Publius Vergilius Maro

Nei riguardi del maggior poeta epico di Roma, Publio Virgilio Marone, oltre a numerose vite di varia epoca, peraltro non sempre attendibili, dobbiamo all’amico Orazio le notizie biografiche di maggior peso. Virgilio, infatti, di temperamento timido e schivo, cercò costantemente di sottrarsi alla curiosità dei contemporanei e quasi nulla ha lasciato scritto di sè. Se Orazio, pigro e desideroso della quiete della campagna, fece della sua vita – e dei suoi amici – il soggetto privilegiato della sua produzione poetica, al contrario forse nessun poeta ha parlato così poco di sè come Virgilio. Generalmente attendibile è considerata la vita scritta dal grammatico Elio Donato (IV secolo d.C.), il quale si ritiene attingesse a sua volta a Suetonio.
I P. Vergilius Maro Mantuanus parentibus modicis fuit ac praecipue patre, quem quidam opificem figulum, plures Magi cuiusdam viatoris initio mercennarium, mox ob industriam generum tradiderunt, egregieque substantiae silvis coemendis et apibus curandis auxisse reculam. Natus est Gn. Pompeio Magno M. Licinio Crasso primum conss. Iduum Octobrium die in pago qui Andes dicitur et abest a Mantua non procul. Praegnas eo mater somniavit enixam se laureum ramum, quem contactu terrae coaluisse et excrevisse ilico in speciem maturae arboris refertaeque variis pomis et floribus, ac sequenti luce cum marito rus propinquum petens ex itinere devertit atque in subiecta fossa partu levata est. Ferunt infantem ut sit editus neque vagisse et adeo miti vultu fuisse, ut haud dubiam spem prosperioris geniturae iam tum daret. Et accessit aliud praesagium, siquidem virga populea more regionis in puerperiis eodem statim loco depacta ita brevi evaluit tempore, ut multo ante satas populos adaequavisset, quae arbor Vergilii ex eo dicta atque etiam consecrata est summa gravidarum ac fetarum religione suscipientium ibi et solventium vota. II Initia aetatis Cremonae egit usque ad virilem togam, quam XV anno natali suo accepit iisdem illis consulibus iterum duobus, quibus erat natus, evenitque ut eo ipso die Lucretius poeta decederet. Sed Vergilius a Cremona Mediolanum et inde paulo post transiit in urbem. Corpore et statura fuit grandi, aquilo colore, facie rusticana, valetudine varia; nam plerumque a stomacho et a faucibus ac dolore capitis laborabat, sanguinem etiam saepe reiecit. Cibi vinique minimi; libidinis in pueros pronioris, quorum maxime dilexit Cebetem et Alexandrum, quem secunda Bucolicorum egloga Alexim appellat, donatum sibi ab Asinio Pollione, utrumque non ineruditum, Cebetem vero et poetam. Vulgatum est consuesse eum et cum Plotia Hieria. Sed Asconius Pedianus adfirmat, ipsam postea maiorem natu narrare solitam, invitatum quidem a Vario ad communionem sui, verum pertinacissime recuasse. Cetera sane vitae et ore et animo tam probum constat, ut Neapoli Parthenias vulgo appellatus sit, ac si quando Romae, quo rarissime commeabat, viseretur in publico, sectantis demonstrantisque se subterfugeret in proximum tectum. Bona autem cuiusdam exsulantis offerente Augusto non sustinuit accipere. Possedit prope centiens sestertium ex liberalitatibus amicorum habuitque domum Romae Esquiliis iuxta hortos Maecenatianos, quamquam secessu Campaniae Siciliaeque plurimum uteretur. Parentes iam grandis amisit, ex quibus patrem captum oculis, et duos fratres germanos, Silonem inpuberem, Flaccum iam adultum, cuius exitum sub nomine Daphnidis deflet. Inter cetera studia medicinae quoque ac maxime mathematicae operam dedit. Egit et causam apud iudices unam omnino nec amplius quam semel; nam et in sermone tardissimum eum ac paene indocto similem fuisse Melissus tradidit. III Poeticam puer adhuc auspicatus in Ballistam ludi magistrum ob infamiam latrociniorum coopertum lapidibus distichon fecit:
Monte sub hoc lapidum tegitur Ballista sepultus; Nocte die tutum carpe, viator, iter.
Deinde Catalepton et Priapea et Epigrammata et Diras, item Cirim et Culicem, cum esset annorum XVI. Cuius materia talis est. Pastor fatigatus aestu cum sub arbore condormisset et serpens ad eum proreperet, e palude culex provolavit atque inter duo tempora aculeum fixit pastori. At ille continuo culicem contrivit et serpentem interemit ac sepulchrum culici statuit et distichon fecit:
Parve culex, pecudum custos tibi tale merenti Funeris officium vitae pro munere reddit.
IV Scripsit etiam de qua ambigitur Aetnam. Mox cum res Romanas inchoasset, offensus materia ad Bucolica transiit, maxime ut Asinium Pollionem, Alfenum Varum et Cornelium Gallum celebraret, quia in distributione agrorum, qui post Philippensem victoriam veteranis triumvirorum iussu trans Padum dividebantur, indemnem se praestitissent. Deinde scripsit Georgica in honorem Maecenatis, qui sibi mediocriter adhuc noto opem tulisset adversus veterani cuiusdam violentiam, a quo in altercatione litis agrariae paulum afuit quin occideretur. Novissime Aeneidem inchoavit, argumentum varium ac multiplex et quasi amborum Homeri carminum instar, praeterea nominibus ac rebus Graecis Latinisque commune, et in quo, quod maxime studebat, Romanae simul urbis et Augusti origo contineretur. Cum Georgica scriberet, traditur cotidie meditatos mane plurimos versus dictare solitus ac per totum diem retractando ad paucissimos redigere, non absurde carmen se more ursae parere dicens et lambendo demum effingere. Aeneida prosa prius oratione formatam digestamque in XII libros particulatim componere instituit, prout liberet quidque, et nihil in ordinem arripiens. Ac ne quid impetum moraretur, quaedam inperfecta transmisit, alia levissimis verbis veluti fulsit, quae per iocum pro tibicinibus interponi aiebat ad sustinendum opus, donec solidae columnae advenirent. Bucolica triennio, Georgica VII, Aeneida XI perfecit annis. Bucolica eo successu edidit, ut in scena quoque per cantores crebro pronuntiarentur. Georgica reverso post Actiacam victoriam Augusto atque Atellae reficiendarum faucium causa commoranti per continuum quadriduum legit, suscipiente Maecenate legendi vicem, quotiens interpellaretur ipse vocis offensione. Pronuntiabat autem cum suavitate et lenociniis miris. Ac Seneca tradidit, Iulium Montanum poetam solitum dicere, involaturum se Vergilio quaedam, si et vocem posset et os et hypocrisin; eosdem enim versus ipso pronuntiante bene sonare, sine illo inanes esse mutosque. Aeneidos vixdum coeptae tanta exstitit fama, ut Sextus Propertius non dubitaverit sic praedicare:
Cedite, Romani scriptores, cedite Grai: Nescio quid maius nascitur Iliade.
