Quintus Horatius Flaccus

Tra le figure del mondo romano che conosciamo meglio è Quinto Orazio Flacco. Non tante sono, per la verità, le testimonianze che ci giungono dall’antichità, che sono anzi limitate alla biografia, lacunosa, del De viris illustribus di Suetonio e al commento che il grammatico Porfirione dedicò nel III secolo d.C. all’opera oraziana, ma pochi altri autori – forse solo Cicerone e Agostino – hanno dato spazio nei propri scritti come Orazio ai diversi aspetti e ai particolari della propria vita, del proprio pensiero, del proprio carattere: Orazio, come l’Arpinate e il santo, con schietta semplicità ha confidato ai suoi lettori i più segreti recessi della sua anima. Le notizie della biografia suetoniana, che di seguito è riportata integralmente, sono perciò corroborate e completate, non solo nei dati fondamentali ma soprattutto sotto il profilo psicologico, dallo stesso autore.

[I] Q. Horatius Flaccus, Venusinus, patre ut ipse tradit libertino et exactionum coactore (ut vero creditum est salsamentario, cum illi quidam in altercatione exprobrasset: ‘Quotiens ego vidi patrem tuum brachio se emungentem!’) bello Philippensi excitus a Marco Bruto imperatore, tribunus militum meruit; victisque partibus venia impetrata scriptum quaestorium comparavit. Ac primo Maecenati, mox Augusto insinuatus non mediocrem in amborum amicitia locum tenuit. Maecenas quantopere eum dilexerit satis testatur illo epigrammate:

Ni te visceribus meis, Horati,
Plus iam diligo, tu tuum sodalem
Ninnio videas strigosiorem;

sed multo magis extremis iudiciis tali ad Augustum elogio: ‘Horati Flacci ut mei esto memor’.

[II] Augustus epistolarum quoque ei officium optulit, ut hoc ad Maecenatem scripto significat: ‘Ante ipse sufficiebam scribendis epistulis amicorum, nunc occupatissimus et infirmus Horatium nostrum a te cupio abducere. Veniet ergo ab ista parasitica mensa ad hanc regiam, et nos in epistulis scribendis iuvabit.’ Ac ne recusanti quidem aut suscensuit quicquam aut amicitiam suam ingerere desiit. Exstant epistulae, e quibus argumenti gratia pauca subieci: ‘Sume tibi aliquid iuris apud me, tamquam si convictor mihi fueris; recte enim et non temere feceris, quoniam id usus mihi tecum esse volui, si per valitudinem tuam fieri possit.’ Et rursus: ‘Tui qualem habeam memoriam, poteris ex Septimio quoque nostro audire; nam incidit ut illo coram fieret a me tui mentio. Neque enim si tu superbus amicitiam nostram sprevisti, ideo nos quoque anthuperephanoùmen.’ Praeterea saepe eum inter alios iocos ‘purissimum penem’ et ‘homuncionem lepidissimum’ appellat, unaque et altera liberalitate locupletavit. Scripta quidem eius usque adeo probavit mansuraque perpetuo opinatus est, ut non modo Saeculare Carmen componendum iniunxerit sed et Vindelicam victoriam Tiberii Drusique, privignorum suorum, eumque coegerit propter hoc tribus Carminum libris ex longo intervallo quartum addere; post sermones vero quosdam lectos nullam sui mentionem habitam ita sit questus: ‘Irasci me tibi scito, quod non in plerisque eius modi scriptis mecum potissimum loquaris; an vereris ne apud posteros infame tibi sit, quod videaris familiaris nobis esse?’ Expressitque eclogam ad se, cuius initium est:

Cum tot sustineas et tanta negotia solus,
Res Italas armis tuteris, moribus ornes,
Legibus emendes: in publica commoda peccem,
Si longo sermone morer tua tempora, Caesar.

[III] Habitu corporis fuit brevis atque obesus, qualis et a semet ipso in saturis describitur et ab Augusto hac epistula: ‘Pertulit ad me Onysius libellum tuum, quem ego ut excusantem, quantuluscumque est, boni consulo. Vereri autem mihi videris ne maiores libelli tui sint, quam ipse es; sed tibi statura deest, corpusculum non deest. Itaque licebit in sextariolo scribas, ut circuitus voluminis tui sit ogkodèstatos, sicut est ventriculi tui.’ Ad res Venerias intemperantior traditur; nam speculato cubiculo scorta dicitur habuisse disposita, ut quocumque respexisset ibi ei imago coitus referretur. Vixit plurimum in secessu ruris sui Sabini aut Tiburtini, domusque eius ostenditur circa Tiburni Iuculum * * *

[IV] * * * Venerunt in manus meas et elegi sub titulo eius et epistula prosa oratione quasi commendantis se Maecenati, sed utraque falsa puto; nam elegi vulgares, epistula etiam obscura, quo vitio minime tenebatur.

