultima mano e c’è stato chi ha pensato che non sia mai stata terminata e addirittura pubblicata postuma. Ma è pervasa dell’umanità profonda e della certezza dogmatica di chi sa che la giustizia è la sua scelta – siamo nel momento in cui Cicerone ha meso in gioco la propria vita, e la perderà di lì a poco per questa sua scelta, nella estrema lotta per la libertà – senza compromessi e senza la sofferta ricerca della verità delle opere precedenti.

Di alcune altre opere di Cicerone possediamo solo il titolo: il De gloria, il De virtutibus, il De auguriis, il De iure civili in artem redigendo; le traduzioni del Protagoras e del Timaeus di Platone nonchè dell’Oeconomicum di Senofonte; e altre ancora.

Il Brutus, l’Orator e le opere retoriche minori

Al periodo di incredibile produzione ciceroniana che segue Farsalo appartengono anche due importatnti opere retoriche, entrambe scritte nel 46 a.C., il Brutus e l’Orator. Il Brutus è un dialogo tra Cicerone, Bruto e Attico nel quale viene esposta la storia dell’eloquenza greca e romana viste in un’ottica evolutiva che porta dalla prima alla seconda e della quale il pieno compimento, il punto più alto, è Cicerone stesso. Si tratta quindi di una autocelebrazione in carattere con la vanità dell’autore, anche se l’interesse maggiore per noi risiede nella galleria di personaggi che vi sono rappresentati, più brevemente gli oratori greci, più estesamente quelli romani, oltre agli squarci sull’educazione giovanile dell’autore. Per la verità, l’intento pedagogico dell’opera ha fatto inserire a Cicerone anche una vera folla di personaggi minori e di esempi da non seguire che spezzano l’unità del racconto. Altro intento di Cicerone è difendere il proprio stile oratorio, tacciato di asianesimo, contro l’attacco degli atticisti, tra i quali era Bruto stesso. Cicerone rivaluta la funzione del pàthos oratorio girando agli atticisti l’accusa di atteggiamento troppo arido e razionale.

L’attacco all’atticismo diviene evidente nell’Orator, non un dialogo questa volta ma un vero e proprio trattato in un unico libro che delinea la figura dell’oratore ideale. Tema del De oratore era l’ars oratoria, che nell’Orator viene scolasticamente ripresa nella parte iniziale per sviluppare poi la figura dell’artifex, dell’oratore, la cui caratteristica più importante è il numerus, il ritmo espositivo che si appoggia sulla musicalità della lingua e che è alla base del pàthos oratorio. Tre sono gli scopi che l’oratore deve avere: probare, delectare, flectere. Il primo scopo è probare, cioè presentare la propria tesi con il supporto di argomenti validi; il secondo è delectare, cioè soddisfare il gusto del pubblico; il terzo è flectere, cioè convincere in profondità l’uditorio attraverso la persuasione degli affetti. A questi tre scopi si giunge rispettivamente attraverso i tre stili che erano già della dottrina oratoria tradizionale: lo stile umile, lo stile medio e lo stile alto. In contrapposizione agli atticisti, Cicerone rivendica l’utilità del numerus e del pàthos per conseguire il diletto e la mozione degli affetti. Per conseguire gli effetti stilistici e retorici che contraddistinguono la sua prosa Cicerone sfruttò la lingua latina in tutte le sue possibilità. Egli è l’ideatore e il massimo artefice della concinnitas, l’uso intelligente e vario della sintassi e della disposizione delle parole nella frase per dare proporzione, armonia e musicalità al discorso. Quella musicalità inconfondibile che colpisce ancora oggi noi che pure abbiamo perso la nozione della quantità delle sillabe, che pronunciamo il latino in modo diverso, e che abbiamo una sensibilità artistica formata sulla scorta di esperienze secolari, ampie e numerose.

Un altro esempio della polemica contro gli atticisti ci rimane nel De optimo genere oratorum, concepito come introduzione alla traduzione delle orazioni di Eschine e Demostene, avversari nella celebre causa per la corona. Le traduzioni non ci sono giunte, nè sappiamo se siano mai state compiute, ma lo scopo di Cicerone era quello di dimostrare come autentici atticisti annoverati tra i grandissimi quali Eschine e Demostene non rifuggissero certo dagli espedienti d’effetto. Altre opere oratorie ciceroniane minori sono giunte fino a noi, quali le Partitiones oratoriae, un compendio di retorica, e i Topica, del 44 a.C., un trattato divulgativo sulla teoria aristotelica dell’inventio.

