Indice degli argomenti trattati
- I motivi della riforma del calendario
- Dal calendario luni-solare al calendario solare
- L’armonizzazione del nuovo calendario con quello tradizionale
- La durata dell’anno 46 a.C.
- L’intervento di Augusto e i trienni bisestili
- Il calendario giuliano dopo il Concilio di Nicea (325 d.C.)
Indice delle fonti utilizzate
- Plinio Maggiore Naturalis Historia 18,211 (opera edita sul finire degli anni 70 d.C.)
- Plutarco Βίοι Παράλληλοι Caesar,59 (opera edita al principio del II secolo d.C.)
- Suetonio De vita Caesarum, Vita divi Iulii 40 e Vita divi Augusti 31 (opera edita attorno al 120 d.C.)
- Dione Cassio Historia Romana 43,26,1-3 (opera edita attorno al 230 d.C.)
- Censorino De die natali 20,7-12 (opera edita nel 238 d.C.)
- Solino De mirabilibus mundi 1,42-47 (opera edita probabilmente attorno al 260 d.C.)
- Macrobio Saturnalia 1,14,1-15 (opera edita attorno al 430 d.C.)
- Dionigi il Piccolo Liber de Paschate, Praefatio (opera edita nel 526 d.C.)
I motivi della riforma del calendario
Suetonio op.cit. Caesar,40:
[40] Conversus [scilicet Caesar] hinc ad ordinandum rei publicae statum fastos correxit iam pridem vitio pontificum per intercalandi licentiam adeo turbatos, ut neque messium feriae aestate neque vindemiarum autumno conpeterent; annumque ad cursum solis accommodavit […]
Censorino op. cit. 20,6-8:
[20,6] Denique cum intercalarium mensem […] addi placuisset, ut civilis annus ad naturalem exaequaretur, in mense potissimum Februario […] intercalatum est, idque diu factum, prius quam sentiretur annos civiles aliquanto naturalibus esse maiores. Quod delictum ut corrigeretur, pontificibus datum negotium eorumque arbitrio intercalandi ratio permissa. [7] Sed horum plerique ob odium vel gratiam, quo quis magistratu citius abiret diutiusve fungeretur aut publici redemtor ex anni magnitudine in lucro damnove esset, plus minusve ex libidine intercalando rem sibi ad corrigendum mandatam ultro quod depravarunt, [8] adeo aberratum est, ut C. Caesar pontifex maximus […]
Solino op. cit. 1,43-44:
[1,43] Quod eum [scilicet: annum embolismicum] initio Romani probassent, contemplatione numeri parilis offensi neglectum breui perdiderunt, translata in sacerdotes intercalandi potestate; qui plerumque gratificantes rationibus publicanorum pro libidine sua subtrahebant tempora uel augebant. [44] Cum haec sic forent constituta modusque intercalandi interdum cumulatior, interdum fieret imminutior, uel omnino dissimulatus praeteriretur, nonnumquam accidebat, ut menses qui fuerant transacti hieme, modo aestiuum modo autumnale tempus inciderent.
Macrobio op. cit. 1,14,1-2:
[1,14,1] Verum fuit tempus cum propter superstitionem intercalatio omnis omissa est: nonnumquam vero per gratiam sacerdotum, qui publicanis proferri vel inminui consulto anni dies volebant, modo auctio modo retractio dierum proveniebat: et sub specie observationis emergebat maior confusionis occasio. [2] Sed postea C. Caesar omnem hanc inconstantiam temporum vagam adhuc et incertam in ordinem state definitionis coegit adnitente sibi M. Flavio scriba, qui scriptos dies singulos ita ad dictatorem retulit, ut et ordo eorum inveniri facillime posset et invento certus status perseveraret.
Più che allo scorrere del tempo, presso i Romani il calendario era legato allo scandire della vita religiosa: non serviva tanto alla predisposizione delle attività agricole e per riconoscere il ciclo delle stagioni, ma piuttosto alla corretta celebrazione di riti liturgici e feste religiose. Per questo la responsabilità di gestire il calendario fu sempre appannaggio del collegio pontificale – almeno fino al definitivo imporsi del calendario giuliano, di applicazione puramente meccanica – e il calendario presso i Romani rimase sempre esposto all’influenza della superstizione popolare.
Ma la gestione del calendario aveva anche importanti riflessi politici. Dai giorni fasti e nefasti dipendevano le attività civili: le sedute dei tribunali, le assemblee popolari, i comizi, i giorni di mercato. L’intercalazione, che il calendario pre-giuliano richiedeva per mantenersi agganciato al ciclo solare, determinava la durata dell’anno civile, dalla quale dipendeva la durata delle magistrature e degli incarichi fiduciari degli agenti dello stato, solitamente annuali o pluriennali. Per queste ragioni la legge – forse fin dalla XII tavole – intervenne per tentare di regolare l’intercalazione, ma le regole erano spesso disattese, anche per lunghi periodi.
Infatti i pontefici fissavano le intercalazioni con molta libertà: vuoi perché il sentimento religioso imponeva di rinviare le intercalazioni, sentite come sfortunate e sgradite agli dèi e quindi inopportune nei momenti critici per lo stato, in pace e in guerra; vuoi perché un singolo o una fazione otteneva di favorire magistrati, comandanti militari, pubblici appaltatori con un incarico prolungato o un ingresso nella carica anticipato. Questi abusi portavano frequentemente a scostamenti sensibili tra la data del calendario e il ciclo delle stagioni, situazione che a Cesare, pontefice massimo dal 63 a.C., era certo ben nota.