[V] Natus est VI Idus Decembris L. Cotta et L. Torquato consulibus, decessit V Kl. Decembris C. Marcio Censorino et C. Asinio Gallo consulibus post nonum et quinquagesimum diem quam Maecenas obierat, aetatis agens septimum et quinquagesimum annum, herede Augusto palam nuncupato, cum urgente vi valitudinis non sufficeret ad obsignandas testamenti tabulas. Humatus et conditus est extremis Esquiliis iuxta Maecenatis tumulum.

Orazio nacque a Venusia, oggi Venosa, colonia romana fondata nel 291 a.C. dopo la fine dell’ultima guerra sannitica al confine tra l’Apulia e la Lucania. La data, secondo Suetonio, è l’8 dicembre del 65 a.C., consoli Lucio Cornelio Cotta e Lucio Manlio Torquato. La sua patria era dunque nella terra che Ennio, con l’orgoglio di chi ci nacque, dice crocevia e punto di incontro delle culture greca e latina, anche se Orazio dice (Saturae II, 1, 34) di non sapere se considerarsi apulo o lucano. Secondo la propria testimonianza (Saturae I, 6) era libertino patre natum, cioè nato da un liberto. Se della madre non parla mai – e la cosa ha fatto pensare, senza possibilità di riscontro, che egli la perdette nella giovinezza – del padre, uomo di vecchio stampo che si era dedicato completamente al figlio del quale era precettore, consigliere, educatore, il poeta parla più volte e sempre con accenti di profonda ammirazione e commossa gratitudine (Saturae I, 6, 65 ss.):

Atqui si vitiis mediocribus ac mea paucis
Mendosa est natura, alioqui recta, velut si
egregio inspersos reprehendas corpore naevos,
Si neque avaritiam neque sordes nec mala lustra
Obiciet vere quisquam mihi, purus et insons,
Ut me collaudem, si et vivo carus amicis,
Causa fuit pater his, qui macro pauper agello
noluit in Flavi ludum me mittere, magni
Quo pueri magnis e centurionibus orti,
Laevo suspensi loculos tabulamque lacerto,
Ibant octonos referentes Idibus aeris;
sed puerum est ausu Romam portare docendum
Artis, quas doceat quivis eques atque senator
Semet prognatos. Vestem servosque sequentis,
In magno ut populo, siqui vidisset, avita
Ex re praeberi sumptus mihi crederet illos.
Ipse mihi custos incorruptissimus omnis
Circum doctores aderat. Quid multa? Pudicum,
Qui primus virtutis honos, servavit ab omni
Non solum facto, verum opprobrio quoque turpi,
Nec timuit, sibi ne vitio quis verteret, olim
Si praeco parvas aut, ut fuit ipse, coactor
Mercedes sequerer; neque ego essem questus. At hoc nunc
Laus illi debetur et a me gratia maior.