Le orazioni cesariane

Pur impegnato in una attività di studio e di pubblicazione così vivace e quasi frenetica, Cicerone non abbandona la causa degli sconfitti; anche Cesare, che vuole apparire il difensore della repubblica al di sopra delle fazioni, vede di buon occhio gli interventi pubblici del vecchio oratore suo oppositore. E Cicerone approfitta dell’indulgenza del dittatore decennale per patrocinare la causa dei pompeiani in esilio e per concedersi una qualche libertà di parola. Quest’attività di Cicerone ci è testimoniata dalle tre orazioni cosiddette cesariane perchè pronunciate di fronte a Cesare dittatore tra il 46 e il 45 a.C. Con la Pro Marcello loda in senato il dittatore per aver concesso la grazia a Marco Claudio Marcello, console nel 51 a.C., personaggio alieno da compromessi che a suo tempo si era pronunciato contro la proroga del comando di Cesare in Gallia e si era poi schierato con Pompeo, ritirandosi dopo la sconfitta in esilio volontario a Mitilene; nella Pro Ligario invoca il perdono per un condannato all’esilio perpetuo, mentre nella Pro rege Deiotaro difende il tertrarca della Galizia accusato di aver attentato alla vita di Cesare. Tutte e tre le orazioni sono improntate alla dignità malinconica di chi riconosce la propria sconfitta senza rinnegare le proprie scelte e il proprio passato e proclama con voce commossa la sua buona fede e il suo amor di patria. In tutte e tre Cicerone insiste sulla clementia di Cesare, argomento certo obbligato dalla natura dei suoi appelli e allo stesso tempo amplificazione, egli non lo ignorava, del principale tema propagandistico del tiranno, che proprio sulla clementia aveva aveva costruito le sue fortune politiche in guerra e in pace. Se l’insistere sull’atteggiamento di clemenza faceva il gioco di Cesare e palesava in certa misura l’influenza del fascino della personalità del dittatore sull’oratore, tuttavia permetteva a Cicerone di tentare di influenzare a sua volta la personalità di Cesare, che gli aveva sempre manifestata benevolenza e sincera stima. Ad esempio, nella Pro Marcello, un gesto di ringraziamento tutt’altro che privo di dignità – anche dal punto di vista del beneficato: era stato ben più arduo convincere Marcello a chiedere la grazia che non Cesare a concederla -, spinge la propria lode fino ad indicare a Cesare i vantaggi di un programma politico alieno dalla violenza.

Il periodo eroico

Dopo la battaglia di Munda, spazzata via l’ultima – o la penultima – resistenza pompeiana, Cesare si lancia nella fervente attività di un nuovo programma politico: con la lex de Urbe augenda avvia importanti opere pubbliche che, completate poi dopo Azio da Augusto, faranno di Roma la degna capitale di un impero esteso su tutto il mondo; produce riforme a getto continuo; progetta, sembra, una nuova grande campagna militare contro i Parti, il nemico che ad oriente insidierà l’impero per i secoli a venire; ma soprattutto, pur rifiutando di porsi al di fuori della tradizione repubblicana – a parole ma anche concretamente in occasione della festa dei Lupercali, quando, il 15 febbraio del 44 a.C., Antonio cercherà tre volte di imporgli la corona regale sul capo ed egli per tre volte rifiuterà -, procura per la sua persona uno statuto regale, se non già divino, sancito dalla nomina a dittatore a vita con il senatus consultum del 14 febbraio 44 a.C. È l’ennesimo colpo per Cicerone, che vede sfumare anche le ultime speranze che qualcosa potesse cambiare. Si rifugia più che mai nei suoi studi e sfoga l’amarezza scrivendo il Cato, un elogio di Catone Uticense, il senatore nemico personale di Cesare che si era ucciso ad Utica in Africa nel 46 a.C. per non sopravvivere alla fine delle libertà repubblicane, cui Cesare risponderà con il famoso Anticato.