Dal calendario luni-solare al calendario solare
Plinio Maggiore op.cit. 18,211:
[18,211] Tres autem fuere sectae, Chaldaea, Aegyptia, Graeca. His addidit quartam apud nos Caesar dictator annos ad solis cursum redigens singulos Sosigene perito scientiae eius adhibito; […]
Plutarco op.cit. Caesar,59,1-3
[59,1] ἡ δὲ τοῦ ἡμερολογίου διάθεσις καὶ διόρθωσις τῆς περὶ τὸν χρόνον ἀνωμαλίας φιλοσοφηθεῖσα χαριέντως ὑπ᾽ αὐτοῦ καὶ τέλος λαβοῦσα γλαφυρωτάτην παρέσχε χρείαν. οὐ γὰρ μόνον ἐν τοῖς παλαιοῖς πάνυ χρόνοις τεταραγμέναις ἐχρῶντο Ῥωμαῖοι ταῖς τῶν μηνῶν πρὸς τὸν ἐνιαυτὸν περιόδοις, ὥστε τὰς θυσίας καὶ τὰς ἑορτὰς ὑποφερομένας κατὰ μικρὸν εἰς ἐναντίας ἐκπεπτωκέναι τοῖς χρόνοις ὥρας, [2] ἀλλὰ καὶ περὶ τὴν τότε οὖσαν ἡλιακὴν οἱ μὲν ἄλλοι παντάπασι τούτων ἀσυλλογίστως εἶχον, οἱ δὲ ἱερεῖς μόνοι τὸν καιρὸν εἰδότες ἐξαίφνης καὶ προῃσθημένου μηδενὸς τὸν ἐμβόλιμον προσέγραφον μῆνα, Μερκηδόνιον ὀνομάζοντες, ὃν Νομᾶς ὁ βασιλεὺς πρῶτος ἐμβαλεῖν λέγεται, μικρὰν καὶ διατείνουσαν οὐ πόρρω βοήθειαν ἐξευρὼν τῆς περὶ τὰς ἀποκαταστάσεις πλημμελείας, ὡς ἐν τοῖς περὶ ἐκείνου γέγραπται. [3] Καῖσαρ δὲ τοῖς ἀρίστοις τῶν φιλοσόφων καὶ μαθηματικῶν τὸ πρόβλημα προθείς ἐκ τῶν ὑποκειμένων ἤδη μεθόδων ἔμιξεν ἰδίαν τινὰ καὶ διηκριβωμένην μᾶλλον ἐπανόρθωσιν, ᾗ χρώμενοι μέχρι νῦν Ῥωμαῖοι δοκοῦσιν ἧττον ἑτέρων σφάλλεσθαι περὶ τὴν ἀνωμαλίαν. οὐ μὴν ἀλλὰ καὶ τοῦτο τοῖς βασκαίνουσι καὶ βαρυνομένοις τὴν δύναμιν αἰτίας παρεῖχε. Κικέρων γοῦν ὁ ῥήτωρ, ὡς ἔοικε, φήσαντός τινος αὔριον ἐπιτέλλειν Λύραν, ‘ναὶ,’ εἶπεν, ‘ἐκ διατάγματος.’ ὡς καὶ τοῦτο πρὸς ἀνάγκην τῶν ἀνθρώπων δεχομένων.
Suetonio op.cit. Caesar,40:
[40] […] annumque ad cursum solis [scilicet Caesar] accommodavit, ut trecentorum sexaginta quinque dierum esset et intercalario mense sublato unus dies quarto quoque anno intercalaretur. Quo autem magis in posterum ex Kalendis Ianuariis novis temporum ratio congrueret […]
Censorino De die natali 20,8-12:
[20,8] adeo aberratum est, ut C. Caesar pontifex maximus suo III et M. Aemilii Lepidi consulatu […] providens in futurum, ne iterum erraretur: nam intercalario mense sublato annum civilem ad solis cursum formavit. [9] Itaque diebus CCCLV addidit decem, quos per septem menses, qui dies undetricenos habebant, ita discriberet, ut Ianuario et Sextili et Decembri bini accederent, ceteris singuli; eosque dies extremis partibus mensium adposuit, ne scilicet religiones sui cuiusque mensis a loco summoverentur. [10] Quapropter nunc cum in septem mensibus dies singuli et triceni sint, quattuor tamen illi ita primitus instituti eo dinoscuntur, quod nonas habent septimanas, ceteri tres omnes alii reliqui quintanas. Praeterea pro quadrante diei, qui annum verum suppleturus videbatur, instituit, ut peracto quadrienni circuitu dies unus, ubi mensis quondam solebat, post Terminalia intercalaretur, quod nunc bis sextum vocatur. [11] Ex hoc anno ita a Iulio Caesare ordinato ceteri ad nostram memoriam Iuliani appellantur, eique consurgunt ex quarto Caesaris consulatu. Qui etiam si optimo modulo, non soli tamen ad annum naturae aptati sunt: nam et priores anni, etiam si qui decemmenstres fuerunt, nec Romae modo vel per Italiam, sed et aput gentes omnes, quantum poterat, idem fuerunt correcti. [12] Itaque cum de aliquo annorum numero hic dicetur, non alios par erit, quam naturales, accipere.