A Venosa possedevano appena una casetta e un campicello, ma l’umiltà non misera della propria condizione non impedì al padre di desiderare per Orazio la migliore educazione: invece di mandare il figlio alle lezioni del maestro di Venosa, un certo Flavio – dal quale per otto assi al mese andavano gonfi d’orgoglio i figli dei centurioni della colonia -, preferì lasciare la vita modesta ma tranquilla della provincia per trasferirsi a Roma, dove per mantenersi esercitò il mestiere di coactor exactionum, cioè di esattore nelle aste, e di persona accompagnava il figlio dai maestri. Tra questi ha ottenuto fama imperitura per il ricordo di Orazio (Epistulae II, 1, 69) il plagosus Orbilius, il maestro, altrimenti oscuro, che insegnava i carmina Livi a suon di sferza – e non si può escludere che questo metodo di insegnamento non influisse sulle future convinzioni poetiche di Orazio, il quale, deciso assertore del labor limae (Ars poetica 291), sempre mal tollerò la poesia latina arcaica. La poesia greca, invece, dovette esercitare su di lui fin dagli anni degli studi la massima attrazione. A Roma, infatti, Orazio fu istruito nei classici non solo latini ma anche greci e, se Omero costituì naturalmente la sua iniziazione, i lirici, Anacreonte, Saffo, Archiloco, Alceo, Simonide, Stesicoro, divennero i suoi modelli, le fonti di ispirazione che consigliò poi di studiare notte e giorno. A vent’anni, come usavano i giovani di buona famiglia, poté andare in viaggio di studio ad Atene, dove ci attesta che apprese le dottrine accademiche forse al seguito di Teomnesto, tra i maestri più in voga di quegli anni. Ma, nonostante l’opera di Orazio presupponga una cultura filosofica viva, il suo interesse per la filosofia non fu mai profondo: fedele senza cedimenti al principio della giusta misura in tutte le cose (Saturae I, 1), della aurea mediocritas (Carmina II, 10) o, con parola greca, della metriòtes – questo sì principio filosofico cardine di tutta la sua vita – ogni dottrina gli appariva criticabile nei suoi eccessi e perciò inadatta ad informare la vita – quando non addirittura folle, ed è il caso dello stoicismo, il cui rigorismo non poteva che apparire radicale a chi cercava la misura in tutte le cose (Saturae I, 3). Piuttosto il suo fu sempre un interesse pratico essenzialmente ristretto all’ordine morale: attesta (Saturae I, 4, 105 ss.) che fu il padre, il suo primo e più ammirato maestro, a formare in lui l’abitudine a riflettere sui costumi altrui e a trarne spunto per migliorarsi.

Giungevano nel frattempo ore fatali, che sorpresero Orazio da poco in Grecia; e proprio ad Atene si rifugiò Marco Giunio Bruto dopo aver guidato la congiura e l’assassinio di Cesare il 15 marzo del 44 a.C. Non sappiamo quali ragioni inducessero Orazio ad arruolarsi nell’esercito repubblicano: in seguito egli mostrerà un crescente amore per la vita tranquilla, lontana dalle masse caratteristiche non solo dalla guerra ma anche dalla politica, tanto che solo con difficoltà Augusto riuscirà a strappargli un povero sostegno alla sua propaganda. E nelle rare occasioni in cui Orazio ricorderà il suo coinvolgimento nella guerra civile, ne parlerà come di un fatto casuale, estraneo alla sua inclinazione e alla sua volontà (Epistulae II, 2, 47), senza trascurare di ironizzare sulla propria attitudine bellica narrando che nel momento della sconfitta fuggì abbandonando persino lo scudo. Sta di fatto che egli si arrulò: forse proprio ad Atene Orazio aveva incontrato Bruto, che stava raccogliendo proseliti soprattutto fra i giovani, e l’ardore della sua giovinezza, conquistata dall’aura di mito che circondava l’uomo che aveva ucciso il proprio benefattore e padre adottivo per difendere la libertà, lo spinse a legarsi alla causa repubblicana; o forse l’epicureo della maturità era in gioventù intraprendente e ottimista fino all’utopia – e in favore di un impegno politico giovanile, potrebbero essere interpretati alcuni degli epodi più antichi, sebbene nessuno di essi manifesti nemmeno un tiepido entusiasmo per la causa repubblicana. Non dovette inoltre apparire privo di convinzione poiché ebbe, tra l’invidia di chi lo sapeva figlio di liberto, il grado di tribunus militum. Ma il sogno dei cesaricidi, la restaurazione repubblicana, si dimostrava ben presto irrealizzabile e naufragava sulla piana di Filippi nell’ottobre del 42 a.C. Bruto si uccise gettandosi sulla sua spada; Orazio, si è detto, fuggì senza inutili eroismi. Egli ricorderà poeticamente questo frangente (Carmina II, 7) rivolgendosi al compagno d’armi, Pompeo Varo, con il quale dice di aver calcato il campo di battaglia e la via della fuga.