V Augustus vero – nam forte expeditione Cantabrica aberat – supplicibus atque etiam minacibus per iocum litteris efflagitarat, ut ‘sibi de Aeneide,’ ut ipsius verba sunt, ‘vel prima carminis hupographè vel quodlibet kòlon mitteretur.’ Cui tamen multo post perfectaque demum materia tres omnino libros recitavit, secundum, quartum et sextum, sed hunc notabili Octaviae adfectione, quae cum recitationi interesset, ad illos de filio suo versus, ‘tu Marcellus eris,’ defecisse fertur atque aegre focilata est. Recitavit et pluribus, sed neque frequenter et ea fere de quibus ambigebat, quo magis iudicium hominum experiretur. Erotem librarium et libertum eius exactae iam senectutis tradunt referre solitum, quondum eum in recitando duos dimidiatos versus complesse ex tempore. Nam cum hactenus haberet: ‘Misenum Aeoliden’ adiecisse: ‘quo non praestantior alter,’ item huic: ‘aere ciere viros,’ simili calore iactatum subiunxisse: ‘Martemque accendere cantu,’ statimque sibi imperasse ut utrumque volumini ascriberet. VI Anno aetatis quinquagesimo secundo inpositurus Aeneidi summam manum statuit in Graeciam et in Asiam secedere triennioque continuo nihil amplius quam emendare, ut reliqua vita tantum philosophiae vacaret. Sed cum ingressus iter Athenis occurrisset Augusto ab Oriente Romam revertenti destinaretque non absistere atque etiam una redire, dum Megara vicinum oppidum ferventissimo sole cognoscit, languorem nactus est eumque non intermissa navigatione auxit ita ut gravior aliquanto Brundisium appelleret, ubi diebus paucis obiit XI Kal. Octobr. Cn. Sentio Q. Lucretio conss. Ossa eius Neapolim translata sunt tumuloque condita qui est via Puteolana intra lapidem secundum, in quo distichon fecit tale:
Mantua me genuit, Calabri rapuere, tenet nunc Parthenope; cecini pascua rura duces.
Heredes fecit ex dimidia parte Valerium Proculum fratrem alio patre, ex quarta Augustum, ex duodecima Maecenatem, ex reliqua L. Varium et Plotium Tuccam, qui eius Aeneida post obitum iussu Caesaris emendaverunt. De qua re Sulpicii Carthaginiensis exstant huiusmodi versus:
Iusserat haec rapidis aboleri carmina flammis Vergilius, Phrygium quae cecinere ducem. Tucca vetat Variusque; simul tu, maxime Caesar, Non sinis et Latiae consulis historiae. Infelix gemino cecidit prope Pergamon igni, Et paene est alio Troia cremata rogo.
VII Egerat cum Vario, priusquam Italia decederet, ut siquid sibi accidisset, Aeneida combureret; at is ita facturum se pernegarat; igitur in extrema valetudine assidue scrinia desideravit, crematurus ipse; verum nemine offerente nihil quidem nominatim de ea cavit. Ceterum eidem Vario ac simul Tuccae scripta sua sub ea condicione legavit, ne quid ederent, quod non a se editum esset. Edidit autem auctore Augusto Varius, sed summatim emendata, ut qui versus etiam inperfectos sicut erant reliquerit; quos multi mox supplere conati non perinde valuerunt ob difficultatem, quod omnia fere apud eum hemistichia absoluto perfectoque sunt sensu, praeter illud: ‘quem tibi iam Troia.’ Nisus grammaticus audisse se a senioribus aiebat, Varium duorum librorum ordinem commutasse, et qui tunc secundus esset in tertium locum transtulisse, etiam primi libri correxisse principium, his versibus demptis:
Ille ego qui quondam gracili modulatus avena Carmina et egressus silvis vicina coegi, Ut quamvis avido parerent arva colono, Gratum opus agricolis, at nunc horrentia Martis? Arma virumque cano.
VIII Obtrectatores Vergilio numquam defuerunt, nec mirum; nam nec Homero quidem. Prolatis Bucolicis Numitorius quidam rescripsit Antibucolica, duas modo eglogas, sed insulsissime parodesas quarum prioris initium est:
Tityre, si toga calda tibi est, quo tegmine fagi?
sequentis:
Dic mihi Damoeta: cuium pecus anne Latinum? Non. Verum Aegonis nostri, sic rure locuntur.
Alius recitante eo ex Georgicis: ‘nudus ara, sere nudus’ subiecit: ‘habebis frigore febrem.’ Est et adversus Aeneida liber Carvili Pictoris, titulo Aeneomastix. M. Vipsanius a Maecenate eum suppositum appellabat, novae cacozeliae repertorem, non tumidae nec exilis, sed ex communibus verbis, atque ideo latentis. Herennius tantum vitia eius, Perellius Faustus furta contraxit. Sed et Q. Octavi Aviti omoiotèton octo volumina quos et unde versus transtulerit continent. Asconius Pedianus libro, quem Contra obtrectatores Vergilii scripsit, pauca admodum obiecta ei proponit eaque circa historiam fere et quod pleraque ab Homero sumpsisset; sed hoc ipsum crimen sic defendere adsuetum ait: cur non illi quoque eadem furta temptarent? Verum intellecturos facilius esse Herculi clavam quam Homero versum subripere. Et tamen destinasse secedere ut omnia ad satietatem malevolorum decideret.