Macrobio Saturnalia 1,14,3-13:
[1,14,3] Ergo C. Caesar […] imitatus Aegyptios solos divinarum rerum omnium conscios ad numerum solis, qui diebus tricenis sexaginta quinque et quadrante cursum conficit, annum dirigere contendit. [4] Nam sicut lunaris annus mensis est, quia luna paulo minus quam mensem in zodiaci circumitione consumit, ita solis annus hoc dierum numero colligendus est quem peragit dum ad id signum se denuo vertit ex quo digressus est: unde annus vertens vocatur, et habetur magnus, cum lunae annus brevis putetur. [5] Horum Virgilius utrumque conplexus est: “Interea magnum sol circumvolvitur annum”. Hinc et Ateius Capito annum a circuitu temporis putat dictum, quia veteres an pro circum ponere consuerunt, ut Cato in Originibus: “Arator an terminum”, id est circum terminum, et ambire dicitur pro circumire. [6] Iulius ergo Caesar decem dies observationi veteri superadiecit, ut annum trecenti sexaginta quinque dies, quibus sol lustrat zodiacum, efficerent: et, ne quadrans esset, statuit ut quarto quoque anno sacerdotes, qui curabant mensibus ac diebus, unum intercalarent diem, eo scilicet mense ac loco quo etiam apud veteres mensis intercalabatur, id est ante quinque ultimos Februarii mensis dies, idque bissextum censuit nominandum. [7] Dies autem decem, quos ab eo additos diximus, hac ordinatione distribuit: in Ianuarium et Sextilem et Decembrem binos dies inseruit, in Aprilem autem Iunium Septembrem Novembrem singulos: sed neque mensi Februario addidit diem, ne deum inferum religio inmutaretur, et Martio Maio Quintili Octobri servavit pristinum statum, quod satis pleno erant numero, id est dierum singulorum tricenorumque. [8] Ideo et septimanas habent Nonas, sicut Numa constituit, quia nihil in his Iulius mutavit: sed Ianuarius Sextilis December, quibus Caesar binos dies addidit, licet tricenos singulos habere post Caesarem coeperint, quintanas tamen habent Nonas, et ab Idibus illis sequentes Kalendae in undevicesimum revertuntur, quia Caesar quos addidit dies neque ante Nonas neque ante Idus inserere voluit, ne Nonarum aut Iduum religionem, quae stato erat die, novella conperendinatione corrumperet. [9] Sed nec post Idus mox voluit inserere, ne feriarum quarumque violaretur indictio: sed peractis cuiusque mensis feriis locum diebus advenis fecit: et Ianuario quidem dies quos dicimus quartum et tertium Kalendas Februarias dedit, Aprili sextum Kalendas Maias, Iunio tertium Kalendas Iulias, Augusto quartum et tertium Kalendas Septembres, Septembri tertium Kalendas Octobres, Novembri tertium Kalendas Decembres, Decembri vero quartum et tertium Kalendas Ianuarias. [10] Ita factum est ut, cum omnes hi menses quibus dies addidit ante hanc ordinationem habuissent mensis sequentis Kalendas ad septimum decimum revertentes, postea ex augmento additorum dierum hi qui duos acceperunt ad nonum decimum, qui vero unum, ad octavum decimum haberent reditum Kalendarum. [11] Feriarum tamen cuiusque mensis ordo servatus est. Nam si cui fere tertius ab Idibus dies festus aut feriatus fuit et tunc a. d. sextum decimum dicebatur, etiam post augmentum dierum eadem religio servata est, ut tertio ab Idibus die celebraretur, licet ab incremento non iam a. d. sextum decimum Kalendas sed a. d. septimum decimum, si unus, a. d. octavum decimum, si duo sunt additi, diceretur. [12] Nam ideo novos dies circa finem cuiusque mensis inseruit, ubi finem omnium quae in mense erant repperit feriarum, adiectosque omnes a se dies fastos notavit, ut maiorem daret actionibus libertatem: et non solum nullum nefastum sed nec comitialem quemquam de adiectis diebus instituit, ne ambitionem magistratuum augeret adiectio. [13] Sic annum civilem Caesar habitis ad lunam dimensionibus constitutum edicto palam posito publicavit. […]
Plutarco narra che Cesare interpellò i più famosi matematici e astronomi del tempo per individuare il miglior calendario disponibile. Alla fine, secondo Plinio il vecchio, Cesare commissionò la revisione del calendario romano all’astronomo alessandrino Sosìgene, che forse conobbe in Egitto nel 47 a.C. quando era all’inseguimento di Pompeo; pare del resto che Sosìgene fosse ammesso alla corte di Cleopatra. I capisaldi della riforma giuliana furono:
- l’adozione di un anno civile della durata media di 365,25 giorni e di un semplice meccanismo per realizzarla;
- la conferma del primo gennaio come giorno d’inizio dell’anno civile (il capodanno era stato spostato alle calende di gennaio circa un secolo prima, nel 153 a.C.);
- la sincronizzazione con le date tradizionali per gli equinozi e i solstizi, che cadevano precisamente otto giorni prima delle calende di aprile, luglio, ottobre, dicembre (cfr. Plinio il vecchio Naturalis historia 18,246segg.), ponendo cioè rispettivamente: l’equinozio di primavera il 25 marzo, il solstizio d’estate il 24 giugno, l’equinozio d’autunno il 24 settembre e il solstizio d’inverno il 25 dicembre.
Gli astronomi mesopotamici, caldei e babilonesi, avevano stabilito da tempo immemorabile che l’anno solare eccede i 365 giorni di una quantità molto vicina a un quarto di giorno. Anche gli Egizi ne erano a conoscenza da secoli e forse millenni e, benché usassero tradizionalmente un anno civile della durata invariabile di 365 giorni, era stata già tentata presso di loro l’introduzione di un calendario che impiegava la medesima correzione di un giorno ogni quattro anni poi adottata presso i Romani da Cesare (e che fu “riesportata” in Egitto solo da Augusto, quando lo rese provincia).