Già l’anno seguente poté tornare in Italia grazie all’amnistia concessa ai partigiani di Bruto dai triumviri Ottaviano, Antonio e Lepido. Ma la situazione era per lui molto incerta: suo padre era morto, il poderetto confiscato e assegnato ai veterani di Ottaviano, ed egli, figlio di liberto e proveniente dalla fazione sconfitta, per vivere si adattò a fare lo scriba quaestorius, cioè lo scrivano nelle segreterie dove si tenevano i registri della contabilità pubblica. Un ufficio modesto ma decoroso, anche se racconterà (Epistulae II, 2, 51) di essere stato spinto a comporre dall’audacia della povertà. Qualcosa doveva avere già scritto se accenna (Saturae I, 10, 31) a certi versi greci, tentativo poetico che sarebbe stato troncato dal dio Quirino apparsogli in sogno. Al 40 a.C. o poco prima risalgono i primi componimenti giunti fino a noi, inclusi nelle raccolte degli Epodi e delle Saturae. La strada giusta, quella che non solo avrebbe sopperito alla mancanza di mezzi ma gli avrebbe anche dato fama perenne, era aperta. E divenne spianata grazie all’amicizia (Saturae I, 6, 45 ss.):

Nunc ad me redeo libertino patre natum,
Quem rodunt omnes libertino patre natum,
Nunc, quia sim tibi, Maecenas, convictor, at olim
Quod mihi pareret legio Romana tribuno.
Dissimile hoc illi est, quia non, ut forsit honorem
Iure mihi invideat quivis, ita te quoque amicum,
Praesertim cautum dignos assumere, prava
Ambitione procul. Felicem dicere non hoc
Me possim, casu quod te sortitus amicum:
nulla etenim mihi te fors obtulit: optimus olim
Vergilius, post hunc Varius dixere quid essem.
Ut veni coram, singultim pauca locutus
(Infans namque pudor prohibebat plura profari),
Non ego me claro natum patre, non ego circum
Me Satureiano vectari rura caballo,
Sed quod eram narro. Respondes, ut tuus est mos,
Pauca: abeo, et revocas nono post mense, iubesque
esse in amicorum numero. Magnum hoc ego duco,
Quod placui tibi, qui turpis secernis honestum,
Non patre praeclaro, sed vita et pectore puro.

I primi componimenti e il talento lo mettono in contatto con i circoli poetici: stringe amicizia con Vario, Virgilio e altri, che ricorda spesso e sempre con accenti affettuosi. Sono proprio gli amici a presentarlo a Mecenate, il più celebre protettore degli artisti dell’epoca e di ogni epoca. È la primavera del 38 a.C. e per il poeta appena ventisettenne giunge il momento che cambierà definitivamente la sua vita. Davanti al grande intenditore, al quale sarà presto legato da affetto profondissimo, non riesce a balbettare se non poche, impacciate parole; ma bastarono, assieme alle sue qualità e alla sua indole, a conquistare colui che, tiene a precisare contro certi poetastri che lo invidiavano per la sua fortuna (Saturae I, 9, 43 ss.), sceglieva con estrema cautela i più degni prima di ammetterli alla sua intimità. Anche per Orazio il giudizio si fece attendere: egli rivide Mecenate solo nove mesi dopo quel primo incontro, ma per diventare suo amico e familiare – e pieno di orgoglio per esserlo diventato per virtù e non per nobiltà di stirpe. La scelta era fatta e definitiva: già pochi mesi più tardi, nell’autunno del 37 a.C., con Virgilio, Vario, Plozio Tucca ed altri Orazio accompagna Mecenate, in partenza per la Grecia ove doveva trattare i preliminari dell’ennesima conciliazione tra i due triumviri e rivali Ottaviano e Antonio, fino a Brindisi (Saturae I, V). Dopo aver conquistato con la stima di Mecenate la sicurezza della sfera privata, con l’avvento di Augusto e il nuovo ordine del mondo romano stava arrivando per Orazio anche l’età della tanto sognata tranquillità nella sfera pubblica.