All’avvilimento di Cicerone contribuiscono molto anche le vicende familiari: con il dispiacere per la dissipazione del figlio Marco, tanto in gioventù, nella quale non fece che dare preoccupazioni senza mostrare nemmeno un po’ del talento del padre per gli studi, nonostante questi l’avesse inviato ad Atene, quanto nella vita adulta, ove ai propositi di migliorare (espressi a Tirone in Ad familiares XVI, 21: […] tantum enim mihi dolorem cruciatumque attulerunt errata aetatis meae, ut non solum animus a factis, sed aures quoque a commemoratione abhorreant […]) non fecero riscontro i fatti, che anzi lo videro terminare una squallida vita da ubriacone al servizio di coloro che posero fine alla vita del padre; con i dissapori con il fratello Quinto e il nipote (il cui nome era pure Quinto), i quali, dopo aver seguito Marco, si riaccostarono rapidamente a Cesare e a Marco giunsero a rimproverare la miopia delle sue scelte politiche (Ad Atticum XI, 5: […] Quintus aversissimo a me animo Patris fuit […]), salvo poi riappacificarsi e pagare assieme a lui con la vita l’opposizione ad Antonio; con il divorzio dalla prima moglie Terenzia, deciso dopo un periodo di dolorosa afflizione (Ad Atticum XII, 22: […] ista enim sunt ipsa vulnera, quae non possum tractare sine maximo gemitu […]) nel 46 a.C. in seguito alla constatazione, sembra, di una frode da lei architettata ai suoi danni durante l’assenza al seguito di Pompeo, in combutta col liberto Filotimo, amministratore delle sostanze di Cicerone (Ad Atticum XI, 24: […] cum hoc tam parvum de parvo detraxerit, perspicis, quid in maxima re fecerit […]); con un secondo matrimonio sfortunato con la giovanissima Publiola, durato, forse per l’avversione di lei nei confronti di Tullia (Plutarco in Vita Ciceronis XLI, 7 riporta che arrivò a rallegrarsi apertamente della morte di lei), pochi mesi; ma soprattutto con la morte della figlia, l’adorata Tulliola (effigiem oris, sermonis, animi mei in Ad Quintum I, 3), che lo prostrò in una afflizione profonda (Ad Atticum XII, 13: […] ardor tamen ille idem urget et manet non mehercule indulgente me, sed tamen repugnante […]; Ad Atticum XII, 14: […] sed omnem consolationem vincit dolor […]; Ad Atticum XII, 15: […] eum tamen interpellat fletus; cui repugno, quoad possum, sed adhuc pares non sumus […]; Ad Atticum XII, 28: […] Maerorem minui, dolorem nec potui, nec, si possem, vellem […]), per superare la quale fuggì, in preda a un comprensibile desiderio di solitudine, la vicinanza di chiunque rifugiandosi ad Astura, ove compose per se stesso una Consolatio, di cui ci restano solo pochi frammenti. Benché sia stata censurata anche aspramente la presunta facilità con la quale il suo dolore di padre si sarebbe mutato in interesse culturale e vanità letteraria, non sembra si possa negare, soprattutto a uno studioso, la forza medicamentosa della meditazione e il conforto della penna.

Cicerone tornò a parlare solo dopo la morte di Cesare nel 44 a.C. Una fiammata di speranza nella rinascita della repubblica nacque anche in lui – così scrive, infatti, probabilmente nelle ore concitate che seguirono l’uccisione di Cesare, al congiurato Lucio Minucio Basilo, già luogotenente di Cesare in Gallia, in Ad familiares VI, 15: Tibi gratulor, mihi gaudeo: te amo, tua tueor; a te amari et quid agas quidque agatur certior fieri volo – preda dell’utopia di Bruto, Cassio e dei tanti che non avevano ancora compreso che la storia aveva deciso diversamente, che credevano di fermare la storia, di tornare alla situazione preesistente con un solo gesto, con l’eliminazione di uno solo. Qualcosa invece era cambiato in modo irreversibile: il mondo era diverso ormai, e per affermare la libertà sarebbe stato necessario fronteggiare consapevolmente la nuova epoca che sorgeva. Ma i congiurati non avevano alcun programma da sostituire a quello di Cesare se non l’ormai anacronistica restaurazione della res publica. Anche Cicerone si fece abbagliare da una visione politica ormai teorica: quando i congiurati lo scongiurarono di tornare in senato a far sentire la sua voce, il 17 marzo di quel 44 a.C. tornò a sostenere la necessità della pace. Per lui l’unico vero ostacolo alla libertà era, anche da morto, solo Cesare. Invece, Antonio, ufficiale che di Cesare era stato amico, dal rifugio dove si era nascosto, temendo la mala parata, dopo la morte del protettore, capisce rapidamente che qualcosa è cambiato, che è possibile sostituirsi a Cesare nel solco ormai tracciato da Cesare. Si ingrazia il popolo annunciando al popolo il testamento del dittatore a vita, organizzandone il funerale e pronunciandone l’elogio funebre: si candida a essere il nuovo princeps dello stato. Cicrone se ne rende subito conto e all’euforia segue nuovamente lo scoramento quando in aprile scrive (Ad Atticum XIV, 9): O di boni! vivit tyrannis, tyrannus occidit! Eius interfecti morte laetamur cuius facta defendimus!

Per combattere Antonio, e in fondo al cuore sempre legato all’impossibile tentativo della restaurazione, Cicerone si avvicina ad Ottaviano, il pretendente, che per la sua giovane età e per i modi meno rapaci e più equilibrati sembra un interlocutore migliore. Anche il senato lo segue e si schiera dalla parte del figlio adottivo di Cesare. Nessuno immagina che quel ragazzo nemmeno ventenne ha le idee chiarissime e la tempra sufficiente per condurle a buon fine. Né tra i senatori vi è probabilmente alcuno che supponga che sarà il giovane Cesare a dare al senato nell’ordinamento romano un ruolo non più di supremazia ma di responsabilità, che il senato non saprà o potrà mantenere. Né infine Cicerone immagina ora che di lì a un anno e mezzo finirà distrutto dal gioco di alleanze sottile e rischioso che lui stesso ha avviato. Anche se già pochi mesi più tardi la sua opposizione ad Antonio deve divenire così radicale da mettersi al livello del rischio della vita.