In base a questo meccanismo, infatti, l’anno civile giuliano è composto ordinariamente di 365 giorni; ogni quattro anni, però, l’anno è composto di 366 giorni, per l’aggiunta di un giorno intercalare. Il giorno “in più” ogni quattro anni realizza in media un anno di 365,25 giorni, e questo fu giudicato il modo più semplice di ottenere una ottima approssimazione della durata dell’anno solare.
Il primo anno giuliano della storia fu quello del quarto consolato di Cesare, che noi poniamo nel 45 a.C. La riforma giuliana fu preparata l’anno precedente, quando Cesare era console per la terza volta assieme a Marco Emilio Lepido. Come vedremo tra breve, la preparazione dell’anno 46 a.C. fu laboriosa, poiché, per far coincidere l’equinozio di primavera col 25 marzo, si dovette recuperare l’errore che il calendario romano pre-giuliano portava rispetto a questa data.
L’era giuliana è ancora usata dalle chiese ortodosse. La chiesa cattolica, invece, le apportò una lieve correzione nel 1583, dopo oltre 16 secoli di funzionamento: una correzione per certi versi essenziale, come vedremo in chiusura, e che si è estesa rapidamente a quasi tutte le nazioni, per gli scopi civili, che però non infirma la constatazione che il meccanismo dell’anno giuliano è di fatto stato usato pressoché immutato fino ad oggi.
L’armonizzazione del nuovo calendario con quello tradizionale
Accorto principio ispiratore della riforma giuliana fu la salvaguardia, per quanto possibile, delle abitudini popolari consolidate e la minimizzazione degli impatti su di esse. L’anno giuliano riutilizzò i dodici mesi dell’anno di Numa, da gennaio (che dal 153 a.C. era diventato il primo mese dell’anno) a dicembre. I dieci giorni che mancavano per portare i 355 giorni di Numa ai 365 giuliani furono aggiunti ai sette mesi che avevano 29 giorni: due giorni furono aggiunti a gennaio, sestile (poi agosto) e dicembre; un solo giorno ad aprile, giugno, settembre e novembre. Riassumendo, la durata dei mesi divenne:
- Ianuarius di 31 giorni;
- Februarius di 28 giorni (29 nell’anno bisestile);
- Martius di 31 giorni;
- Aprilis di 30 giorni;
- Maius di 31 giorni;
- Iunius di 30 giorni;
- Quintilis di 31 giorni;
- Sextilis di 31 giorni;
- September di 30 giorni;
- October di 31 giorni;
- November di 30 giorni;
- December di 31 giorni.
(In base alle fonti antiche, Giulio Cesare diede quindi ai mesi la durata che essi hanno ancora oggi. Per inciso, si deve aggiungere che una tradizione attestata solo a partire dal tardo Medio Evo e di origine ignota vuole che Cesare abbia invece assegnato ai mesi durate diverse da quelle attuali e che soltanto il successivo intervento di Augusto, per il quale vedi infra, abbia imposto le durate attuali. L’intervento in questione sarebbe lo stesso col quale, in coincidenza col decreto del senato che mutava il nome Sextilis in Augustus (agosto), egli ripristinò la corretta regola bisestile; evento datato, secondo l’opinione più accreditata, all’8 a.C. La questione non è qui ulteriormente discussa, limitandosi a notare che questa tarda notizia è smentita, apparentemente in modo definitivo, dalle fonti papirologiche contemporanee).
Rimasero immutati soltanto febbraio, per motivi religiosi, e i mesi che già prima della riforma avevano 31 giorni: marzo, maggio, quintile (luglio) e ottobre. Questi quattro mesi avevano tradizionalmente le none al settimo giorno del mese (e le idi al quindicesimo) e tali le mantennero. Gli altri tre mesi, divenuti di 31 giorni, mantennero invece le none al quinto giorno e le idi al tredicesimo, ciò sempre al fine di modificare le abitudini religiose.
Per evitare che i giorni aggiunti cambiassero la ricorrenza delle feste religiose, furono inseriti sempre alla fine del mese, dopo l’ultima di esse: in tal modo i giorni che si riferivano alle none o alle idi non cambiavano, né cambiavano le posizioni reciproche tra le feste del mese, ma solo i riferimenti rispetto alle successive calende incrementavano di uno o due giorni a seconda dei casi (ad esempio le Parilie passarono da a.d. X Kal. Maias, come si constata nei Fasti Antiates, ad a.d. XI Kal. Maias, attestato da molteplici fonti posteriori). Infine, tutti i nuovi giorni furono fasti, giorni nei quali cioè si potevano discutere le cause legali, e nessuno di essi fu comiziale, per non incrementare l’ambizione politica.
Il giorno intercalare fu aggiunto in febbraio dopo la festa dei Terminalia e prima del Regifugium, che cadevano rispettivamente il 23 e il 24 febbraio, là dove prima si aggiungeva il mese intercalare. La tecnica dell’anno giuliano recuperava così il concetto di intercalazione, caro alla tradizione romana, e il luogo dove essa avveniva, molto probabilmente con la medesima motivazione di non alterare le ricorrenze religiose. Poiché il 24 febbraio era, in latino, ante diem sextum Kalendas Martias, il giorno intercalare aggiunto prima di esso fu il dies bis sextus: in tal modo i Terminalia rimanevano ante diem septimum Kalendas Martias e il Regifugium rimaneva ante diem sextum Kalendas Martias.
Dal dies bis sextus venne la definizione di annus bissesxtus e oggi di anno bisestile, sebbene l’uso moderno ponga più comodamente il giorno aggiuntivo alla fine di febbraio (29 febbraio).
La durata dell’anno 46 a.C.
Suetonio op.cit. Caesar,40:
[40] […] Quo autem magis in posterum ex Kalendis Ianuariis novis temporum ratio congrueret, inter Novembrem ac Decembrem mensem [scilicet Caesar] interiecit duos alios; fuitque is annus, quo haec constituebantur, quindecim mensium cum intercalario, qui ex consuetudine in eum annum inciderat.