Virgilio nacque nel consolato di Gneo Pompeo Magno e Marco Licinio Crasso, futuri triumviri con Cesare, quindi nel 70 a.C. Come nell’antichità accadeva solo ai grandissimi, anche il giorno è stato tramandato, il 15 ottobre. Il luogo natale fu nel villaggio di Andes, a tre miglia da Mantua, identificato con l’odierna frazione di Pietole nelle vicinanze di Mantova. Secondo la tradizione più accreditata il padre sarebbe stato figulus e, divenuto cieco in vecchiaia, morì quando Virgilio era già avanti negli anni, così come la madre. Sempre in età avanzata Virgilio perdette anche i due fratelli, Silone e Flacco. Secondo un’altra più fantasiosa tradizione il padre di Virgilio sarebbe invece stato servitore di un tal Magio che gli avrebbe dato in sposa la figlia Magia Polla. Questa, prossima al parto, avrebbe sognato di aver partorito un ramo d’alloro, simbolo dell’eccellenza della poesia, che, al contatto con la terra, subito germogliò e crebbe pieno di frutti e di fiori, simboli dei frutti dell’intelletto del nascituro; il giorno seguente, mentre era in campagna con il marito, partorì in un fosso e l’infante nacque senza vagiti e con un’espressione mite. Una virga di pioppo, collegata all’etimologia di Virgilio, piantata nel luogo del parto, si sviluppò così in fretta da eguagliare in altezza e vigore alberi piantati molto tempo prima: l’albero di Virgilio, come venne chiamato, divenne oggetto di venerazione da parte delle partorienti. Virgilio fece il primo corso di studi a Cremona. Da Cremona si trasferì a Milano e di qui a Roma, per frequentare la scuola di retorica di un certo Epidio assieme a Ottaviano, il futuro Augusto. Non sembra che avesse fortuna come oratore, se paragonano la sua prosa a quella di un incolto e tramandano che sostenne la difesa in una sola causa. Nonostante le umili origini, la sua fu una formazione completa, che aggiungeva le scienze esatte, come la matematica, alle scienze umane, come la medicina. Secondo Macrobio (vissuto a cavallo tra il IV e il V secolo d.C.), il Mantovano apprese le lettere greche da Partenio, l’autore che compose un manuale di mitologia per Cornelio Gallo, il poeta elegiaco amico dello stesso Virgilio. Secondo Servio, Virgilio studiò filosofia presso l’epicureo Sirone a Napoli, dove ebbe come compagni Orazio e probabilmente anche Vario e Quintilio Varo, tutti esponenti con lui del futuro circolo di Mecenate. Il suo interesse per la filosofia traspare da tutte le sue opere: in un celebre epigramma dà l’addio alla retorica per veleggiare verso i porti beati della filosofia dove la vita è liberata da ogni affanno. Sembra inoltre che egli, verso la fine della sua vita, volesse consacrarsi unicamente alla filosofia. Napoli gli rimase nel cuore, tanto che lì pose la sua dimora abituale: raramente si recava a Roma, nonostante in Roma avesse una casa sull’Esquilino presso gli Orti di Mecenate. La sua preferenza era certo per la vita tranquilla ed appartata che poteva condurre in Campania e in Sicilia. Del suo amore per la vita nascosta è testimonianza diretta il fatto che sfuggiva anche al riconoscimento degli ammiratori – quando era notato in pubblico, fuggiva nel primo nascondiglio che trovava -; e indiretta il fatto che egli nelle sue opere, come non racconta mai di se stesso, neppure cita i grandi poeti che furono suoi affettuosi amici o ardenti ammiratori – Orazio, Tibullo e Properzio, Tucca e Vario tra gli altri.

La formazione poetica: l’Appendix Vergiliana

Il Virgilio che conosciamo attraverso le opere di sicura attribuzione – Bucoliche, Georgiche ed Eneide – è un poeta ormai maturo, di eccezionale e sperimentata forza espressiva. Tuttavia, a differenza di molti altri, nel caso di Virgilio possediamo un elenco di opere che Elio Donato attribuisce alla giovinezza del poeta con queste parole: Catalepton et Priapea et Epigrammata et Diras, item Cirim et Culicem, cum esset annorum XVI. Quest’elenco costituisce l’ossatura del contenuto della cosiddetta Appendix Vergiliana, la raccolta così chiamata sin dallo Scaligero (Giuseppe Giusto Scaligero, l’umanista noto in Francia, dove nacque nel 1540 e visse fino alla morte, nel 1609, come Joseph-Juste Scaliger, figlio di Giulio Cesare Scaligero, pseudonimo di Giulio Bordoni, studioso di Riva del Garda) nonostante il problema filologico dell’attribuzione dei poemetti così come quello ad esso legato e più generale della formazione poetica di Virgilio sia tutt’altro che risolto e rappresenti da secoli uno dei più illustri ed interessanti rompicapi della letteratura latina. Se gli studiosi, a testimonianza della complessità del problema, hanno assunto nel tempo l’intera gamma di possibili posizioni – c’è chi crede all’autenticità di tutta la raccolta e chi la rifiuta in blocco, ed in mezzo una molteplicità di posizioni da parte di tutti coloro che ne considerano parte autentica e parte spuria, ognuno a suo modo – senza per questo giungere ad una conclusione, è però possibile affermare che l’analisi interna storica e linguistica ha accertato che i vari componimenti risalgono in massima parte ai decenni centrali del I secolo a.C. È il periodo che da Lucrezio e Catullo arriva fino alle Bucoliche, ed è proprio il periodo della giovinezza del Mantovano. In generale, i componimenti dell’Appendix – la cui tradizione manoscritta è assai poco curata – mostrano la mancanza dell’ultima mano e sono da considerarsi più che altro tentativi poetici. Se si tiene presente che il metodo di Virgilio prevedeva un lungo e scrupoloso periodo di revisione e limatura, è facile e non irragionevole ipotizzare che questi componimenti non fossero destinati alla pubblicazione – forse contenuti, assieme all’incompiuta Eneide, negli scrinia che il poeta chiese insistentemente negli ultimi momenti della sua vita? – come in effetti avvenne. In quest’ottica non sorprende che nelle opere della maturità si ritrovino versi e frasi intere trasportati di peso dai componimenti dell’Appendix, fenomeno tanto più comprensibile in un artista votato alla perfezione; spiegazione, questa, tra l’altro più convincente che non ipotizzare il saccheggio del Virgilio maturo da parte di ipotetici ignoti autori dell’Appendix – saccheggio che, accettando in senso stretto la datazione della raccolta, sarebbe anticausale! -. Per quanto riguarda gli Epigrammata, è stato dimostrato che l’autore è unico, avvalorando in questo quel che è stato tramandato dai codici. Numerosi sono gli echi di Catullo, Callimaco, Archiloco, Plauto, ma l’autore mostra una personalità ed interessi autonomi rispetto a ciascuno di questi ispiratori e modelli. Il talento e lo stile, peraltro, che come si è detto sono unitari nei diversi componimenti, ben si accordano col Virgilio che conosciamo; la loro analisi ha fatto pensare che Virgilio potrebbe averli composti in massima parte prima delle Bucoliche. Lo stesso può dirsi dei Priapea, tre componimenti che, analogamente agli