Qualche anno dopo, forse nel 35 a.C. o poco dopo, Orazio pubblicò il primo libro di Saturae – cui talvolta si preferisce il nome di Sermones con il quale sono chiamate da Orazio stesso (Epistulae II, 2) e da Porfirione – dedicandolo a Mecenate. Si trattava di appena dieci componimenti tutti in esametri dattilici. Un secondo libro di satire, terminato attorno al 30 a.C., vide probabilmente la luce attorno all’anno seguente. Accettando il processo di unificazione della satira – genere letterario in origine assai vario e composito per metro, per intonazione e per contenuto – iniziato da Lucilio, la satira oraziana è abbastanza uniforme anche nella scelta degli argomenti, nel senso che dominano la nota autobiografica e quella morale. Tuttavia, varie sono le occasioni che stimolano la fantasia del poeta e ricco il campionario delle figure che popolano il suo mondo: l’avido che accumula come per sciocca superstizione senza mai toccare nulla di ciò che ha messo da parte (Saturae I, 1, 41 ss.); il ricco che passa da un piacere all’altro senza trovarne uno che lo appaghi; il predicatore imbevuto di una generica filosofia stoica e cinica che vuol liberare l’umanità stolta dai suoi vizi votandola a un folle rigorismo (Saturae II, 3); il seccatore che, inseguito da un processo, si preoccupa invece di entrare a forza di intrighi nell’eletto circolo di Mecenate (Saturae I, 9); lo sdegno rivive per un cacciatore di eredità, l’irrisione morde le passioni amorose di una vecchia. La canzonatura dei difetti e dei vizi dell’uomo, di cui Roma offriva un campionario vasto e variopinto, è il principale nutrimento della comicità oraziana – retaggio della sua dipendenza da Lucilio così chiaramente affermata (Saturae II, 1, 34) quanto recisa è la critica del suo predecessore (Saturae I, 4 e 10) – mai slegato dalla ricerca del miglioramento morale che costituisce il fine dell’irrisione. E il gusto fescennino così importante nella satira originaria e luciliana – l’italum acetum di Saturae I, 7, 31 – anche in Orazio rimane, benché temperato dal principio prevalente della metriòtes, sorgente di comicità. Accanto a questo, la satira di Orazio può nascere da temi più eleganti: il viaggio a Brindisi (anche questo probabilmente un ricordo del viaggio in Sicilia oggetto di una satira di Lucilio), la difesa della poesia satirica, l’interesse gastronomico.

Nello stesso periodo delle satire, tra il 40 e il 30 a.C., cade la composizione dei diciassette Epodi, pubblicati in un’unica raccolta tra i due libri di Saturae forse nel 30 a.C. Il nome gli deriva dai grammatici perchè Orazio li chiamò iambi (Epistulae II, 2), infatti i versi giambici sono l’elemento comune degli Epodi. Il giambo era il verso dell’invettiva e molti degli Epodi – per esempio il IV, nel quale il poeta si sdegna per la scalata di un liberto avventuriero fino alla condizione di cavaliere, caso di rapido mutamento sociale non raro in quei tempi torbidi ma ben lontano dall’ideale oraziano dell’elevazione come riconoscimento del merito e delle qualità personali – sono invettive sulla scia di Archiloco. Si trattava però di un genere che, nonostante una certa disposizione giovanile all’indignazione – sentimento nel quale è forse da ricercarsi la causa più vera della sua presenza sul campo di Filippi -, col crescere dell’età divenne sempre meno congeniale a Orazio, alieno dagli eccessi e dalle passioni scomposte, e non a caso rimase confinato alla fase iniziale della sua vita poetica.

Forse come gesto di riconoscenza al poeta per la dedica della sua prima pubblicazione o più semplicemente come gesto di amicizia e di affetto, Mecenate fece dono a Orazio, probabilmente nel 33 a.C., della villa in Sabina che era nelle speranze del poeta (Saturae II, 6): nella valle del fiume Digenza, chiusa a levante dal monte Lucretile – presso l’odierna Vicovaro – l’amena villetta divenne presto il suo rifugio contro le maldicenze e le seccature di Roma, contro l’opprimente confusione della grande città, e vide tra i momenti più felici del Venosino. Gli accenni all’umida, alla fertile, alla tranquilla Tivoli, dove il poeta dice di faticare nella composizione di carmi laboriosi, e la notizia di Suetonio sui suoi frequenti soggiorni nel tiburtino oltre che in Sabina hanno fatto pensare che egli possedesse una casetta anche lì. Ma ovunque si trovasse, traeva il maggior godimento dal potere di agire e di vivere come più gli piacesse nell’assoluta licenza dei propri desideri (Saturae I, VI, 110 ss.):

Hoc ego commodius quam tu, praeclare senator,
Milibus atque aliis vivo. Quacumque libido est,
Incedo solus,
percontor quanti olus ac far,
Fallacem circum vespertinumque pererro
Saepe forum, assisto divinis. Inde domum me
Ad porri et ciceris refero laganique catinum.
Cena ministratur pueris tribus, et lapis albus
Pocula cum cyatho duo sustinet, adstat echinus
Vilis, cum patera guttus, Campana supellex.
Deinde eo dormitum, non sollicitus, mihi quod cras
Surgendum sit mane, obeundus Marsya, qui se
Voltum ferre negat Noviorum posse minoris.
Ad quartam iaceo; post hanc vagor, aut ego lecto
Aut scripto quod me tacitum iuvet, unguor olivo,
Non quo fraudatis immundus Natta lucernis.
Ast ubi me fessum sol acrior ire levatum
Admonuit, fugio Campum lusumque trigonem.
Pransus non avide, quantum interpellet inani
Ventre diem durare, domesticus otior. Haec est
Vita solutorum misera ambitione gravique.
His me consolor victurum suavius ac si
Quaestor avus pater atque meus patruusque fuisset.