Dione Cassio op.cit. 43,26,1-3:
[43,26,1] ταῦτά τε ἐνομοθέτησε, καὶ τὰς ἡμέρας τῶν ἐτῶν οὐ πάντῃ ὁμολογούσας σφίσι ῾πρὸς γὰρ τὰς τῆς σελήνης περιόδους ἔτι καὶ τότε τοὺς μῆνας ἦγον᾽ κατεστήσατο ἐς τὸν νῦν τρόπον, ἑπτὰ καὶ ἑξήκοντα ἡμέρας ἐμβαλών, ὅσαιπερ ἐς τὴν ἀπαρτιλογίαν παρέφερον. [2] ἤδη μὲν γάρ τινες καὶ πλείους ἔφασαν ἐμβληθῆναι, τὸ δ᾽ ἀληθὲς οὕτως ἔχει. τοῦτο δὲ ἐκ τῆς ἐν Ἀλεξανδρείᾳ διατριβῆς ἔλαβε, πλὴν καθ᾽ ὅσον ἐκεῖνοι μὲν τριακονθημέρους τοὺς μῆνας λογίζονται, ἔπειτα ἐπὶ παντὶ τῷ ἔτει τὰς πέντε ἡμέρας ἐπάγουσιν, ὁ δὲ δὴ Καῖσαρ ἐς μῆνας ἑπτὰ ταύτας τε καὶ τὰς ἑτέρας δύο, ἃς ἑνὸς μηνὸς ἀφεῖλεν, ἐνήρμοσε. [3] τὴν μέντοι μίαν τὴν ἐκ τῶν τεταρτημορίων συμπληρουμένην διὰ πέμπτων καὶ αὐτὸς ἐτῶν ἐσήγαγεν ὥστε μηδὲν ἔτι τὰς ὥρας αὐτῶν πλὴν ἐλαχίστου παραλλάττειν: ἐν γοῦν χιλίοις καὶ τετρακοσίοις καὶ ἑξήκοντα καὶ ἑνὶ ἔτει μιᾶς ἄλλης ἡμέρας ἐμβολίμου δέονται.
Censorino op. cit. 20,8:
[20,8] adeo aberratum est, ut C. Caesar pontifex maximus suo III et M. Aemilii Lepidi consulatu, quo retro delictum corrigeret, duos menses intercalarios dierum LXVII in mensem Novembrem et Decembrem interponeret, cum iam mense Februario dies III et XX intercalasset, faceretque eum annum dierum CCCCXLV […]
Solino op. cit. 1,45:
[1,45] Itaque C. Caesar universam sane inconstantiam, incisa temporum turbatione, composuit, et ut statum certum praeteritus acciperet error, dies viginti unum et quadrantem simul intercalavit; quo pacto regradati menses de cetero statuta ordinis sui tempora detinerent. Ille ergo annus solus trecentos quadraginta quattuor dies habuit, alii deinceps trecentenos sexagenos quinos et quadrantem. […]
Macrobio op. cit. 1,14,3:
[1,14,3] Ergo C. Caesar exordium novae ordinationis initurus dies omnes qui adhuc confusionem poterant facere consumpsit: eaque re factum est ut annus confusionis ultimus in quadringentos quadraginta tres dies protenderetur. […]
Cesare fissò la data dell’equinozio di primavera al 25 marzo. Poiché gli errori del passato avevano introdotto una larga differenza in anticipo rispetto a questa data, l’entrata in vigore del nuovo calendario fu preparata allungando l’anno precedente (il 46 a.C. o 708 a.U.c., consoli Cesare per la terza volta e Marco Emilio Lepido, chiamato da Macrobio ultimus annus confusionis) del numero di giorni mancanti. Tuttavia, riguardo tale numero le fonti non sono concordi.
Secondo la tradizione largamente prevalente, l’anno in esame fu più lungo di un anno ordinario (sia giuliano che pre-giuliano): a questa tradizione aderiscono Suetonio, Dione Cassio, Censorino e Macrobio.
- Suetonio non precisa il numero di giorni in aggiunta, ma dice che essi furono suddivisi in due mesi addizionali posti tra novembre e dicembre; riferisce poi che quell’anno era intercalare secondo il sistema tradizionale e che quindi l’anno fu composto di 15 mesi.
- Censorino specifica che i giorni aggiunti furono in totale 67, e che in quell’anno, che era evidentemente un anno intercalare ordinario, erano già stati intercalati 23 giorni in febbraio, secondo l’uso tradizionale. Riporta infine il numero totale dei giorni dell’anno in esame: 445, come risulta anche dalla somma 355 + 67 + 23.
- Macrobio non specifica il numero di giorni aggiunti e dice soltanto che la lunghezza complessiva dell’anno fu di 443 giorni; un solo manoscritto riporta invece il valore di 440. Rispetto a un anno di Numa ordinario, ci sarebbero 88, oppure 85, giorni in più. Questo sembra confermare che quell’anno ebbe il mese intercalare: poiché due soli furono i mesi straordinari, e un mese dura tradizionalmente circa 30 giorni, è lecito attendersi che il numero di giorni da aggiungere non fu troppo distante da 30 * 2 = 60. Poiché però il mese intercalare poteva essere o di 22 o di 23 giorni, sia 88 che 85 sono valori incompatibili con i 67 giorni di Censorino.
