Secondo la testimonianza del Chronicon di san Girolamo, Cecilio Stazio, cui il canone dei poeti di Volcacio Sedigito (I secolo a.C.) assegna la palma di maggior commediografo latino, nacque forse a Mediolanum, l’odierna Milano, al centro della regione occupata allora dai Galli Insubri. Anche la data di nascita è incerta: san Girolamo afferma che Cecilio fiorì attorno al 179 a.C., il che riporterebbe la sua nascita agli ultimi decenni del III secolo a.C. La coincidenza temporale e la probabile condizione servile di Cecilio hanno fatto associare la sua nascita con le campagne militari condotte dai Romani contro i Galli nella pianura padana e culminate con la sconfitta di questi ultimi a Clastidium, oggi Casteggio, nel 222 a.C.
Il nome Statius era infatti generalmente, ma non sempre, attribuito agli schiavi; e la notizia che Cecilio fosse di condizione servile è data anche da Gellio. Il gallo Cecilio sarebbe quindi potuto venire a Roma molto giovane tra gli schiavi insubri. Ma forse è più verisimile che sia stato fatto prigioniero in età di combattere e sia venuto a Roma attrono al 194 a.C., anno nel quale gli Insubri furono definitivamente sconfitti. In ogni caso si tratta di ipotesi, per lo più suffragate dalla sola tradizione. E sempre secondo la tradizione, Cecilio sarebbe divenuto proprietà di un Caecilius, che lo avrebbe affrancato e del quale avrebbe così, come Livio Andronico e Terenzio, preso il nome.
Cecilio visse a Roma in grande amicizia con Ennio, con il quale divise pure la casa. E secondo san Girolamo un anno dopo Ennio sarebbe morto, quindi nel 168 a.C. Anche questa notizia è però ritenuta dubbia; ad avvalorare il dubbio giunge l’aneddoto, presente nella biografia di Terenzio che Elio Donato premise ai suoi Commenta Terentii (e che si vuole identificare con quella del De viris illustribus di Suetonio), che gli edili, quando Terenzio si presentò davanti a loro con la sua prima commedia, l’Andria, gli ordinarono di leggerla a Cecilio per averne il giudizio; poiché la tradizione pone l’Andria al 166 a.C., la data di morte dovrebbe essere spostata in avanti di un paio d’anni almeno. Ma anche l’aneddoto non è esente da dubbi, poiché sembra inserirsi nella tradizione degli antichi di creare ponti di collegamento tra gli autori più celebri di generazioni diverse.
Della produzione ceciliana, esclusivamente comica, possediamo quarantadue titoli di palliatae (cioè commedie di argomento e ambientazione greca) e solo frammenti per un totale di non più di 300 versi. Cronologicamente Cecilio si inserisce tra Plauto e Terenzio e questo, nonostante l’apprezzamento degli antichi, ha forse nuociuto al sopravvivere della sua arte. La predominanza di Plauto gli precluse inzialmente le scene ma, dopo la morte del grande predecessore, ottenne enorme successo diventando l’autore preferito dal pubblico, grazie anche al connubio con il celebre capocomico e attore Ambivio Turpione, che credette nelle sue possibilità come poi farà con Terenzio (e a quest’ultimo, come si è visto, Cecilio avrebbe poi passato il testimone).
La scarsità dei frammenti e la limitata estensione della maggior parte di essi non ci permette di formulare un definito giudizio critico su Cecilio e nemmeno di valutare appieno il rapporto con gli originali greci, che rimane la questione di maggior peso per gli autori del periodo arcaico. In generale, lo stile di Cecilio appare più lineare rispetto a Plauto, e nello sviluppo dell’azione e della trama e nella sobrietà delle scene e dei personaggi, senza di Plauto rinnegare però il gusto per il farsesco e quella vivacità anche metrica che scompariranno con Terenzio. Su queste basi si è voluto vedere in Cecilio non solo un autore intermedio in senso temporale tra i due grandi superstiti, ma anche un autore di passaggio tra l’arte plautina e l’arte terenziana. Senza voler negare le evidenze, pur fragili, conseguite dell’indagine critica sulla superstite opera ceciliana, ci sembra peraltro di dover osservare che inevitabilmente questa ipotesi non può che risentire – sebbene sia difficile anche valutare quanto – del fatto che di Plauto e Terenzio, al contrario di Cecilio, tutto conosciamo: può quindi essere accettata solo a patto di sospendere come irresolubile il giudizio sull’effettiva grandezza, in valore assoluto, del Milanese.