Questo il suo maggior terrore, di dover sottostare alle incombenze quotidiane di un impegno pubblico o privato, di incatenarsi a vincoli che l’avrebbero privato della gioia – egoista a dire il vero – di fare (e di poter fare) ciò che più gli piacesse. Una vita disimpegnata come quella da lui descritta trovava in Roma il miglior teatro per il suo svolgimento, tra le attrattive offerte dagli imbroglioni del circo, dagli indovini caldei e dai predicatori-filosofi popolari del foro (Saturae II, 3), dai giochi del Campo Marzio. Ma non c’è solo la fuga dalle responsabilità nel desiderio di tranquillità di Orazio, che è anche, e sempre più col passare del tempo, desiderio di raccoglimento. Ecco perciò che le piccole noie, quali le richieste di raccomandazione (Saturae I, 9), gli risultano sempre più opprimenti. Soprattutto per questo il soggiorno a Roma – dove pure si vantava di vivere più comodamente di un senatore assistito da appena tre servi, quando nemmeno dieci erano un lusso (Saturae I, 3, 12), soddisfacendo con ciò sia il suo bisogno di indipendenza dalla pompa che il suo desiderio di parchi ma comodi agi – gli divenne sempre più sgradito e sempre più opportuno tornava il dono della villetta che gli schiudeva la quiete sempre più malinconica e il raccoglimento sempre più pensoso – favorito dalla difficoltà tutta epicurea di accettare il crescere degli anni e da certi noiosi fastidi di stomaco e disturbi del sonno che si facevano via via più molesti – nel quale furono elaborate le sue opere successive.

Dal 30 a.C. Orazio si dedica alla composizione delle Odi o Carmina. Complessivamente più di cento in quattro libri, di vario metro, le Odi furono pubblicate in due tempi: i primi tre, dedicati, come la prima raccolta di satire, a Mecenate, col cui nome si apre la prime ode del primo libro, furono pubblicati attorno al 23 a.C.; il quarto libro fu composto, sembra, a partire dal 17 per vedere la luce attorno al 13 a.C. Con i primi tre libri delle Odi lo scrittore dei giambi e delle satire tratti dagli spaccati di vita romana diviene nella quiete campestre della villa in Sabina autore pienamente lirico: se Archiloco era stato l’ispiratore negli Epodi, Alceo lo è nelle Odi. Certo l’atteggiamento di Orazio verso i modelli greci non cambia: il metro è ancora greco, ma i contenuti e soprattutto il tono sono sempre, o quasi sempre, fortemente originali perché tratti dalla propria vita e dalla vita contemporanea. E il desiderio di porsi come emulo e non come imitatore è esplicito nel procedimento, non particolarmente frequente ma significativo, detto del motto – espediente che fu utilizzato anche da altri nel periodo di maggiore consapevolezza di sé della poesia latina -, quando cioè (come in Carmina I, 37) Orazio cita l’inizio di un carme greco ma continua sviluppando un argomento diverso, a chiedere al lettore il confronto tra il proprio carme e l’originale richiamato. Tuttavia il crescente bisogno di serenità e la solitudine della campagna favoriscono il raccoglimento interiore, nel quale matura quell’evoluzione della metriòtes, il principio della giusta misura, in autàrkeia, la libera autonomia del saggio lontano dai turbamenti delle passioni, che è il principale spartiacque della vita poetica oraziana. Non a caso la prima ode del primo libro – in qualche modo, analogamente a ciò che avviene nelle Satire e nelle Epistole, il manifesto programmatico della raccolta, così come l’ultimo componimento delle raccolte è generalmente di commiato – contrappone il gusto del poeta per la solitudine e la poesia come un dato di fatto privo ormai di sdegno verso chi si dedica ad altre attività umane al suo occhio meno elevate: la politica, lo sport, la guerra, il commercio. Il contenuto morale è ancora ispirato alla dottrina epicurea, priva di illusioni e tesa a cogliere le gioie che la vita elargisce senza rimpianti per il passato e senza speranze pr il futuro (Carmina I, 11):

Tu ne quaesieris, scire nefas, quem mihi, quem tibi
Finem di dederint, Leuconoe, nec Babylonios
Temptaris numeros. Ut melius, quicquid erit, pati!
Seu pluris hiemes seu tribuit Iuppiter ultimam,
Quae nunc oppositis debilitat pumicibus mare
Tyrrhenum, sapias: vina liques et spatio brevi
Spem longam reseces. Dum loquimur fugerit invida
Aetas: carpe diem, quam minimum credula postero.