- Il numero di 67 giorni aggiunti è confermato da Dione Cassio, il quale però aggiunge che non ci furono ulteriori intercalazioni: egli è a conoscenza del fatto che altri avevano indicato un numero di giorni intercalari maggiore, ma dice esplicitamente che è scorretta. Non è chiaro se Dione abbia voluto includere nella sua affermazione anche il mese intercalare ordinario, poiché non cita la lunghezza complessiva dell’anno. Sembra tuttavia che egli non avesse reale conoscenza delle questioni del calendario e in particolare di quello romano: nello stesso luogo dice che Cesare aggiunse 5 giorni al calendario, invece di 10; e inoltre confonde il ciclo sotiaco (periodo, di 1460 anni giuliani coincidente con 1461 anni del calendario egizio, occorrente perché l’inizio d’anno torni a coincidere nei due calendari) con il periodo (di 128 anni circa) nel quale il calendario giuliano matura un giorno di ritardo rispetto al ciclo solare. Questo inficia la sua attendibilità in tutto quanto contrasta con altri autori. Peraltro, è stato osservato che Dione sembra assumere che l’anno pre-giuliano iniziasse in marzo: si tratta di un ulteriore errore, che però potrebbe spiegare perché Dione trascurò il mese intercalare, che era inframmezzato a febbraio. In questo senso, una osservazione di valore incerto è che, con l’aggiunta dei 67 giorni, il periodo dal 1 marzo al 31 dicembre 46 a.C. fu esattamente di 355 – 57 + 67 = 365 giorni (essendo la somma di gennaio e febbraio pari a 57 giorni), pari alla durata di un anno giuliano. La circostanza potrebbe però essere stata puramente casuale, e non è possibile dire se e in che misura fuorviò Dione.
La sola voce che afferma che l’anno 46 a.C. ebbe durata inferiore all’ordinario è quella di Solino. L’esposizione di Solino, tuttavia, è da respingere poiché contiene un grave errore logico: afferma che furono intercalati 21 giorni e un quarto (!) e che perciò l’anno in questione fu inferiore a un anno giuliano (!) e pari a 344 giorni in confronto ai 365 e un quarto di un ordinario anno giuliano. Il fatto che l’intercalazione sia intesa in diminuzione e che sia ricondotta nell’entità alla durata dell’anno giuliano, mentre l’era giuliana doveva ancora iniziare, è un errore apparentemente insanabile che inficia completamente la sua attendibilità sul punto.
Secondo l’opinione più solida, quindi, il 46 a.C. fu un anno intercalare ordinario, con intercalazione di 23 giorni, e fu prolungato aggiungendogli 67 giorni, suddivisi in due mesi straordinari, posti tra novembre e dicembre, forse rispettivamente di 33 e 34 giorni, venendo così ad avere un totale di 445 giorni. Probabilmente al primo dei due mesi straordinari fa riferimento la data di Cicerone ad Familiares VI,14 (a. d. V Kal. Intercalares Priores [sc. a.U.c. 708 = 46 a.C.]).
L’intervento di Augusto e i trienni bisestili
Plinio Maggiore op.cit. 18,211:
[18,211] […] et ea ipsa ratio postea conperto errore correcta est ita, ut duodecim annis continuis non intercalaretur, quia coeperat ad sidera annus morari, qui prius antecedebat.
Suetonio op. cit. Augustus,31:
[31] […] Annum a Divo lulio ordinatum, sed postea neglegentia conturbatum atque confusum, rursus ad pristinam rationem redegit; in cuius ordinatione Sextilem mensem e suo cognomine nuncupavit magis quam Septembrem quo erat natus, quod hoc sibi et primus consulatus et insignes victoriae optigissent. […]
Solino op. cit. 1,45-47:
[1,45] […] Et tunc quoque vitium admissum est per sacerdotes. [46] Nam cum praeceptum esset, anno quarto ut intercalarent unum diem, et oporteret confecto quarto anno id observari, antequam quintus auspicaretur, illi incipiente quarto intercalarunt, non desinente. [47] Sic per annos sex et triginta cum novem dies tantummodo sufficere debuissent, duodecim sunt intercalati. Quod deprehensum Augustus reformavit, iussitque annos duodecim sine intercalatione decurrere, ut tres illi dies, qui ultra novem necessarios temere fuerant intercalati, hoc modo possent repensari. Ex qua disciplina omnium postea temporum fundata ratio est.
Macrobio Saturnalia 1,14,13-15:
[1,14,13] […] Et error hucusque stare potuisset, ni sacerdotes sibi errorem novum ex ipsa emendatione fecissent. Nam cum oporteret diem qui ex quadrantibus confit quarto quoque anno confecto, antequam quintus inciperet, intercalare: illi quarto non peracto sed incipiente intercalabant. [14] Hic error sex et triginta annis permansit: quibus annis intercalati sunt dies duodecim, cum debuerint intercalari novem. Sed hunc quoque errorem sero deprehensum correxit Augustus, qui annos duodecim sine intercalari die transigi iussit, ut illi tres dies qui per annos triginta et sex vitio sacerdotalis festinationis excreverant sequentibus annis duodecim nullo die intercalato devorarentur. [15] Post hoc unum diem secundum ordinationem Caesaris quinto quoque incipiente anno intercalari iussit, et omnem hunc ordinem aereae tabulae ad aeternam custodiam incisione mandavit.
L’applicazione della riforma cesariana, ispirata al principio di non mutare se non necessario, fu nuovamente affidata al collegio sacerdotale, il quale però, sebbene il meccanismo fosse elementare e svuotato di ogni discrezionalità, non lo comprese. I pontefici, in accordo alle consuetudini antiche che scontavano l’assenza del concetto di zero come numero naturale e pertanto contavano usualmentegli gli intervalli numerici includendo gli estremi, intesero la regola quarto quoque anno come ‘ogni tre anni’. A quanto pare, l’errore iniziò subito, sin dalla prima applicazione, e durò 36 anni.