Quando, nell’estate del 44 a.C. la nuova guerra civile – ma non l’ultima, ché ad Azio mancavano ancora tredici anni – è ormai imminente, Cicerone si scaglia contro Antonio con la prima delle sue quattordici Philippicae in cui denuncia con veemenza la nuova tirannia. Non è chiaro se il titolo si sia affermato fin dal principio, poichè Gellio le chiama Antonianae; ma già Bruto scriveva (Ad M. Brutum II, 3): Iam concedo ut vel Philippici [scil. libelli] vocentur, quod tu quadam epistula iocans scripsisti. Il nome, nato quasi per scherzo, starebbe quindi a indicare l’intento di emulare le celebri orazioni di Demostene contro Filippo di Macedonia. La prima Filippica è in realtà un’orazione aperta alla conciliazione, ma Antonio non era uomo da tollerare la minima opposizione. La seconda Filippica non fu pronunciata ma pubblicata in seguito all’attacco che Antonio lanciò contro Cicerone in senato il 19 settembre. È una orazione veemente e appassionata, in cui i toni spaziano dall’invettiva all’ironia. Il 20 dicembre Cicerone pronuncia in senato la sua terza Filippica. Il senato è ormai apertamente partigiano di Ottaviano e quest’invettiva assume il carattere dell’apertura delle ostilità: non a caso in quella seduta il senato dichiarò guerra ad Antonio. La scelta decisa e appassionata di Cicerone configura quello che è stato chiamato il suo periodo eroico – espressione che, in contrasto con la debolezza manifestata dall’oratore in precedenza in alcuni frangenti e criticata già nell’antichità, mette in piena luce come nell’ultima fase della sua vita fu invece deciso e conseguente fino in fondo, fino a pagare con la vita. Eppure anche in questa occasione il suo calcolo politico non fu che una illusione. Egli vide o volle vedere in Ottaviano il princeps illuminato, di cui anche lui aveva vagheggiato l’operato nel suo De re publica, mentre era chiaro in Antonio il tiranno. Ma ancora una volta gli avvenimenti lo sorpresero: Ottaviano si svincolò dall’abbraccio del senato e insieme a Lepido, che era stato magister equitum di Cesare dittatore, incontrò Antonio sul fiume Reno nei pressi di Bologna, ove strinsero l’accordo, il secondo triumvirato, che spense anche le ultime braci di speranza dell’Arpinate e ne segnò la fine.

Come parte dell’accordo, i triumviri decisero di seguire il tremendo esempio sillano, che era stato invece ripudiato dalla clementia – in questo assai mal ripagata – di Cesare. La prima lista di proscrizione includeva diciassette avversari politici ritenuti più pericolosi. La vendetta di Antonio pretese che tra essi fosse compreso Cicerone, benché, racconta qualche fonte non sicuramente confermata, Ottaviano cercasse di opporsi. La notizia della proscrizione fu però più veloce dei sicari e li precedette a Tuscolo, dove l’oratore si trovava in compagnia del fratello Quinto e del nipote. Solo questi ultimi trovarono i sicari quando giunsero alla villa, e li uccisero. Cicerone fuggì verso Gaeta coll’intenzione di imbarcarsi per la Macedonia, dove avrebbe trovato ospitalità presso Bruto. Ma il tempo avverso lo trattenne in Italia: il 7 dicembre del 43 a.C. gli sgherri di Antonio lo raggiunsero mentre tornava alla sua villa presso Formia, a poca distanza dal mare, ed eseguirono gli ordini con crudeltà anche superiore a quella che li aveva dati. La testa e le mani, con cui aveva scritto le Philippicae, gli vennero staccate dal corpo mentre egli si protendeva dalla lettiga per bloccare i servi pronti a difenderlo e forse con cenno stanco si consegnava ai carnefici; furono esposte sui rostri nel foro a Roma dove tante volte aveva parlato al centro dell’ammirazione generale. La sua fine, la fine dell’ultimo credente nella libertà, narrata anche da Plutarco, ci è tramandata nel racconto di Tito Livio riportato, assieme al giudizio di quest’ultimo, da Seneca il Retore (Suasoriae 6, 17 e 22):

[16] […] T. Livius adeo retractationis consilium habuisse Ciceronem non dicit, ut neget tempus habuisse; ita enim ait:

[17] T. LIVI. M. Cicero sub adventum triumvirorum urbe cesserat pro certo habens, id quod erat, non magis Antonio se eripi quam Caesari Cassium et Brutum posse. Primo in Tusculanum fugerat, inde transversis itineribus in Formianum ut ab Caieta navem conscensurus proficiscitur. Unde aliquotiens in altum provectum cum modo venti adversi rettulissent, modo ipse iactationem navis caeco volvente fluctu pati non posset, taedium tandem eum et fugae et vitae cepit regressusque ad superiorem villam, quae paulo plus mille passibus a mari abest, ‘moriar’ inquit ‘in patria saepe servata’. Satis constat servos fortiter fideliterque paratos fuisse ad dimicandum; ipsum deponi lecticam et quietos pati quod fors iniqua cogeret iussisse. Prominenti ex lectica praebentique immotam cervicem caput praecisum est. Nec satis stolidae crudelitati militum fuit: manus quoque scripsisse aliquid in Antonium exprobrantes praeciderunt. Ita relatum caput ad Antonium iussuque eius inter duas manus in rostris positum, ubi ille consul, ubi saepe consularis, ubi eo ipso anno adversus Antonium quanta nulla umquam humana vox cum admiratione eloquentiae auditus fuerat. Vix attollentes madentes lacrimis oculos homines intueri trucidati membra civis poterant.

[…]

[21] […] Ciceroni hoc, ut Graeco verbo utar, epitàphion Livius reddit:

[22] T. LIVI. Vixit tres et sexaginta annos, ut, si vis afuisset, ne immatura quidem mors videri possit. Ingenium et operibus et praemiis operum felix, ipse fortunae diu prosperae; sed in longo tenore felicitatis magnis interim ictus vulneribus, exilio, ruina partium, pro quibus steterat, filiae amatae exitu tam tristi atque acerbo, omnium adversorum nihil, ut viro dignum erat, tulit praeter mortem, quae vere aestimanti minus indigna videri potuit, quod a victore inimico nihil crudelius passus erat quam quod eiusdem fortunae compos victo fecisset. Si quis tamen virtutibus vitia pensarit, vir magnus ac memorabilis fuit, et in cuius laudes exequendas Cicerone laudatore opus fuerit.

Ut est natura candidissimus omnium magnorum ingeniorum aestimator T. Livius, plenissimum Ciceroni testimonium reddidit.

Una testimonianza, quella di Livio, alla quale è facile aderire, perché, nonostante la più volte biasimata debolezza di carattere dell’uomo, appena riscattata dalla fortezza del periodo eroico, davvero per tessere l’elogio funebre di Cicerone ci vorrebbe un Cicerone.

L’epistolario ciceroniano

Degli anni contrastati della vita politica di Cicerone, centrati nel decennio degli anni 50 a.C., cruciale per lui e per lo stato, e fin quasi alla morte, una visuale privilegiata riguardo il pensiero e le scelte di Cicerone, così come riguardo il comportamento di personaggi e lo svolgimento di fatti importanti, ci è offerta dall’epistolario ciceroniano, unico residuo assieme alle raccolte di di Seneca e Plinio il Giovane di un genere che ebbe grande fortuna nell’antichità e specialmente a Roma, dove le lettere di argomento sia privato che pubblico erano concepite come documento letterario, espressione di humanitas e delle ricchezze passionali e psicologiche del proprio mondo interiore, al punto che alla pubblicazione degli epistolari pensavano spesso gli autori stessi e che in latino, oltre a quella in prosa, fiorì una epistolografia in poesia.

Le Epistulae di Cicerone che sono giunte fino a noi sono più di 900 (incluse una settantina di lettere di corrispondenti e il Commentariolum petitionis dedicatogli dal fratello Quinto in occasione della campagna elettorale per il consolato) divise complessivamente in 37 libri, a loro volta suddivisi in quattro raccolte:

  1. sedici libri ad Atticum, che coprono il periodo che va dal novembre del 68 al luglio del 44 a.C.;
  2. sedici libri ad familiares, nei quali le lettere sono raggruppate secondo i destinatari, parenti e amici, e vanno dal gennaio del 62 al 28 luglio del 43 a.C. (ma alcune hanno data incerta);
  3. tre libri ad Quintum fratrem, ordinati cronologicamente dall’inizio del 59 al dicembre del 54 a.C.;
  4. e infine due libri ad Marcum Brutum dal marzo al 27 luglio del 43 a.C. (benché l’autenticità del secondo libro sia stata contestata).