Il tono delle Odi è sempre sostenuto quando non elevato, lo stile elaborato ed elegante, sobrio ed essenziale fino a vette di grande concentrazione espressiva, tanto da rischiare di perdere – senza che per il momento accada – quel contatto con la realtà quotidiana che fu fin quasi alla morte la sorgente più personale e più viva della esperienza poetica oraziana. Fu forse per questo che i primi tre libri sembra non raccogliessero il grande successo delle Satire, ma la strada del poeta era ormai tracciata.

Come alla presenza di Mecenate era giunto grazie e Vario e Virgilio, così attraverso Mecenate Orazio fu presto introdotto ad Augusto. E se le simpatie repubblicane non impedirono a Tito Livio di entrare nelle grazie del primo imperatore romano, l’aver militato nelle file dei cesaricidi a Filippi non impedì a Orazio di giungere alla familiarità con Augusto, anche se il suo senso dell’onore, o più probabilmente il pudore dell’amicizia – il più sacro degli affetti per lui – gli faceva preferire di non dare pubblicità alla cosa. Tanto che, racconta Suetonio, quando fu invitato da Augusto a fargli da segretario particolare per aiutarlo nel disbrigo della corrispondenza, egli oppose un rifiuto adducendo motivi di salute – dietro il quale si celava di certo la gelosia della sua indipendenza, che gli faceva opporre rifiuti persino a Mecenate stesso quando lo rimproverava di farsi desiderare e gli diceva di volerlo accanto a sè nella Roma dalla quale Orazio era disgustato. L’imperatore non se ne ebbe a male, ma in altra occasione si lamentò col poeta del fatto che non fosse mai citato nei suoi sermones quasi temesse non fosse dignitoso passare per amico di Augusto. Orazio rispose con semplicità e senza soggezione dedicandogli un carme (il componimento di cui Suetonio riporta l’inizio è la epistola ad Augusto) improntato allo stesso spirito di dignità e libertà che usò sempre nei confronti di Mecenate, lo spirito di indipendenza di chi non avrebbe mai pronunziato parole che non fossero di gratitudine nei confronti dei suoi benefattori senza però essere disposto a barattare la sua libertà con doni o prebende. Naturalmente egli poteva permettersi di trattare da pari a pari con i potenti perché era sicuro dell’amicizia e della protezione dei potenti, dalla cui ricchezza desiderava solo ciò che aveva già ottenuto: una casetta, un campicello. Il dissidio metà politico e metà letterario con Augusto, il quale desiderava anche da Orazio, come da Virgilio, un appoggio alla sua propaganda sotto forma di una letteratura accessibile ed epica, nazionale e popolare, tutto il contrario della poetica oraziana, incentrata sugli aspetti privati e personali e rivolta a un pubblico ristretto dal palato letterario fine, era perciò destinato a rimanere irrisolto. In questo senso appare interlocutoria la composizione del Carmen saeculare, scritto in metro saffico nel 17 a.C. – tra i primi tre e il quarto libro dei Carmina – su incarico di Augusto per celebrare i Ludi saeculares, antichissime cerimonie religiose e propiziatorie che cadevano circa ogni secolo, il cui svolgimento era stato l’ultima volta impedito dalla lunga guerra civile e la cui tradizione Augusto, nell’ambito di un più generale piano di recupero dei valori romani, volle riprendere. Nelle Odi e nelle Epistole Orazio si spinse fin dove riteneva di poter giungere, lodando e celebrando la politica di Augusto, per il quale provava gratitudine per la pace restaurata, e accogliendo e onorando al meglio la richiesta di celebrare i ludi secolari; ma non ne fu mai il vate né i suoi versi suonarono mai meno che liberi nei confronti dell’imperatore.