Epigrammi, manifestano una diffusa sensibilità poetica e artistica di stampo virgiliano, limitano al massimo il linguaggio volgare e i riferimenti osceni che abbondano nei tradizionali epigrammi e priapei latini. Il titolo delle Dirae, o imprecazioni, rende perfettamente il tono duro e aspro del breve carme, 183 esametri, con il quale il poeta esprime il proprio sfogo crudo e violento, di una rabbia quasi incontrollata, per la perdita dei propri campi nella prima parte, e la propria triste amarezza per la lontananza della donna amata, Lidia, nella seconda parte. Il fatto che il carme tratti distintamente i due temi, accomunati essenzialmente dal tono di maledizione, ha suggerito a Fr. Jacobs, nel 1792, di separarlo in due parti, intitolando la seconda appunto Lydia. Nessuna notizia o evidenza della tradzione manoscritta autorizza, però, questa suddivisione, che pertanto, nonostante la fortuna che ha avuto, è da ritenersi arbitraria. Un’accusa rabbiosa come questa, contro la discordia civile che l’ha privato della sua terra e l’ha ridotto in miseria per premiare un soldato che ha combattuto in una guerra funesta e che, rendendolo esule senza colpa, l’ha anche privato dell’amore, non si ritrova altrove in Virgilio, che peraltro manifesta a più riprese il proprio orrore per la guerra ed è sempre assai riservato sulla propria vita. Tuttavia è facile pensare ad uno sfogo sull’evento che segnò la sua vita e che il suo animo dovette sentire particolarmente ingiusto, mentre nelle Bucoliche si ritrova il ricordo del fatto ammorbidito dal tempo e trasfigurato dall’elegia. Il fatto stesso che quest’evento sia il solo della propria vita di cui Virgilio abbia lasciato un chiaro riflesso nella propria opera, giovanile e matura, assume per noi un valore superiore a quello d’un indizio. La carezza espressiva del Mantovano torna improvvisamente, peraltro, alla fine del carme, là dove la rabbia si stempera nel ricordo dell’amore che ha potuto godere. Secondo questa interpretazione, le Dirae potrebbero essere di qualche anno anteriori alle Bucoliche e, quindi, probabilmente posteriori ai due epilli che qui seguono. La Ciris prende il nome dall’uccello, identificato con l’airone bianco, nel quale secondo il mito fu trasformata Scilla, la giovane che, innamorata di Minosse, recise il purpureo crine dalla testa del padre Niso, causando in tal modo la rovina sua e della patria. Si tratta di un epillio in 541 esametri che deve molto a Catullo, tanto che è stato facilmente puntato l’indice infamante sulla continua trasposizione di brani, sulle citazioni ed in generale sulla sfacciata imitazione del Veronese. Ma il poemetto deve altrettanto a Virgilio stesso, e il debito si pone negli stessi termini di deliberata contaminazione col Mantovano già rimarcati per Catullo. Peraltro, in quello che è stato definito saccheggio si nota ancora una volta l’accento di fine sensibilità e di dolce delicatezza che, sconosciuto a Catullo, è uno dei tratti più propri di Virgilio. L’altro epillio elencato da Donato, il Culex, sembra doversi attribuire a Virgilio senza possibili dubbi, stanti le testimonianze che si ritrovano anche in Lucano, Stazio e Marziale, tutti ammiratori e, soprattutto i primi due, imitatori del Mantovano, nonchè del grammatico Nonio (IV secolo d.C.); questo nonostante una certa ineguaglianza di stile e di espressione, peraltro facilmente identificabile come giovanile, abbia spinto i soliti scettici, magari con la scusa di salvare Virgilio dall’attribuzione di un’opera giudicata non al suo livello, ad ipotizzare che l’originale virgiliano sia andato perduto e sostituito dall’opera di un anonimo falsario che intendeva così colmare la lacuna e assicurare l’immortalità, seppure sotto altro nome, ad un parto del proprio ingegno. Il poemetto narra in 414 esametri la triste storia di una zanzara che salva un pastore dall’assalto di un serpente ma ne è involontariamente uccisa. L’ispirazione neoterica della Ciris cede qui il passo all’altra faccia di Virgilio, a Lucrezio e alle reminiscenze del mondo omerico – il tono del poemetto, la cui storia si prestava anche alla parodia, è misuratamente serio – senza trascurare quel profumo d’arcadia che si ritrova nelle opere della maturità. L’Appendix Vergiliana riporta altri componimenti la cui attribuzione a Virgilio sembra potersi escludere. Nella sua Vita, Donato ricorda un altro poemetto, l’Aetna, l’attribuzione del quale al Mantovano afferma peraltro essere discorde (Servio lo attribuisce invece senz’altro). Si tratta di un lungo carme, 646 esametri, in cui è illustrata la dottrina sui vulcani. Il modello – come poteva essere altrimenti? – è Lucrezio, ma l’arte difetta; è stato variamente attribuito, tra l’altro al Lucilio cui Seneca dedicò tre opere e a Cornelio Severo, poeta contemporaneo di Ovidio. Servio reputa virgiliano anche la Copa, breve carme in 19 distici elegiaci, dedicati al carpe diem. Donato, con ogni probabilità a ragione, non ne fa menzione riguardo Virgilio. I rimanenti componimenti dell’Appendix – il Moretum, abile parodia della poesia epica in 124 esametri, che è forse una testimonianza della fortuna di Virgilio: racconta con tono umoristico e ispirazione virgiliana la preperazione di una focaccia, il moretum del titolo, da parte del contadino Similo, presentato come un eroe, prima di avviarsi al lavoro nei campi; le due Elegiae in Maecenatem; alcuni brevi componimenti: Est et non, Vir bonus, De rosis – erano già dagli antichi, posto che li conoscessero, sentiti come spuri. In generale, si può affermare che il giovane Virgilio, quale ci è in definitiva mostrato dall’Appendix Vergiliana nonostante i dubbi sulla sua autenticità, sia stato profondamente impressionato, tra molti altri e sopra tutti gli altri, da Catullo. Non poteva in fondo non essere così, dato il profondo rinnovamento della poetica latina prodottosi in quell’età e simboleggiato, certo non a torto, con Catullo. La stessa ammirazione può affermarsi per l’arte e l’espressività di Lucrezio, con la sola limitazione dovuta al fatto che Lucrezio fu isolato, non fece cioè parte di un movimento. Tuttavia, le numerose reminiscenze, le citazioni quando non i calchi, non furono mai così preponderanti da far dimenticare a Virgilio la propria sensibilità e da spegnere la fiamma della sua ricerca poetica. Certo, Virgilio ammirò e, soprattutto in gioventù, imitò Catullo, tanto che possiamo ipotizzare un ‘periodo catulliano’ o più genericamente neoterico nel corso della sua formazione poetica e che del resto è testimoniato, dalle reminiscenze nelle opere della maturità. Certo, Virgilio ammirò Lucrezio e si nutrì dei suoi insegnamenti poetici, come è ancora testimoniato dalle sue opere maggiori. Ma la delicatezza della spiritualità virgiliana non ha mai rinunciato, anche negli esperimenti più impersonali, alla consapevolezza della propria arte e all’espressione della propria sensibilità.