Almeno altrettante sarebbero le lettere che non sono arrivate fino a noi, fra le quali alcune sarebbero state scritte in greco, delle quali restano pochi frammenti: al figlio Marco, a Pompeo, a Cesare, etc. Le lettere che possediamo coprono complessivamente l’arco di tempo dalla fine del 68 fino alla metà del 43 a.C., cioè tutto il periodo di maggiore incidenza di Cicerone sulla vita pubblica di Roma, dall’anno seguente l’edilità a qualche mese prima della sua morte. Tuttavia, alcuni anni non sono rappresentati: è il caso, particolarmente importante, del 63 a.C., quello del consolato; anzi la lacuna (che si estende dalla metà del 65 al principio del 62) include anche tutta la campagna elettorale. Solo undici lettere, tutte indirizzate all’amico del cuore Tito Pomponio Attico, coprono il periodo dal 68 al 65, mentre la corrispondenza riprende dal principio del 62 con la polemica con i Metelli sulla condanna a morte dei congiurati senza appello al popolo, prodromo dell’accusa mossa poi da Clodio. Lo stesso Cicerone nel giugno del 44 a.C. manifestò l’intenzione di rivedere e correggere un nucleo delle sue lettere in possesso del fido liberto Tirone – forse un verna, cioè uno schiavo nato in casa e allevato dallo stesso Cicerone, del quale divenne uomo di fiducia, anche perché sembra fose l’unico in grado di seguirlo nella dettatura delle lettere o delle opere grazie all’invenzione delle cosiddette notae Tironianae, un vero e proprio sistema stenografico che ebbe poi grande fortuna – al fine di pubblicarle (Ad Atticum XVI, 5: mearum epistularum nulla est sunagoghè; sed habet Tiro instar septuaginta, et quidem sunt a te quaedam sumendae. Eas ego oportet perspiciam, corrigam; tum denique edentur); ma l’attività convulsa degli ultimi mesi di vita e la morte improvvisa lasciarono il progetto con ogni probabilità completamente inattuato. La pubblicazione avvenne invece dopo la morte dell’Arpinate, probabilmente in più fasi: le Ad Familiares a cura di Tirone, che sappiamo (Ad Atticum XIII, 6) conservasse copia delle lettere del padrone, divise probabilmente per corrispodente, le Ad Atticum dall’amico Attico, del quale Cornelio Nepote afferma (Vita Attici XVI) che possedesse undici volumi di lettere di Cicerone, dal consolato alla morte, dei quali si trova forse rispondenza in parte della tradizione manoscritta, che oggi, si è detto, è integrata da alcune lettere precedenti il consolato e forse mutila di altre. È probabile comunque che negli anni che immediatamente seguirono la morte di Cicerone altre influenze si siano succedute sul materiale disponibile: è stato ad esempio ventilato che Ottaviano sia intervenuto per alterare la scelta delle lettere a scopi propagandistici. Al solito, sebbene basate su indizi spesso ingegnosamente scovati e talvolta significativi, si tratta però solo di induzioni che non è possibile provare.

Si è accennato all’importanza delle Epistulae di Cicerone quale documento storico insostituibile – del quale Cornelio Nepote affermava (Vita Attici XVI): quae [scil. litterae] qui legat, non multum desideret historiam contextam eorum temporum – perchè racconta fatti che altrimenti ignoreremmo e soprattutto perchè racconta fatti altrimenti noti dall’angolazione di un contemporaneo e di un autore il cui pensiero possiamo conoscere approfonditamente. Ma dal punto di vista umano e letterario quel pezzo di storia non è che lo sfondo di un affresco vasto, colorito e affollato. L’epistolario ciceroniano è innanzi tutto un documento umano commovente e coinvolgente: sebbene, come si è accennato, la forma e lo stile dovettero essere sempre presenti alla sua attenzione, anche nei biglietti meno formali, nella consapevolezza tutta romana di star producendo letteratura, egli non scrisse fredde esercitazioni o artificiose trame letterarie per i posteri, ma rappresentò vive immagini e brucianti passioni per il bisogno di comunicare con gli amici e i parenti, ma anche con gli avversari, le persone cui era più vicino nei sentimenti o semplicemente perché facevano parte del suo mondo. Vi si coglie il bisogno della confidenza, dell’amicizia, spesso dello sfogo; c’è euforia, abbattimento, angoscia e felicità, amarezza e gioia, sorrisi e dolori, talora la maldicenza e il pettegolezzo, la vanità di un personaggio che desiderava la gloria presso i contemporanei e la posterità, tutta la straordinaria ricchezza di luci e di ombre del campionario umano di un’anima profonda e sensibile.

È poi un’opera d’arte dal tono estremamente vario, perché in ogni lettera lo stile si adatta al destinatario e all’argomento. In generale il Cicerone delle Epistulae è – senza mai menomare la dignità del gusto e l’eleganza stilistica, è bene ripeterlo: così recisamente rifiutava la presunta paternità di lettere poco ornate (Ad familiares III, 11): sed si, ut scribis, eae litterae non fuerunt disertae, scito meas non fuisse – più discorsivo e meno purista del solito, anche là dove si parla di cultura e attività letteraria: indulge ai diminutivi affettuosi e familiari, all’ellissi di parole facilmente intuibili; usa termini greci e citazioni nell’originale greco, mentre nelle opere destinate alla pubblicazione e soprattutto nelle orazioni, egli era solito tradurre e solo con riluttanza, prevalentemente nelle opere filosofiche, accettava di dover cedere al grecismo per esigenze di precisione tecnica e di chiarezza. È significativo che nel complesso della corrispondenza di Cicerone gli accenni all’attività oratoria sono sia in numero che in peso specifico molto modesti in senso assoluto e ancor meno rilevanti di fronte all’abbondanza di materiale relativo alle opere filosofiche; come a dire che le lettere avevano una funzione divagatoria, vi si fuggiva dall’attività professionale per renderle il regno delle passioni più intime. Il fatto stesso che una raccolta di lettere private sia andata costituendosi e sia stata pubblicata in accordo al desiderio dell’autore, ma certamente oltre le sue intenzioni, è significativo della grandezza della sua personalità, del successo che doveva riscuotere il suo lascito umano e letterario e dell’affetto che doveva suscitare il suo ricordo.