Probabilmente tra il 23 e il 20 a.C. Orazio scrisse i venti componimenti pubblicati nel primo libro delle Epistulae, il quale, come le Saturae e i Carmina, si apre con una dedica a Mecenate dal contenuto programmatico. Un secondo libro di Epistulae, pubblicato forse postumo, contiene tre componimenti: l’epistola ad Augusto, il già citato omaggio alla grandezza del princeps composto verso il 13 a.C. in seguito alle rimostranze di Augusto riguardo la ritrosia del poeta nei suoi confronti; l’epistola a Giulio Floro, che risale al 19-18 a.C.; e infine l’epistola ai Pisoni, che, essendo stata datata a dopo il 13 a.C., è probabilmente l’ultima opera di Orazio ed è più nota come Ars poetica, nome che risale a Quintiliano (Institutio oratoria VIII, 3, 60) e con il quale è talvolta ancor oggi pubblicata a parte. Il metro delle epistole, come delle satire, è l’esametro dattilico, simile alle satire la scelta degli argomenti e il tono, tanto che Porfirione nel suo commento può affermare: Flacci epistularum libri titulo tantum dissimiles a sermonum sunt. Nam et metrum et materia verborum et communis adsumptio eadem est. […] Hos priores duos libros sermonum, posteriores epistularum inscribens, in sermonum nomine vult intelligi quasi apud praesentem se loqui, epistulas vero quasi ad absentes missas. Tuttavia, tra le Satire e le Epistole si colloca il medesimo irreversibile processo interiore, stimolato dal bisogno di autonomia, tranquillità, pensosa solitudine venata di tristezza già manifesto nelle Odi. L’epicureo che ha ormai passato la quarantina si confronta con uno stato d’animo nuovo, la scontentezza e la delusione di chi nel fare un bilancio della propria vita la trova spesa in diletti oziosi e sente la necessità di volgersi alla vera saggezza identificata con l’autàrkeia, la libertà interiore. Sentimento dal quale discende anche la maggiore indulgenza nel guardare le storture e gli eccessi della vita umana, che traluce nel minor uso della parodia e dei toni volgari a vantaggio dell’ironia e dell’umorismo. Nel costante ritrarsi in se stesso – ad onta di chi ritiene che la poetica oraziana sia statica – vanno ricercati i motivi degli ultimi tentativi poetici del Venosino: il quarto libro delle Odi, che nel muovere verso la sublimità dei modelli pindarici diviene sempre più abile esercitazione poetica dallo stile solenne ma vuoto; l’Ars poetica che, riallacciandosi nell’argomento alle precedenti epistole a Floro e ad Augusto, disserta di critica letteraria e in qualche punto ci illumina sulle concezioni del poeta poco aggiungendo alla poesia oraziana.

Secondo Suetonio, Orazio morì il 27 novembre dell’8 a.C., consoli Gaio Marcio Censorino e Gaio Asinio Gallo. Non avendo la forza di suggellare il testamento, dichiarò dinanzi a testimoni Augusto erede delle sue sostanze. Quasi due mesi prima prima quello stesso anno era morto Mecenate, il quale, secondo Suetonio, spirando aveva raccomandato l’amico ad Augusto come un altro se stesso. Del resto il poeta stesso, in un’ode scritta per confortare l’amico malato (Carmina II, 17), si era augurato di non sopravvivergli qualora la morte avesse colpito precocemente lui, che era parte della sua anima.

Generale il riconoscimento della statura poetica di Orazio presso gli antichi. Secondo Quintiliano (Institutio oratoria X, 1, 96) l’acerbità giovanile gli nocque nei giambi, ma la grazia, la varietà e la felice audacia nelle scelte lessicali lo fecero primeggiare tra i lirici:

[XCVI] Iambus non sane a Romanis celebratus est ut proprium opus, quibusdam interpositus: cuius acerbitas in Catullo, Bibaculo, Horatio (quamquam illi epodos intervenit) reperiatur. At lyricorum idem Horatius fere solus legi dignus: nam et insurgit aliquando et plenus est iucunditatis et gratiae et varius figuris et verbis felicissime audax. […]

Persio e Giovenale si riallacciarono alle sue satire per continuare questa tradizione letteraria tutta romana. Frontone lo chiamò memorabilis poeta. Anche gli scrittori cristiani lo apprezzarono, se echi delle sue Odi si ritrovano in Prudenzio e Paolino da Nola. Nel Medio Evo hanno fortuna soprattutto i sermones moraleggianti delle Satire e delle Epistole. Odi ed Epodi tornano in auge con l’Umanesimo. In epoca moderna, il Carducci ha sperimentato in lingua italiana i moduli ritmici e la lirica delle Odi di Orazio nelle sue Odi Barbare.