Le opere della maturità: Bucoliche e Georgiche

Secondo Donato, Virgilio assunse la toga virile, secondo l’uso, a 17 anni (nel 53 a.C.) nel giorno stesso in cui moriva Lucrezio. Sebbene questa coincidenza sembri creata ad arte quale tramite di discendenza poetica tra le due grandi personalità, la notizia rimarca il fatto che Virgilio non ebbe modo di conoscere nè Catullo nè Lucrezio, i suoi maggiori ispiratori. Gravi avvenimenti facevano da sfondo a quegli anni: era l’epoca di Cesare e della conquista della Gallia, ma anche del sorgere della guerra civile – proprio il 53 a.C. è l’anno dei gravi disordini che impedirono l’elezione dei consoli e aprirono all’elezione di Pompeo consul sine collega, l’episodio col quale Pompeo si avvicinò definitivamente alla parte senatoria – che, mutati ogni volta i contendenti, vedrà le battaglie fratricide di Tapso e Munda, quella di Filippi, quella di Azio; vedrà l’assassinio di Cesare davanti al senato e il sorgere del principato, l’impoverimento della popolazione e le devastazioni per foraggiare gli eserciti e le distribuzioni di terre agli innumerevoli veterani dell’una e dell’altra parte. Di questi eventi e delle loro conseguenze sulla popolazione civile rimane poetica testimonianza negli accenni presenti nelle Bucoliche e nelle Georgiche. Le Bucoliche o Bucolica carmina, dal greco boukòlos, contadino, sono la prima opera sicuramente di Virgilio che possediamo. Sono note anche con il nome di Eclogae, qualcosa come ‘brani scelti’, nome che però non è virgiliano, ma pare gli sia stato imposto in seguito dai grammatici. Si tratta di una raccolta di dieci componimenti in esametri scritti negli anni della prima maturità, gli anni delle guerre civili prima tra Cesare e Pompeo, poi contro i cesaricidi, infine tra Ottaviano e Antonio, e pubblicati con un ordine che certamente non rispetta quello di composizione. Secondo Donato, le Bucoliche seguirono il tentativo di comporre un poema sulle imprese di Roma, mai terminato per le difficoltà dell’argomento e, possiamo arguire, soprattutto perchè prematuro e in un certo senso fuori tempo in epoca di guerre intestine. Data la diversità di argomento, è difficile dire quale sia stata la spinta ad introdursi nel genere pastorale, che gli era peraltro particolarmente congeniale per la sua nascita e la sua indole. Sempre secondo Donato, Virgilio sarebbe stato attratto dalla dolcezza della poesia di Teocrito, il poeta siracusano del III secolo a.C. cui accenna in alcuni luoghi. Egli avrebbe iniziato le Bucoliche particolarmente per ringraziare Asinio Pollione, Alfeno Varo e Cornelio Gallo per il loro interessamento che lo aveva salvato dalla perdita del suo podere nella distributio agrorum ai veterani delle terre al di là del Po che i triumviri decisero dopo la battaglia di Filippi. Un’eco di questo fatto – il più importante tra i rarissimi accenni autobiografici, che possiamo collocare tra il 42 e il 41 a.C. – si ritrova nelle due celebri bucoliche I e IX, dove Virgilio esprime rispettivamente (e in ordine logico inverso) la sua riconoscenza ad Ottaviano che gli ha fatto restituire i suoi campi e la sua casa e il rimpianto per la perdita del podere. Servio dà una versione leggermente diversa della nascita delle Bucoliche: Virgilio avrebbe scritto un carmen bucolicum su invito di Asinio Pollione, ed in effetti all’inizio dell’VIII il Mantovano si rivolge a Pollione presentandogli gli iussis carmina coepta tuis, mentre la IV è intitolata proprio a Pollione. È immediato constatare che l’ordine con il quale le bucoliche si presentano nella raccolta non si ispira al criterio cronologico, senza peraltro che sia noto il criterio con cui sono state ordinate per la pubblicazione. Peraltro, l’ordine cronologico di composizione era sconosciuto tanto a Servio quanto a Donato. Quest’ultimo, inoltre, nota che solo sette dei dieci componimenti sono propriamente pastorali, essendo gli altri tre le ecloghe IV, VI e X; questo spiega probabilmente la scelta del nome di ecloghe in luogo di quello, peraltro originale, di bucoliche. Conseguenza quasi naturale delle Bucoliche sono le Georgiche, o Georgica carmina (dal greco georgòs, colui che lavora la terra, agricoltore). In seguito alle lunghe e ripetute guerre civili, infatti, e dopo gli espropri e la distribuzione delle terre alla pletora di veterani di guerre così gigantesche, il lavoro dei campi rischiava l’abbandono da parte di coloro cui le devastazioni e l’infrazione del diritto di proprietà suggerivano di vendere e ritirasi in altri luoghi, mentre la produzione della terra rischiava di contrarsi drammaticamente per l’imperizia dei nuovi coloni. Ecco l’occasione per il poeta nato in campagna, vissuto tra contadini e pastori, legato profondamente alla sua terra, ispirato dalla dolcezza della natura, di cantare il lavoro agreste e la nobiltà dell’agricoltore, così come di prendersi la sua piccola rivincita sui nuovi arrivati, che avevano seppure involontariamente tentato di sottrargli il suo podere (ed erano riusciti con il podere di tanti altri) benché spesso inabili al lavoro dei campi quanto abili al mestiere delle armi. Alla composizione delle Georgiche Virgilio attese nei sette anni dal 37 al 30 a.C. circa. Sono ancora anni difficili, dal punto di vista politico, ma sono anche gli anni in cui si definisce la supremazia di Ottaviano e l’eclissi di Antonio. Supremazia ed eclissi non solo militare e politica ma anche umana e morale: se Ottaviano non mostra cedimenti e acquisisce rispetto e stima presso il senato e il popolo, di cui gli onori eccezionali di cui godette sono solo la dimostrazione esteriore, Antonio perde progressivamente prestigio militare con le disastrose campagne contro i Parti e autorità morale con la scandalosa celebrazione del trionfo (fuori di Roma!) per la guerra persa e soprattutto