Cicerone poeta

Cicerone fu anche poeta, ma con esiti piuttosto scarsi: non a caso pochi frammenti ci rimangono della sua produzione, che già gli antichi giudicavano di valore ben differente da quella in prosa. In gioventù, oltre al Marius, un poemetto in esametri in lode del suo grande concittadino e parente, compose qualche poesiola nello stile dei poetae novi: Glaucus, Alcyones, Nilus, e altri. È singolare l’adesione, sia pure giovanile, a una corrente letteraria dai cui esponenti era diviso in tutto: dal pensiero filosofico, essi erano epicurei, allo stile oratorio, essi erano atticisti, alla visione politica, essi erano disimpegnati; fatto che giustifica probabilmente la mancanza di convinzione di questi tentativi. Alla poesia Cicerone tornò in età adulta solo in occasioni particolari. Abbiamo notizia di un poemetto celebrativo De consulatu meo e di un De temporibus meis, entrambi in tre libri. Un’opera enciclopedica doveva essere il Limon, da accostarsi forse ai Prata di Suetonio; doveva includere una raccolta di giudizi letterari in versi, di cui ci rimane quello su Terenzio. Anche in poesia come in prosa all’occasione si fece traduttore: ci rimangono circa 600 versi di una sua libera traduzione dei Phaenomena e dei Prognostica di Arato che intitolò Aratea. Anche di un poema in lode dell’azione militare di Cesare e della sua impresa in Britannia, composto nel 54 a.C. grazie anche alle notizie fornite da un testimone oculare quale il fratello Quinto, al servizio nelle legioni in Gallia, rimane solo notizia nell’epistolario, segno comunque dell’onestà intellettuale che gli fece sempre anteporre a tutto l’interesse dello stato, anche quando a rafforzarne ed espandere il dominio era un avversario politico.

La fortuna

La fortuna di Cicerone è stata grande in ogni epoca, anche se nell’antichità non di rado le sue idee stilistiche furono soggette a critiche, così come nel corso dei secoli fin presso l’età contemporanea la sua azione politico fu spesso al centro di polemiche talvolta ingenerose. Nel suo Dialogus de oratoribus Tacito, mentre riconosce la grandezza dell’Arpinate nella sua maturità, ne discute tuttavia i difetti del periodo giovanile legati all’influenza asiana (Dialogus de oratoribus XXII):

[XXII] Ad Ciceronem venio, cui eadem pugna cum aequalibus suis fuit, quae mihi vobiscum est. Illi enim antiquos mirabantur, ipse suorum temporum eloquentiam anteponebat; nec ulla re magis eiusdem aetatis oratores praecurrit quam iudicio. Primus enim excoluit orationem, primus et verbis delectum adhibuit et compositioni artem, locos quoque laetiores attentavit et quasdam sententiam invenit, utique in iis orationibus quas senior iam et iuxta finem vitae composuit, id est, postquam magis profecerat usuque et experimentis didicerat quod optimum dicendi genus esset. Nam priores eius orationes non carent vitiis antiquitatis: lentus est in principiis, longus in narrationibus, otiosus circa excessus; tarde commovetur, raro incalescit; pauci sensus apte et cum quodam lumine terminantur. Nihil excerpere, nihil referre possit, et, velut in rudi aedificio, firmus sane paries et duraturus, sed non satis expolitus et splendens. […]

Quintiliano, che di Cicerone oratore fu grande ammiratore, mentre ne stronca l’attività poetica – e in particolare il famigerato verso O fortunatam natam me consule Romam (presente in Giovenale Satirae X, 122), un misto di cattivo gusto letterario e di puerile vanità nel celebrarsi quasi nuovo Romolo per aver salvato Roma da Catilina -, così lo compara a Demostene e ai Greci (Institutio oratoria X, 1, 105-108):

[105] Oratores vero vel praecipue Latinam eloquentiam parem facere Graecae possunt. Nam Ciceronem cuicumque eorum fortiter opposuerim. Nec ignoro, quantam mihi concitem pugnam, cum paresertim non id sit propositi, ut eum Demostheni comparem hoc tempore; neque enim attinet, cum Demosthenem in primis legendum vel ediscendum potius putem.

[106] Quorum ergo virtutes plerasque arbitror similes, consilium, ordinem, dividendi, praeparandi, probandi rationem, omnia denique quae sunt inventionis. In eloquendo est aliqua diversitas; densior ille, hic copiosior, ille concludit astrictius, hic latius, pugnat ille acumine semper, hic frequenter et pondere, illi nihil detrahi poetst, huic nihil adici; curae plus in illo, in hoc naturae.