Un fortunato caso – anche perché molto raro – permette di stabilire un significativo parallelo tra alcuni passi del Plocium di Cecilio e i corrispondenti brani originali del Plòkion di Menandro. I luoghi in questione ci sono stati conservati da Gellio (Noctes Atticae II, 23) proprio allo scopo di stabilire un confronto, dal quale egli fa uscire Cecilio sconfitto:
[23] Consultatio diiudicatioque locorum facta ex comoedia Menandri et Caecilii, quae Plocium inscripta est.
[1] Comoedias lectitamus nostrorum poetarum sumptas ac versas de Graecis Menandro aut Posidippo aut Apollodoro aut Alexide et quibusdam item aliis comicis. [2] Neque, cum legimus eas, nimium sane displicent, quin lepide quoque et venuste scriptae videantur, prorsus ut melius posse fieri nihil censeas. [3] Sed enim si conferas et componas Graeca ipsa, unde illa venerunt, ac singula considerate atque apte iunctis et alternis lectionibus committas, oppido quam iacere atque sordere incipiunt, quae Latina sunt; ita Graecarum, quas aemulari nequiverunt, facetiis atque luminibus obsolescunt. [4] Nuper adeo usus huius rei nobis venit. [5] Caecili Plocium legebamus; hautquaquam mihi et, qui aderant, displicebat. [6] Libitum et Menandri quoque Plocium legere, a quo istam comoediam verterat. [7] Sed enim postquam in manus Menander venit, a principio statim, di boni, quantum stupere atque frigere quantumque mutare a Menandro Caecilius visus est! Diomedis hercle arma et Glauci non dispari magis pretio existimata sunt. [8] Accesserat dehinc lectio ad eum locum, in quo maritus senex super uxore divite atque deformi querebatur, quod ancillam suam, non inscito puellam ministerio et facie haut inliberali, coactus erat venundare suspectam uxori quasi paelicem. Nihil dicam ego, quantum differat; versus utrimque eximi iussi et aliis ad iudicium faciundum exponi. [9] Menander sic:ep’amphtèra nùn epìkleros he kalè
mèllei katheudèsein. Kateìrgastai mèga
kaì peribòeton èrgon; ek tès oikìas
exèbale tèn lupoùsan, hèn eboùleto,
hìn’apoblèposin pàntes eis tò Kròbules
pròsopon ei t’eùgnostos oùs’emè gunè
dèspoina. Kaì tèn òpsin, hèn ektèsato
ònos en pithèkois toùto dè tò legòmenòn
estin. Siopàn boùlomai tèn nuktà tèn
pollòn kakòn archegòn. Oìmoi Kròbulen
labeìn em’ei kaì dèka tàlanta …
tèn rhìn’èchousin pècheos; eìt’esti tò
phrùagma pòs hupòstaton? ma tòn Dìa
tòn Olùmpion kaì tèn Athenàn, oudamòs.
Paidìskrion therapeutikòn dè kaì lògou
tàchion apàgesth’hòde. Tìs àr’àn eisàgoi?[10] Caecilius autem sic:
is demum miser est, qui aerumnam suam nescit occultare
ferre: ita me uxor forma et factis facit, si taceam, tamen indicium.
Quae nisi dotem, omnia, quae nolis, habet: qui sapiet, de me discet,
qui quasi ad hostes captus liber servio salva urbe atque arce.
Quae mihi, quidquid placet, eo privatu vim me servatum.
Dum ego eius mortem inhio, egomet vivo mortuus inter vivos.
Ea me clam se cum mea ancilla ait consuetum, id me arguit,
ita plorando, orando, instando atque obiurgando me obtudit,
eam uti venderem; nunc credo inter suas
aequalis et cognatas sermonem serit:
"quis vestrarum fuit integra aetatula,
quae hoc idem a viro
impetrarit suo, quod ego anus modo
effeci, paelice ut meum privarem virum?"
haec erunt concilia hodie, differor sermone miser.[11] Praeter venustatem autem rerum atque verborum in duobus libris nequaquam parem in hoc equidem soleo animum attendere, quod, quae Menander praeclare et apposite et facete scripsit, ea Caecilius, ne qua potuit quidem, conatus est enarrare, sed quasi minime probanda praetermisit et alia nescio qua mimica inculcavit et illud Menandri de vita hominum media sumptum, simplex et verum et delectabile, nescio quo pacto omisit. [12] Idem enim ille maritus senex cum altero sene vicino colloquens et uxoris locupletis superbiam deprecans haec ait:
A. ècho d’epìkleron Lamìan; ouk eìreka soi
toùt’? eìt’àr’ouchì? kurìan tès oikìas
kaì tòn agròn kaì pànton ant’ekeìnes
èchomen. B. Apòllon, hòs chalèton. A. Chalepòtaton.