All’errore pose rimedio Augusto (che divenne pontifex maximus nel 12 a.C.) nella stessa occasione, secondo Suetonio, nella quale con decreto del senato in suo onore il nome del mese Sextilis fu mutato in Augustus: evento che è datato, secondo l’opinione più solida, all’8 a.C. (della possibilità che nella stessa occasione Augusto abbia mutato anche la lunghezza dei mesi si è detto brevemente supra). Augusto, constatato che nei 36 anni si erano accumulati 12 giorni intercalari invece di 9, sospese l’intercalazione per 12 anni per recuperare i 3 giorni in eccesso, facendola riprendere poi secondo la regola corretta.
Questa tradizione è concorde nelle varie fonti letterarie; in nessuna di esse è però così precisa da chiarire quale fu la reale sequenza degli anni bisestili in quel primo periodo di erronea applicazione (gli anni di questo periodo si dicono anni giuliani erronei) e perciò non permette di tradurre con sicurezza le date giuliane tradite in date giuliane prolettiche. La questione è sorprendentemente più sfuggente di quello che sembra a prima vista.
Partiamo dalla constatazione che oggi gli anni bisestili cadono negli anni divisibili per 4. L’unica variazione della cadenza bisestile giuliana di cui siamo a conoscenza è quella degli anni erronei, perciò, procedendo a ritroso, la serie corretta avrebbe dovuto essere: 41, 37, 33, 29, 25, 21, 17, 13, 9, 5, 1 a.C., 4, 8, 12 d.C, … Questa osservazione sembra confermare l’ipotesi più naturale, che, cioè, gli anni del primo quadriennio bisestile siano stati contati dal primo anno della riforma, il 45 a.C., e che perciò il primo anno bisestile sarebbe dovuto cadere nel 41 a.C. e così via. Analogamente, gli anni dei trienni bisestili dovettero essere contati dal 45 a.C. dando luogo alla serie erronea di 12 intercalazioni: 42, 39, 36, 33, 30, 27, 24, 21, 18, 15, 12 e 9 a.C. L’intervento di Augusto nell’8 a.C. soppresse allora i tre quadrienni bisestili del 5, 1 a.C., 4 d.C. (l’intervallo 8 a.C. – 4 d.C. è proprio di 12 anni). Il primo anno integralmente in fase con l’era giuliana è stato allora il 5 d.C. e il primo anno bisestile corretto è caduto nell’8 d.C. Questa è la ricostruzione standard del periodo giuliano erroneo, che risale allo Scaligero.
Tuttavia, contando 36 anni a partire dal 45 a.C. si individua l’intervallo 45-10 a.C. (intervallo inclusivo degli estremi); la serie dello Scaligero termina invece nel 9 a.C. Vero è che l’intervallo di 36 anni, come quello di 12, sembra essere costruito in base al dato dei 12 (e rispettivamente dei 3 in eccesso) giorni bisestili intercalati fino alla riforma di Augusto; questi dati potrebbero quindi essere interpretati in modo flessibile. In ogni caso queste osservazioni rammentano che anche un ragionamento a prima vista solidamente fondato può e deve essere messo alla prova: infatti le fonti non indicano né quando è iniziata la serie bisestile (e c’è chi suppone che già il 45 a.C. fu bisestile), né quando la serie erronea è terminata, né quale criterio ha guidato la scelta degli anni bisestili da saltare, né infine quando è iniziata la serie corretta. E in effetti, dopo lo Scaligero, non pochi altri si sono cimentati in ricostruzioni alternative, che ad oggi appaiono però meno fondate.
Ai dubbi si aggiungono fatti di origine epigrafica e papirologica. In particolare, la recente pubblicazione di papiri risalenti al primo periodo dell’era giuliana e contenenti sincronismi tra il calendario egiziano e il calendario romano, sembra mettere in discussione la ricostruzione standard e ha dato avvio ad ulteriori indagini.
Osserviamo infine che nell’era cristiana gli anni bisestili stabiliti da Cesare e fatti rispettare da Augusto cadono esattamente negli anni multipli di quattro. Si tratta di un coincidenza completamente fortuita non meno che fortunata ai fini della semplicità di calcolo, dipendente solo dalle scelte di Giulio Cesare e dai calcoli, erronei o meno, di Dionigi il piccolo.
Il calendario giuliano dopo il Concilio di Nicea (325 d.C.)