con l’abbandonarsi alla fastosa e lussuriosa vita orientale ed al legame indegno con una regina, Cleopatra, sconfitta e divenuta proprietà romana (riguardo il comportamento di Antonio, la propaganda di Ottaviano a Roma non dovette probabilmente dover inventare molto). Ottaviano è quindi il referente naturale e degno degli appelli di Virgilio e delle sue speranze in un secolo di pace, dopo un secolo di guerra, che ridoni alle campagne braccia oneste e volga le spade in falci feconde. Appelli e speranze che, lo sappiamo, non rimasero delusi, riposti come furono in una personalità eccezionale come quella di Ottaviano. Il quale, peraltro, da sincero difensore delle arti e nel contempo valutando esattamente la portata della propaganda attraverso un cantore delle qualità di Virgilio (e lo stesso andrebbe ripetuto per Orazio, Livio, ecc.), non cessò di interessarsi ai progressi del Mantovano: da Donato apprendiamo che nel 29 a.C. Augusto, fermatosi ad Atella, non lontano da Napoli dove risiedeva Virgilio, per ristabilirsi da un mal di gola, di ritorno dalla campagna che dopo Azio l’aveva visto attraversare tutto l’oriente per rinsaldare il dominio romano, si fece declamare tutte le Georgiche da Virgilio in persona, sostituito nella lettura da Mecenate quando la gola gli doleva. La stessa sollecitudine del padrone del mondo la ritroveremo riguardo l’Eneide. Le Georgiche sono una complessa costruzione composta di quattro libri, dedicati rispettivamente alla coltivazione dei campi, a quella degli alberi, all’allevamento degli animali, a quello delle api. Ciascuno dei libri è a sua volta suddiviso in vario modo per coprire l’intero argomento con una forma adatta. Ogni libro si apre con un prologo e si chiude con un epilogo; il proemio del terzo libro contiene il proposito di darsi alla poesia epica, proposito che secondo Donato aveva avuto in gioventù quando aveva interrotto un poema sulle gesta di Roma per concentrarsi sulle Bucoliche e che riprenderà infine con l’Eneide. Secondo Seneca, Virgilio con le Georgiche non ebbe l’intenzione di giovare ai contadini quanto di dilettare i lettori: non sappiamo quanto l’agricoltura abbia tratto giovamento dall’arte di Virgilio, ma l’intento precettistico dell’opera è innegabile ed è un elemento originale che, assieme all’entusiasmo di sincero ammiratore della natura, contribuisce al fascino che il talento del Mantovano ha saputo infondere nella sua poesia.

L’Eneide

La composizione dell’Eneide fu inizata subito dopo le Georgiche – probabilmente già nel 29 a.C. – e proseguì per undici anni fino alla morte. Secondo Donato, Virgilio cominciò dapprima a stendere gli argomenti e le scene in prosa distribuendoli nei dodici libri che poi effettivamente la composero, ma senza osservare un ordine definitivo e senza fermarsi obbligatoriamente a perfezionare brani incompleti o insoddisfacenti, preferendo invece seguire l’ordine dettato dall’ispirazione. Questo modo di procedere, che ben si adatta al metodo virgiliano, alla sua esigenza di limare continuamente il testo setacciando solo il meglio che l’ispirazione gli suggeriva tendendo progressivamente alla perfezione, si ritrova nel testo che possediamo, il quale è evidentemente incompiuto, tanto che 58 versi non rientrano nella scansione metrica e rompono l’armonia della lettura (i cosiddetti tibicines), mentre la conclusione del poema è generalmente ritenuta troppo frettolosa per essere quella desiderata da Virgilio. Non sorprende che Virgilio avesse chiesto a Vario – il quale si rifiutò – di bruciare l’Eneide se gli fosse accaduto qualcosa prima di terminarla; e che in punto di morte non cessasse di chiedere i suoi scrigni per distruggerla di sua mano. Del resto aveva ottenuto da Vario e anche da Tucca la promessa che essi non avrebbero pubblicato nulla che egli non avesse pubblicato in precedenza. Ma per fortuna quando gli amici furono incaricati da Augusto della revisione e pubblicazione, non si opposero limitandosi saggiamente a ritocchi superficiali ed evitando di alterare lacune come i versi imperfetti e di integrare le parti incompiute. Data la genesi lunga e sofferta, il labor limae esasperato, nemmeno sorprendono gli aneddoti secondo i quali Augusto, lontano da Roma per la spedizione contro i Cantabri in Spagna (25 a.C.), manifestasse il suo sincero interesse e la viva sollecitudine per lo sviluppo del poema che cantava la gloria di Roma e della gens Iulia, di Cesare e di Augusto stesso fin con le suppliche e le minacce, chiedendo che a Virgilio che gli spedisse anche una bozza, qualcosa da leggere. E che il poeta rifiutasse non avendo ancora nulla di presentabile da spedire e giustificasse il suo rifiuto accusando la difficoltà dell’opera che aveva intrapreso. E quando Virgilio poté leggere tre capitoli – ovviamente non consecutivi: e precisamente il secondo, il quarto e il sesto – alla presenza di Augusto e della sorella Ottavia, quest’ultima, all’udire i versi dedicati al proprio figlio Marcello – erede designato di Augusto ma morto in giovane età – nel sesto libro, svenisse. Le ulteriori rare letture pubbliche, sempre di fronte ad un uditorio attentamente selezionato, furono forse – nonostante Virgilio leggesse quasi solo i brani su cui aveva dubbi, per valutarne meglio l’effetto – all’origine della fama presto incrollabile dell’Eneide, tanto che Properzio poteva esclamare: nescio quid maius nascitur Iliade. I dodici libri dell’Eneide sono divisi in due esadi: la prima è dedicata alla narrazione del viaggio di Enea dalla distruzione di Troia fino all’approdo in Italia, la seconda contiene la narrazione della guerra contro le popolazioni latine per stabilirsi nel Lazio. Virgilio riprende così, invertendone l’ordine, i temi omerici del viaggio di Odisseo e della guerra di Troia. Il contenuto dei dodici libri è riassunto di seguito.