Hàpasi d’argalèa ‘stin, ouk emoì mònoi,
«ìoi polù màllon, thugatrì. B. Pràgm’àmachon lègeis.
A. Eù oìda.[13] Caecilius vero hoc in loco ridiculus magis, quam personae isti, quam tractabat, aptus atque conveniens videri maluit. Sic enim haec corrupit:
A. Sed tua morosane uxor, quaeso, est? B. Va! rogas?
A. Qui tandem? B. Taedet mentionis, quae mihi,
ubi domum adveni, adsedi, extemplo savium
dat ieiuna anima. A. Nil peccat de savio:
ut devomas, vult, quod foris potaveris.[14] Quid de illo loco in utraque comoedia posito existimari debeat, manifestum est, cuius loci haec ferme sententia:[15] Filia hominis pauperis in pervigilio vitiata est. [16] Ea res clam patrem fuit, et habebatur pro virgine. [17] Ex eo vitio gravida mensibus exactis parturit. [18] Servus bonae frugi, cum pro foribus domus staret et propinquare partum erili filiae atque omnino vitium esse oblatum ignoraret, gemitum et ploratum audit puellae in puerperio enitentis: timet, irascitur, suspicatur, miseretur, dolet. [19] Hi omnes motus eius affectionesque animi in Graeca quidem comoedia mirabiliter acres et illustres, apud Caecilium autem pigra istaec omnia et a rerum dignitate atque gratia vacua sunt. [20] Post, ubi idem servus percontando, quod acciderat repperit, has aput Menandrum voces facit:
ò trìs kakodaìmon, hòstis òn pènes gameì
kaì paidopoieì. Hòs alògistòs est’anèr,
hòs mète phulakèn tòn anankaìon èchei,
mèt’,àn atuchèsei eis tà koinà toù bìou,
epamphièsai dùnaito toùto chrèmasin,
all’èn akàluptoi kaì talaìporoi bìoi
cheimazòmenos zeì tòn mèn aniairòn èchon
tò mèros hàpanton, tòn d’agathòn oudèn mèros.
Hupèr gàr henòs algòn hàpantas nouthèto.[21] Ad horum autem sinceritatem veritatemque verborum an adspiraverit Caecilius, consideremus. Versus sunt hi Caecili trunca quaedam ex Menandro dicentis et consarcinantis verba tragici tumoris:
is demum infortunatus est homo,
pauper qui educit in egestatem liberos,
cui fortuna et res ut est continuo patet.
Nam opulento famam facile occultat factio.[22] Itaque, ut supra dixi, cum haec Caecilii seorsum lego, neutiquam videntur ingrata ignavaque, cum autem Graeca comparo et contendo, non puto Caecilium sequi debuisse, quod assequi nequiret.
Dei tre passi paragonati da Gellio, il più esteso e il più significativo è il primo; si tratta di un canticum, cioè una scena cantata e non recitata, noto anche come ‘il lamento del marito’. Il confronto mostra che Cecilio condivide con Plauto una notevole libertà di traduzione: egli non pone limiti alla reinterpretazione di battute e scene attraverso la più frizzante sensibilità comica latina, in audace contrasto con quella ‘urbanità’ della Commedia Nuova – nonostante da quest’ultima l’arte ceciliana trasse i maggiori spunti, se è vero che ben 16 dei 42 titoli sono riferibili a originali di Menandro – che presso i Romani sarà poi di Terenzio. Nello stesso senso va l’analisi metrica: come i cantica plautini, il ‘lamento del marito’ ceciliano fa uso di una ampia polimetria, che scomparirà poi con Terenzio.
D’altra parte, dal fatto che Terenzio, per difendersi dall’accusa di contaminare nelle sue commedie – cioè di mischiare al soggetto originale scene provenienti da altri canovacci – citi nel prologo della sua Andria Plauto, Nevio ed Ennio come illustri e convinti contaminatori benvoluti dal pubblico, ma non Cecilio, suo immediato predecessore – al quale, come abbiamo accennato, secondo una notizia avrebbe addirittura presentato la commedia in anteprima – si è voluto trarre la conclusione che la contaminatio non facesse parte del metodo di rielaborazione dei modelli greci sviluppato da Cecilio, con ciò supponendo una maggiore dipendenza dagli originali rispetto ad altri autori latini. A conferma di questo giungerebbe ancora il fatto che numerosi titoli ceciliani sono calchi fedeli di titoli della Commedia Nuova.