Dionigi il Piccolo op.cit. Praefationis excerpta:
[…] Paschalis festi rationem, quam multorum diu frequenter a nobis exposcit instantia, nunc, adiuti precibus vestris, explicare curavimus, sequentes per omnia venerabilium trecentorum et octodecim pontificum, qui apud Nicaeam, civitatem Bithyniae, contra vesaniam Arii convenerunt, et iam rei huius absolutam veramque sententiam; qui quartas decimas lunas paschalis observantiae, per novemdecim annorum redeuntem semper in se circulum, stabiles immotasque fixerunt, quae cunctis saeculis, eodem quo repetuntur exordio, sine varietatis labuntur excursu. Hanc autem regulam praefati circuli, non tam peritia saeculari quam Sancti Spiritus illustratione sanxerunt, et velut anchoram firmam ac stabilem huic rationi lunaris dimensionis apposuisse cernuntur. […] Illud quoque non minori cura notandum esse censuimus, ne in primi mensis agnitione fallamur. Hinc enim pene cunctus error discrepantiae paschalis exoritur, dum temporis initium ignoratur. Nam cum Dominus omnipotens hanc sacratissimam solemnitatem celebrandam filiis Israel, qui ex Aegyptia servitute liberabantur, indiceret, ait in libro Exodi ad Moysen et Aaron in terra Aegypti: Mensis iste principium mensium, primus erit in mensibus anni. Itemque ibidem: Primo, inquit, mense, decimo quarto die mensis, ad vesperam comedetis azyma, usque ad vigesimum primum eiusdem ad vesperam. In Deuteronomio quoque idem legislator Moyses ita populum de hac re commonet, dicens: Observa mensem novarum frugum, et verni primum temporis, ut facias pascha Domino Deo tuo, quoniam in isto mense eduxit te Dominus Deus tuus de Aegypto noctu. Tanta hac auctoritate divina claruit, primo mense, decimo quarto die, ad vesperam, usque ad vegesimum primum, festivitatem paschalem debere celebrari. Sed quia mensis hic unde sumat exordium vel ubi terminetur, evidenter ibi non legitur, praefati venerabiles trecenti et octodecim pontifices antiqui moris observantiam exinde a sancto Moyse traditam, sicut in septimo libro Ecclesiasticae refertur Historiae, solertius investigantes, ab octavo idus Martii usque in diem nonarum Aprilis natam lunam facere dixerunt primi mensis exordium; et a duodecimo die calendarum Aprilis usque in decimum quartum calendas Maii lunam decimam quartam solertius inquirendam; quae quia cum solis cursu non aequaliter volvitur, tantorum dierum spatiis occursum vernalis aequinoctii consequatur, qui a duodecima calendarum Aprilium die, cunctorum Orientalium sententiis, et maxime Aegyptiorum, qui calculationis prae omnibus gnari sunt, specialiter adnotatur. In quo etiamsi luna decima quarta sabbato contigerit, quod semel in nonaginta quinque annis accidere manifestum est, sequenti die dominico, id est undecimo calendas Aprilis luna decima quinta, celebrandum Pascha eadem sancta synodus sine ambiguitate firmavit, hoc modis omnibus admonens, ut ante duodecimum calendarum Aprilium lunam decimam quartam paschalis festi nullus inquireret; quam non primi mensis, sed ultimi, esse constaret. […]
Nel calendario moderno l’equinozio di primavera cade non più il 25 marzo ma attorno al 21 marzo. Questa data è conseguenza di una scelta adottata, pare, dai Padri Conciliari di Nicea nel 325 d.C. in piena vigenza del calendario giuliano e successivamente confermata nella transizione al calendario gregoriano.
Sebbene gli atti del Concilio di Nicea non ci siano arrivati, altre fonti – tra le quali per i nostri fini è da porre innanzi tutto la lettera dell’imperatore Costantino, riportata in Eusebio di Cesarea Vita Constantini III,18-20, inviata a tutti coloro che non poterono prendere parte ai lavori conciliari per esortarli ad aderire alle decisioni colà assunte – illuminano circa gli argomenti portati all’attenzione del Concilio. A Nicea si discusse, tra l’altro, del fatto che la festa più importante della Cristianità, la Pasqua, era celebrata in date diverse dalle diverse Chiese e della necessità dell’adozione di un metodo di calcolo comune – nel calendario solare giuliano la Pasqua non può essere altro che una festa mobile – per uniformarne la data. Secondo Dionigi il Piccolo, autore delle più celebri tavole pasquali dell’antichità, si andò oltre, poiché si stabilì anche il metodo di calcolo da seguire, preferendo per accuratezza a tutte le altre le famose regole alessandrine.
Il calendario giuliano porta con sé un errore minimo il quale, accumulandosi di anno in anno, crea già in qualche secolo uno sfasamento dell’ordine dei giorni tra l’anno civile (giuliano) e quello solare (effettivo). Oggi sappiamo che l’anno giuliano è più lungo di circa 0,0078 giorni rispetto all’anno solare, perciò l’anno giuliano ritarda di un giorno circa ogni 128 anni. Nel 325 d.C. erano passati già 370 anni dall’entrata in vigore del calendario giuliano e l’errore tra anno civile e anno solare era ormai di quasi tre giorni, perciò l’equinozio di primavera non cadeva più attorno al 25 marzo, come aveva calcolato Sosìgene, ma, in effetti, circa tre giorni prima. Continuando a prendere come riferimento il 25 marzo per l’equinozio di primavera, climaticamente la Pasqua si spostava sempre più in estate.
La consapevolezza di questo errore e la preoccupazione per le sue conseguenze sarebbero emerse solo molto più avanti nel tempo e avrebbero portato oltre mille anni dopo alla evoluzione del calendario giuliano nota come calendario gregoriano. A Nicea, invece, non si prese neppure in considerazione l’idea di modificare il calendario, ma si prese semplicemente atto che in quell’epoca l’equinozio di primavera cadeva attorno al 21 marzo – questa data era stata stabilita dagli astronomi più celebri, quelli alessandrini, come parte delle loro regole – e che questo perciò era il valore da usare per il calcolo della Pasqua. Ci vollero non pochi decenni perché l’obiettivo evidenziato a Nicea, la celebrazione della Pasqua in una data unica, fosse conseguito in tutte le chiese. Successivamente, per secoli furono seguite le regole alessandrine per il calcolo della Pasqua senza alcuna modifica. Nel frattempo l’equinozio di primavera scivolava verso date sempre più anticipate, tanto che al momento della riforma gregoriana esso cadeva attorno al 10-11 marzo. La riforma gregoriana, oltre a modificare il calendario per compensare lo slittamento di cui si è discusso, introdusse nuove regole del calcolo della Pasqua, ma confermò la data del 21 marzo, ormai tradizionale, per l’equinozio di primavera.