  1. La narrazione, preceduta dal proemio, inizia in medias res quando Enea già da sette anni ormai guida venti navi troiane attraverso il Mediterraneo verso il Lazio, dove egli spera di dare a sé e ai suoi una nuova patria. L’intervento di Giunone, che, adirata con Enea perché perse la gara di bellezza con la madre di lui, Venere, si accorda con Eolo per scatenare una tempesta, mette a repentaglio l’esito del viaggio del pio eroe troiano, quando Nettuno placa la furia dei venti e delle onde e consente alle navi superstiti di approdare sulle coste dell’Africa presso Cartagine. Venere intercede presso Giove per il figlio: la regina di Cartagine, Didone, accoglie favorevolmente i profughi e si innamora di Enea, il quale durante un banchetto offerto in suo onore, invitato della regina, inizia il racconto delle peripezie sue e dei suoi compagni, che occupa i due libri seguenti.
  2. Enea inizia il suo doloroso racconto dai fatti che concludono l’Iliade. Entrati in Troia per l’astuzia di Ulisse, i Greci mettono la città a ferro e fuoco. Enea, svegliato dal fantasma di Ettore, cerca con un gruppo di compagni la fuga dalla città in fiamme e racconta come poté raggiungere la salvezza col figlio Iulo portando il vecchio padre Anchise sulle spalle, mentre la moglie Creusa perde il contatto con loro e perisce.
  3. Proseguendo il suo racconto, Enea rievoca come, costruita una flotta che accogliesse tutti i superstiti, nel suo girovagare per il Mediterraneo avesse toccato vari porti. A Delo, interpella l’oracolo di Apollo su dove dovesse dirigersi. L’oracolo risponde di cercare ‘l’antica madre’, da dove la stirpe d’Enea avrebbe dominato sul mondo. Anchise fornisce una prima interpretazione dell’oracolo suggerendo di recarsi a Creta, da dove sorse Teucro, capostipite della stirpe troiana. Ma i Penati, in sogno, spiegano che ci si deve in realtà dirigere in Italia alla volta di Corythus, la città (identificata da Silio Italico con Cortona) dove ebbe origine Dardano. Altre avventure, tra le quali si spegne Anchise, conducono infine i Troiani a Cartagine.
  4. Didone innamorata si confida con la sorella Anna, che la spinge a dichiarare il suo amore. Giunone concorda allora con Venere il matrimonio di Didone con Enea, che è incline ad accettare; ma Giove invia Mercurio a ricordare all’eroe troiano i propri doveri e il proprio destino. Enea decide allora di partire; Didone cerca in ogni modo di trattenerlo ma Enea è irremovibile. La regina, sempre più crudelmente sofferente per le proprie pene d’amore, ordina di mettere su una pira tutto ciò che le ricorda l’amato. Alla vista del porto vuoto delle navi troiane, Didone corre sulla pira e invocando gli dèi e maledicendo Enea predice eterna lotta tra la discendenza del suo popolo e quella di Enea e si trafigge con la spada. Enea da lontano vede il fumo della pira e capisce cosa è accaduto.
  5. I Troiani approdano alle coste della Sicilia, dove vengono accolti amichevolmente dal re Alceste. Essendo passato un anno dalla morte di Anmchise, Enea organizza giochi funebri con la partecipazione di Troiani e Sicani: molti forti combattenti ed eroi si mettono in luce nelle gare navali, di corsa, di pugilato e di tiro con l’arco. Giunone travestita tenta una nuova insidia convincendo le mogli dei Troiani a bruciare le navi, ma Enea riesce a salvarne quindici ottenendo da Giove violenti scrosci di pioggia. Tuttavia è incerto se rimanere in Sicilia o proseguire per l’Italia. L’intervento dell’ombra di Anchise lo spinge a proseguire, dopo aver lì fondato una città, Acesta, dove lasciare i più vecchi e più stanchi dei suoi compagni.
  6. Salpato dalla Sicilia, Enea sbarca a Cuma, dove interroga la Sibilla. Ella gli svela che giungerà nel Lazio, ma dovrà conquistare la nuova patria con la lotta. Enea chiede e ottiene dalla Sibilla di penetrare nell’Ade. Dopo aver incontrato molte anime, tra le quali Didone, giungono al cospetto di Anchise, il quale rivela al figlio il glorioso futuro della sua stirpe: i grandi tra i Romani primeggeranno in tutte le arti e governeranno il mondo con sapienza. Il libro si chiude con la profezia della prematura scomparsa di Marcello, nipote prediletto di Augusto.
  7. Enea e i suoi spossati compagni sbarcano alla foce del Tevere. L’eroe manda un messaggero al re Latino per manifestargli l’intenzione di stabilirsi colà, come gli dèi gli comandano. Il re Latino si mostra benevolente perché sa, come afferma, che Dardano, fondatore di Troia, nacque nella città etrusca di Corito; e soprattutto perché suo padre, il dio Fauno, e vari prodigi gli hanno anticipato l’arrivo di uno straniero, il quale avrebbe generato dall’unione con sua figlia Lavinia una stirpe eroica e gloriosa. Per questo Lavinia, benché promessa a Turno, re dei Rutuli, non era ancora andata sposa. Enea, alla vista di Lavinia, si innamora perdutamente, ma Latino tituba, temendo l’ira di Turno. Giunone interviene suscitando la gelosia di Turno e l’odio verso i nuovi arrivati della moglie di Latino, Amata. In una rissa tra Troiani e Latini muore il giovane Almone e Turno, nonostante Latino cerchi di placare gli animi, raduna un esercito e muove contro i nuovi arrivati con l’aiuto di Mezenzio, l’empio e crudele re etrusco cacciato da Cere.
  8. Mentre guarda i nemici ammassarsi sull’altra riva del Tevere, Enea, rapito dal sonno, riceve l’apparizione del dio Tiberino che gli consiglia di chiedere l’alleanza di Evandro, re di una popolazione di origine greca ora stanziata sul Palatino. Evandro e suo figlio Pallante ricevono Enea con benevolenza, anche in nome della comune discendenza da Atlante, e gli rendono noto che l’etrusco Tarconte ha riunito gli eserciti della varie città-stato di quel popolo contro Turno e che affiderebbero volentieri il comando militare proprio all’eroe troiano. Enea accetta e si reca da Tarconte, che ha alloggiato l’esercito presso il bosco del dio Silvano. Lì la madre Venere consegna a Enea le armi forgiate da Vulcano, tra le quali lo scudo con scene delle future glorie di Roma.