Come nella successione temporale da Plauto, attraverso Cecilio e fino a Terenzio si è cercata l’evoluzione stilistica della commedia latina arcaica, così la questione della contaminatio ha aperto uno spiraglio nell’indagine dell’evoluzione dei gusti del pubblico romano del tempo, suscitando l’ipotesi che, dopo un inizio improntato al nazionalismo che sarebbe rifuggito dagli elementi di origine greca, in seguito il pubblico si sarebbe gradualmente rivolto con maggior favore verso l’ambientazione greca, vedendovi forse una sorta di ‘marchio di qualità’. Un altro elemento in favore di questa ipotesi è apparso il fatto che alcuni dei titoli di Cecilio sono in latino, altri in greco e altri ancora sono doppi, prima in latino poi in greco (ad esempio: Obolostates sive Foenerator), laddove il suo successore Terenzio avrà solo titoli greci e il predecessore Plauto aveva titoli fondamentalmente latini.
Questa ipotesi convince forse più dell’altra, che vuole una evoluzione dell’arte ceciliana nel tempo, da una disinvolta libertà (periodo dei titoli latini) ad una maggiore aderenza ai modelli (periodo dei titoli greci, passando attraverso il periodo dei titoli bilingui), se non altro perché, a nostro avviso, è sempre stato il giudizio del pubblico a guidare l’evoluzione dell’arte e l’arte deve sempre confrontarsi con il suo giudice privilegiato che è il pubblico stesso.
Il frizzo salace assieme ad un tono talora patetico e sentimentale e a una impronta di gravità morale sono le caratteristiche dell’espressività ceciliana che maggiormente risaltano dai pochi versi di cui disponiamo. Forse questo tono più equilibrato rispetto sia all’incontenibilità plautina che ai sedatis motibus terenziani gli ha meritato presso gli antichi, come si accennava, la palma del migliore. Peraltro, se il canone di Volcacio Sedigito è inequivocabile (riportato ancora da Gellio in Noctes Atticae XV, 24):
[24] Quid Vulcacius Sedigitus in libro, quem de poetis scripsit, de comicis Latinis iudicarit.
Sedigitus in libro, quem scripsit de poetis, quid de his sentiat, qui comoeodias fecerunt, et quem praestare ex omnibus ceteris putet ac deinceps, quo quemque in loco et honore ponat, his versibus suis demonstrat:
multos incertos certare hanc rem vidimus,
palmam poetae comico cui deferant.
eum meo iudicio errorem dissolvam tibi,
ut, contra si quis sentiat, nihil sentiat.
Caecilio palmam Statio do comico.
Plautus secundus facile exsuperat ceteros.
dein Naevius, qui fervet, pretio in tertiost.
si erit, quod quarto detur, dabitur Licinio.
post insequi Licinium facio Atilium.
in sexto consequetur hos Terentius,
Turpilius septimum, Trabea octavum optinet,
nono loco esse facile facio Luscium.
decimum addo causa antiquitatis Ennium.
Cicerone, invece, è più prudente (De optimo genere oratorum I):
[I] […] Itaque licet dicere et Ennium summum epicum poetam, si cui ita videtur, et Pacuvium tragicum et Caecilium fortasse comicum. […]
E se Cicerone aggiungeva un fortasse a mitigare il proprio giudizio su Cecilio, e se in una sede più familiare potè definirlo addirittura malus auctor latinitatis (Epistulae ad Atticum VII, 3) rispetto alla purezza linguistica di Terenzio, il motivo è certo da ricercare essenzialmente in quel latino con qualche stonatura che il gallo Cecilio non arrivò forse mai a padroneggiare intimamente e che al cultore della lingua d’Arpino proprio non poteva andare giù. Del resto, solo un secolo più tardi Quintiliano guardava già con qualche sospetto al giudizio degli antichi (Institutio oratoria X, I, 99-100):
[99] In comoedia maxime claudicamus. Licet Varro Musas, Aeli Stilonis sententia, Plautino dicat sermone locuturas fuisse si Latine loqui vellent, licet Caecilium veteres laudibus ferant, licet Terenti scripta ad Scipionem Africanum referantur (quae tamen sunt in hoc genere elegantissima, et plus adhuc habitura gratiae si intra versus trimetros stetissent):
[100] vix levem consequimur umbram, adeo ut mihi sermo ipse Romanus non recipere videatur illam solis concessam Atticis venerem, cum eam ne Graeci quidem in alio genere linguae optinuerint. Togatis excellit Afranius: utinam non inquinasset argumenta puerorum foedis amoribus, mores suos fassus.
Ma forse il pensiero di Quintiliano era viziato proprio dal giudizio secondo il quale in comoedia maxime claudicamus.