[107] Salibus certe et commiseratione, quae duo plurimum in affectibus valent, vincimus. Et fortasse epilogos illi mos civitatis abstulerit; sed et nobis illa, quae Attici mirantur, diversa Latini sermonis ratio permiserit. In epistolis quidem, quamquam sunt utriusque, dialogisve, quibus nihil ille, nulla contentio est.

[108] Cedendum vero in hoc, quod et prior fuit et ex magna parte Ciceronem, quantus est, fecit. Nam mihi videtur M. Tullius, cum se totum ad imitationem Graecorum contulisset, effinxisse vim Demosthenis, copiam Platonis, iucunditatem Isocratis.

Nonostante l’autorità di Quintiliano, Gellio attesta che ci fu chi di Cicerone contestava proprio l’eloquio (Noctes Atticae XVII, 1, 1):

[1] Ut quidam fuerunt monstra hominum, quod de dis inmortalibus impias falsasque opiniones prodiderunt, ita nonnulli tam prodigiosi tamque vecordes exstiterunt, in quibus sunt Gallus Asinius et Larcius Licinus, cuius liber etiam fertur infando titulo Ciceromastix, ut scribere ausi sint M. Ciceronem parum integre atque inproprie atque inconsiderate locutum.

Ma in risposta Agostino poteva porsi retoricamente, e senza timore di smentita, la domanda (De magistro XVI):

[XVI] […] quid in Latina lingua excellentius Cicerone inveniri potest? […]

Dall’ammirazione di Agostino, che dall’Hortensius di Cicerone fu convertito alla filosofia come dalla predicazione di Ambrogio fu conquistato al cristianesimo, il pensiero corre all’epistolario di Girolamo, alla celebre lettera (Epistulae XXII, 30) in cui l’ascetico santo racconta che il supremo Giudice gli apparve nel delirio di una grave malattia e gli contestò l’amore per i classici chiamandolo ciceroniano e non cristiano. Il cristianesimo, la cui visione naturale poggia sui pilastri dell’apertura alle scienze e della ricerca del bello e che ritiene che la scienza e il bello siano in accordo ai principi fondamentali stabiliti dal divino Creatore, spinse gli scrittori cristiani alla costante ammirazione di Cicerone, cui riconoscevano il massimo del genio, e perciò a tentare di conciliare l’etica della religione con la dottrina del principe degli oratori, così come è esposta nelle opere filosofiche; una ammirazione che passò poi nel Medio Evo, periodo nel quale divenne facilmente venerazione. Con l’Umanesimo, Cicerone continuò ad essere ammirato ma venne studiato più a fondo: se ne rivalutò anche la figura storica e la valenza etica del suo operato politico. L’eloquenza così perfetta diede fiato agli imitatori, che così spesso con così poco genio riempirono la bocca e i libri di frasi rubate all’Arpinate. Erasmo da Rotterdam si incaricò di mettere in ridicolo nel Ciceronianus sive de optimo dicendi genere (pubblicato nel 1528 a Basilea da J. Froben) questi virtuosi, o meglio viziosi, dell’imitazione intesa come valore assoluto, con ciò rivalutando anche la sintassi e il lessico del latino più tardo e cristiano in particolare (ancora oggi, tuttavia, le grammatiche latine ad uso delle scuole, dietro il pretesto che la massima fioritura della letteratura latina per qualità e peso specifico avvenne nel I secolo a.C., ignorano deliberatamente gli usi della lingua anche di poco posteriori).

Bisogna arrivare al Romanticismo per veder oscurare una fama così duratura. Il Mommsen, sull’onda di quel nazionalismo germanico che credette di rivalutare la storia nazionale svalutando la storia della nazione latina, ad esempio riconoscendo importanza nell’antichità alla sola cultura greca, esagerandone la portata e l’influenza sul mondo latino, fece di Cicerone il campione di uno stilismo vuoto e povero o privo di idee. Anche la personalità dell’Arpinate fu attaccata da ogni lato, mettendone in risalto i vizi, quali la tendenza a vivere al di sopra delle proprie possibilità finanziarie, la debolezza di carattere mostrata in occasione dell’esilio e l’attrazione senile per la giovane Publilia, accanto all’ingenuità politica, ai tentennamenti e all’apparente incoerenza di comportamento nelle fasi più delicate della vita sua e dello stato romano. Più recentemente si è affermato un giudizio più equanime che, accanto all’apprezzamento dell’eccezionale genialità della forma e dello stile dell’Arpinate, e senza disconoscere le incertezze e le cadute di uno spirito orgoglioso fino alla vanità e dunque prono alla debolezza di carattere, gli riconosce nelle contrastate vicende della sua vita politica lo straordinario anelito di giustizia e di libertà, espressione più autentica di quella romanità che è sopravvissuta alla propria fine e vive ancora oggi.