  9. La dea Iride avvisa Turno che Enea è ora a capo della confederazione etrusca. Turno, allora, sferra il primo attacco al campo troiano prima del ritorno di Enea. I Troiani resistono e Turno pone l’assedio al campo. I Troiani Eurialo e Niso, amici inseparabili, vogliono forzare il blocco dei Rutuli e raggiungere Enea, ma, dopo essere penetrati nel campo nemico e aver fatto strage, usciti sono intercettati da una pattuglia di cavalieri Rutuli e uccisi uno dopo l’altro. Turno, informato, s’infuria e attacca il campo troiano riuscendo a entrarvi e a fare strage di nemici, ma infine è circondato e trova scampo tra le braccia del padre Tevere che lo riporterà da i suoi.
  10. Irritazione sull’Olimpo per lo scoppio della guerra tra Troiani e Rutuli: Venere implora Giove di aiutare Enea. L’eroe troiano è di ritorno dall’Etruria con Tarconte e l’esercito: Turno muove contro di lui, ma Enea, protetto dalle armi di Venere, è invincibile e compie una strage. Quando si ritira dal campo, il suo posto viene preso da Pallante che, dopo aver vinto alcuni scontri, è affrontato da Turno che lo uccide. Enea infuriato compie una carneficina: Turno si è allontanato dalla battaglia ed Enea assale e uccide in duello Mezenzio.
  11. Evandro, ricevendo il corpo di Pallante, ne chiede la vendetta. Su richiesta di Latino, si concorda una tregua di dodici giorni: Enea propone allora di risolvere le sorti della guerra con un duello tra lui e Turno. Ma la guerra prosegue e, nonostante l’intervento dei Volsci a fianco dei Latini, volge in favore dei Troiani.
  12. Turno accetta la sfida di Enea, ma Giunone convince Giuturna, sorella di Turno, a radunare e mandare all’attacco l’esercito rutulo, rompendo la tregua, e la battaglia riprende. La furia dei due eroi dà origine a una nuova carneficina da una parte e dall’altra. Il duello è rinviato finché Turno riesce a fermare i suoi. Quando i due eroi si trovano faccia a faccia gli dèi decidono di astenersi ed Enea vince facilmente. Sta per risparmiare il re rutulo ferito, ma al vedere il cinturone di Pallante affonda la spada nel petto di Turno. I Troiani vincitori possono stabilirsi nel Lazio.
Il protagonista del romanzo, il pio Enea, incarna tutte le virtù dell’eroe romano: coraggioso e leale, accorto e responsabile, giusto e clemente, devoto al padre e attento verso il figlio, paziente e pacifico ma pronto ai suoi doveri verso la sua patria, il suo popolo e la sua famiglia. Per questo Enea è pius e caro agli dèi, perché incarna la pietas, la devozione agli dèi e ai propri doveri che compie con fede incrollabile.

La morte e la fortuna

Grazie alla prodigalità degli amici, soprattutto Mecenate e Augusto, Virgilio condusse una vita agiata – sembra che arrivasse a possedere 10 milioni di sesterzi – ma sempre frugalissima – mangiava e beveva pochissimo – e castigata – a Napoli era comunemente chiamato parthenias, la verginella -. A descrivere la sua soddisfazione per una vita tranquilla senza brama di ricchezza e di eccessi può servire questo aneddoto: quando Augusto gli offrì i beni di un tale condannato all’esilio, egli li rifiutò. Fisicamente, è descritto come alto di statura, di colorito bruno, di salute cagionevole: soffriva spesso di stomaco, di gola, di testa, in accordo con quella che si tramanda sia stata la sua sorte. Avendo deciso di trasferirsi in Grecia e in Asia per dare all’Eneide l’ultima mano – pensava di dedicarvi un triennio – giunto ad Atene vi incontrò Augusto che tornava a Roma dall’oriente e decise di tornare indietro con lui. Durante una visita alla vicina città di Mègara, però, sotto il sole cocente si ammalò. La lunga navigazione verso l’Italia lo fece aggravare, tanto che morì poco dopo esser approdato a Brindisi. Era il 21 settembre del 19 a.C. e Virgilio era ancora cinquantunenne. Il suo corpo fu portato a Napoli e seppellito in un sepolcro sulla Via Puteolana, sul quale venne inciso il distico:
Mantua me genuit; Calabri rapuere; tenet nunc Parthenopae; cecini pascua, rura, duces
Metà della sua sotanza finì in eredità ad un fratellastro, figlio di sua madre; un quarto ad Augusto; un dodicesimo a Mecenate; e il resto agli amici fraterni Lucio Vario e Plozio Tucca, quelli stessi che dopo la sua morte rividero, per ordine di Augusto, l’Eneide. La fama di Virgilio alla sua morte era tale che presso il popolo fu immediatamente divinizzato e nell’immaginario collettivo assurse fin dai primi anni dell’era volgare a protettore di Napoli. Nel corso del I secolo il sepolcro del vate fu acquistato da Silio Italico, il poeta che coi suoi Punica volle essere continuatore dell’Eneide. Egli istituì una celebrazione annuale nel giorno della nascita del Mantovano, che si tramandò per alcuni secoli e contribuì a fare di Virgilio il nume tutelare della città e dei suoi resti mortali, costoditi nel sepolcro, oggetto di venerazione; tanto che nel XII secolo i Normanni, per piegare Napoli al loro potere, non trovarono di meglio che far trafugare e nascondere (per sempre) il vaso con le ceneri e le ossa di Virgilio. Il Cristianesimo ripudiò le superstizioni popolari pagane ma fece sua l’ammirazione per il più grande poeta epico romano, dando origine a una esegesi cristiana delle sue opere. Destò in particolare stupore la profezia contenuta nell’ecloga IV riguardante l’avvento di un bambino che avrebbe portato una nuova età dell’oro, profezia che fu naturalmente interpretata come illuminazione divina concessa al vate mantovano riguardo la prossima venuta di Cristo. Consegnato con gli onori dovuti a un maestro e profeta al Medio Evo e al metodo dell’interpretazione allegorica, a Virgilio fu tributato da Dante il massimo riconoscimento col farne nella Divina Commedia la propria guida attraverso l’Inferno e il Purgatorio.